Ciao, provo il paleo e mi alleno... qualcuno ha consigli per non crollare?

Misiek1

Membro
6 Marzo 2025
87
6
8
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui, quindi scusate se sono un po’ timido! Da qualche mese ho deciso di provare la paleo, sapete, quella dieta che elimina tutto quello che è processato e si basa su quello che mangiavano i nostri antenati. All’inizio ero scettico, ma mi sto allenando con i pesi da un po’ e volevo qualcosa che mi desse una marcia in più senza sentirmi sempre stanco.
Devo dire che non è facile, soprattutto perché vivo in città e ovunque ti giri ci sono pizze, pasta, biscotti… un incubo per chi cerca di evitare i carboidrati raffinati! Però sto cercando di adattarmi. Per esempio, ho scoperto che fare una specie di “pizza” con la base di cavolfiore grattugiato e uova non è male, anche se non è proprio la stessa cosa. Ci metto sopra del pomodoro fresco, un po’ di carne macinata e via, mi sento meno in colpa!
Mi alleno 3-4 volte a settimana, soprattutto sollevamento, e sto provando a non crollare dopo gli squat o i deadlift. Con la paleo mi sembra di avere un po’ più di forza, ma a volte mi manca quel “boost” che magari ti dava un piatto di pasta prima di andare in palestra. Qualcuno di voi che segue questa dieta ha qualche trucco per non sentirsi scarico? Magari qualche ricetta veloce con carne o verdure che si può preparare senza impazzire?
Adesso sto provando a fare degli snack con noci e frutta secca, tipo mandorle e datteri, ma non esagero perché ho letto che troppo zucchero naturale non va bene lo stesso. A volte mi porto dietro delle strisce di carne essiccata che faccio in casa con il forno, ma non sono ancora bravissimo a farle saporite.
Insomma, sono un po’ in sperimentazione, tra allenamenti e fornelli! Se qualcuno ha consigli per non mollare, soprattutto nei giorni in cui la stanchezza si fa sentire, li accetto volentieri. Grazie mille, spero di non aver scritto troppo!
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui, quindi scusate se sono un po’ timido! Da qualche mese ho deciso di provare la paleo, sapete, quella dieta che elimina tutto quello che è processato e si basa su quello che mangiavano i nostri antenati. All’inizio ero scettico, ma mi sto allenando con i pesi da un po’ e volevo qualcosa che mi desse una marcia in più senza sentirmi sempre stanco.
Devo dire che non è facile, soprattutto perché vivo in città e ovunque ti giri ci sono pizze, pasta, biscotti… un incubo per chi cerca di evitare i carboidrati raffinati! Però sto cercando di adattarmi. Per esempio, ho scoperto che fare una specie di “pizza” con la base di cavolfiore grattugiato e uova non è male, anche se non è proprio la stessa cosa. Ci metto sopra del pomodoro fresco, un po’ di carne macinata e via, mi sento meno in colpa!
Mi alleno 3-4 volte a settimana, soprattutto sollevamento, e sto provando a non crollare dopo gli squat o i deadlift. Con la paleo mi sembra di avere un po’ più di forza, ma a volte mi manca quel “boost” che magari ti dava un piatto di pasta prima di andare in palestra. Qualcuno di voi che segue questa dieta ha qualche trucco per non sentirsi scarico? Magari qualche ricetta veloce con carne o verdure che si può preparare senza impazzire?
Adesso sto provando a fare degli snack con noci e frutta secca, tipo mandorle e datteri, ma non esagero perché ho letto che troppo zucchero naturale non va bene lo stesso. A volte mi porto dietro delle strisce di carne essiccata che faccio in casa con il forno, ma non sono ancora bravissimo a farle saporite.
Insomma, sono un po’ in sperimentazione, tra allenamenti e fornelli! Se qualcuno ha consigli per non mollare, soprattutto nei giorni in cui la stanchezza si fa sentire, li accetto volentieri. Grazie mille, spero di non aver scritto troppo!
Ehi, ciao! Tranquillo, non hai scritto troppo, anzi, mi sono ritrovata un sacco in quello che dici! Io sono qui perché dopo il divorzio ho deciso di rimettermi in gioco, e sto provando a perdere peso per sentirmi meglio con me stessa. La paleo la conosco, ci ho girato intorno