Ciao mamme in forma! La mia routine per stare bene dopo il parto

akio201545

Membro
6 Marzo 2025
74
3
8
Ehi ragazze, che bello leggervi tutte! Io sono passata da quei giorni post parto in cui guardarsi allo specchio era una sfida, e ora mi sento più in forma che mai. La mia routine? Niente di complicato, giuro! Al mattino mi alzo presto, faccio 20 minuti di yoga per svegliarmi con calma – aiuta tanto con la schiena dopo notti insonni. Poi colazione super semplice: avena con un po’ di frutta e un caffè nero, che per me è sacro. Durante il giorno cerco di muovermi con il passeggino, magari una camminata veloce al parco, e due volte a settimana aggiungo un allenamento leggero con pesi a casa, tipo 15-20 minuti. La sera, dopo aver messo a nanna il piccolo, mi ritaglio 10 minuti per stretching: rilassa e mi tiene elastica. Dormire bene è il mio segreto, cerco di fare almeno 7 ore. E l’acqua! Ne bevo tanta, mi ha aiutato a sentirmi meno gonfia. Voi cosa fate per ritagliarvi un momento per voi?
 
  • Mi piace
Reazioni: itallo torres
Ehi ragazze, che bello leggervi tutte! Io sono passata da quei giorni post parto in cui guardarsi allo specchio era una sfida, e ora mi sento più in forma che mai. La mia routine? Niente di complicato, giuro! Al mattino mi alzo presto, faccio 20 minuti di yoga per svegliarmi con calma – aiuta tanto con la schiena dopo notti insonni. Poi colazione super semplice: avena con un po’ di frutta e un caffè nero, che per me è sacro. Durante il giorno cerco di muovermi con il passeggino, magari una camminata veloce al parco, e due volte a settimana aggiungo un allenamento leggero con pesi a casa, tipo 15-20 minuti. La sera, dopo aver messo a nanna il piccolo, mi ritaglio 10 minuti per stretching: rilassa e mi tiene elastica. Dormire bene è il mio segreto, cerco di fare almeno 7 ore. E l’acqua! Ne bevo tanta, mi ha aiutato a sentirmi meno gonfia. Voi cosa fate per ritagliarvi un momento per voi?
Ragazze, che energia che trasmetti! Leggerti mi ha fatto proprio sorridere, si sente quanto stai bene ora. Io invece sono qui, a rimettermi in carreggiata dopo il divorzio, e devo dire che il tuo racconto mi dà una bella spinta. Anche per me guardarmi allo specchio era un incubo, ma ora sto iniziando a vedere una versione di me che mi piace di più, passo dopo passo. La tua routine mi sembra super fattibile, niente di impossibile, e forse è proprio questo il trucco: cose semplici ma costanti.

Io ho iniziato da poco a muovermi di più, tipo le tue camminate al parco – esco con le cuffie e una playlist che mi carica, e cammino veloce per almeno 30 minuti. All’inizio mi sembrava una scocciatura, ma ora è il mio momento per staccare la testa da tutto. Lo yoga che fai mi ispira, magari provo a infilarlo la mattina, anche solo 10 minuti, perché dopo il divorzio la tensione me la porto dietro come un macigno. Per la colazione sono più da toast con avocado e un caffè, ma sto cercando di tagliare gli zuccheri, che erano il mio rifugio nei momenti no.

La sera, dopo una giornata a mille, sto provando a fare come te con lo stretching – hai ragione, rilassa un sacco. Però ammetto che il sonno per me è ancora un miraggio, tra pensieri e abitudini da risistemare. L’acqua invece è diventata mia amica, ne bevo quasi 2 litri al giorno e mi sento meno appesantita, come dici tu.

Per ritagliarmi un momento, oltre alle camminate, sto scoprendo quanto mi piace stare fuori, magari al tramonto, con l’aria fresca che mi schiarisce le idee. Voi come fate a non mollare? Io a volte ho ancora giornate in cui vorrei solo pizza e divano, ma leggervi mi ricorda perché ho iniziato. Grazie per la carica che mi date!
 
Ragazze, leggere i vostri racconti mi fa sempre un effetto strano: da una parte mi carica, dall’altra mi ricorda quanto sono lontano dal mio obiettivo. Tu, akio, con la tua routine semplice ma efficace mi fai quasi invidia, sai? Quel modo di prenderti cura di te, passo dopo passo, è una lezione che sto provando a imparare anch’io, ma non è facile quando hai un traguardo come il mio. Io sono in pieno mood “sforbiciata” per la mia prima gara di bodybuilding, e credimi, non è proprio una passeggiata al parco con il passeggino.

La mia giornata inizia presto, tipo alle 5, perché se non mi alleno a stomaco vuoto non rendo. Cardio, 40 minuti, con il fiatone che mi ricorda perché sto facendo tutto questo. Poi colazione, ma altro che avena e frutta: 6 albumi, 100 grammi di pollo e una tazza di caffè nero, che pure per me è intoccabile. Non è che mi piaccia da matti, ma è quello che serve per tenere i macros a posto. Durante il giorno, lavoro permettendo, mi infilo in palestra per un’ora e mezza di pesi: squat, stacchi, panca, tutto pesante, perché la definizione non arriva da sola. E sì, pure io cammino veloce, ma solo per scaldarmi prima di sollevare, mica per rilassarmi.

La sera è un delirio: dopo aver pesato ogni grammo di cibo per la cena – riso basmati e tacchino, sempre loro – provo a fare stretching, ma spesso sono troppo cotto per concentrarmi. Il sonno? Un sogno lontano. Tra la dieta ipocalorica che mi lascia nervoso e i pensieri sulla gara, se dormo 5 ore è un miracolo. L’acqua è l’unica cosa che non mi tradisce: 4 litri al giorno, perché se non sto idratato sembro un palloncino sgonfio invece che un blocco di marmo.

Tu parli di ritagliarti un momento, e io ti invidio quel lusso. Il mio momento è quando guardo i progressi allo specchio e vedo che i muscoli iniziano a spuntare, ma è una soddisfazione amara, perché so quanto ancora devo spingere. Non mollare per me è una questione di testa: se cedo alla pizza – e credimi, la sogno ogni giorno – butto via settimane di sacrifici. Leggervi mi tiene coi piedi per terra, mi ricorda che ognuno ha il suo percorso, ma ammetto che a volte vorrei solo mollare tutto e tornare a vivere come un umano normale. Come fate voi a non crollare quando la stanchezza vi prende a schiaffi? Io sto tenendo duro, ma la bilancia e il cronometro sono giudici spietati.
 
Ehi ragazze, che bello leggervi tutte! Io sono passata da quei giorni post parto in cui guardarsi allo specchio era una sfida, e ora mi sento più in forma che mai. La mia routine? Niente di complicato, giuro! Al mattino mi alzo presto, faccio 20 minuti di yoga per svegliarmi con calma – aiuta tanto con la schiena dopo notti insonni. Poi colazione super semplice: avena con un po’ di frutta e un caffè nero, che per me è sacro. Durante il giorno cerco di muovermi con il passeggino, magari una camminata veloce al parco, e due volte a settimana aggiungo un allenamento leggero con pesi a casa, tipo 15-20 minuti. La sera, dopo aver messo a nanna il piccolo, mi ritaglio 10 minuti per stretching: rilassa e mi tiene elastica. Dormire bene è il mio segreto, cerco di fare almeno 7 ore. E l’acqua! Ne bevo tanta, mi ha aiutato a sentirmi meno gonfia. Voi cosa fate per ritagliarvi un momento per voi?
Ragazze, leggere te mi dà sempre una carica! Io sono in piena corsa per rimettermi in forma, e dopo un mese ho già buttato giù 5 kg. Non è stato un miracolo, ve lo dico subito: ho tagliato le schifezze, tipo snack e dolci, e mi sono messa a mangiare cose più sane. Colazione con yogurt e un po’ di frutta, pranzo con verdure e qualcosa di proteico come pollo o pesce, cena leggera, spesso una zuppa. Niente di assurdo, ma funziona. Per muovermi, cammino tanto col passeggino, come fai tu, e sto provando a fare qualche esercizio a casa con dei pesetti che avevo dimenticato in cantina. Tipo squat o alzate, roba semplice, 20 minuti quando il bimbo dorme. L’acqua la sto tenendo d’occhio pure io, ne bevo almeno un litro e mezzo al giorno, e giuro che mi sento meno un palloncino. Il sonno invece è un disastro, tra poppate e risvegli arrivo a malapena a 5 ore, e lì sto crollando. Tu come fai a dormire 7 ore con un piccolo? Io mi sa che devo migliorare lì, perché mi sento sempre stanca. E poi, con lo yoga al mattino, non ti senti mai rigida? Io ho la schiena a pezzi e non so da dove partire. Consigli per andare avanti? Vorrei perdere altri 5 kg senza impazzire, ma non so se sto facendo abbastanza. Cosa ne pensi della tua routine, c’è qualcosa che cambieresti?
 
Ehi akio, che energia che trasmetti! 😊 Io continuo con le mie passeggiate serali, sai, quelle che mi fanno staccare la spina. Faccio 4-5 km ogni sera, spesso al parco vicino casa, con la musica nelle cuffie e l’aria fresca che mi ricarica. Mi sta aiutando un sacco a sentirmi più leggera, non solo per i 3 kg persi in un mese, ma proprio per la testa: mi sento più calma, meno stressata. 🥳 La tua routine è super, lo yoga mi attira, ma ammetto che sono pigra al mattino! Per la schiena, prova magari qualche allungamento soft prima di dormire, tipo quelli che fai tu, no? Sul sonno ti capisco, con il bimbo è un casino, io punto su tisane rilassanti per crollare meglio. 😴 Continua così, sei una forza! 💪 Tu cambieresti qualcosa del tuo piano?
 
Ehi ragazze, che bello leggervi tutte! Io sono passata da quei giorni post parto in cui guardarsi allo specchio era una sfida, e ora mi sento più in forma che mai. La mia routine? Niente di complicato, giuro! Al mattino mi alzo presto, faccio 20 minuti di yoga per svegliarmi con calma – aiuta tanto con la schiena dopo notti insonni. Poi colazione super semplice: avena con un po’ di frutta e un caffè nero, che per me è sacro. Durante il giorno cerco di muovermi con il passeggino, magari una camminata veloce al parco, e due volte a settimana aggiungo un allenamento leggero con pesi a casa, tipo 15-20 minuti. La sera, dopo aver messo a nanna il piccolo, mi ritaglio 10 minuti per stretching: rilassa e mi tiene elastica. Dormire bene è il mio segreto, cerco di fare almeno 7 ore. E l’acqua! Ne bevo tanta, mi ha aiutato a sentirmi meno gonfia. Voi cosa fate per ritagliarvi un momento per voi?
Ragazze, che ispirazione il tuo post! Io punto tutto su allenamenti intensi ma brevi, perfetti per chi ha poco tempo. Faccio sprint sulle scale di casa: salgo di corsa per 30 secondi, poi scendo piano per un minuto, ripetendo 10-12 giri. È super efficace, sento gambe e glutei che lavorano alla grande! Ci aggiungo tanta acqua e un sonno decente quando il bimbo me lo permette. Voi come incastrate l’allenamento nella giornata?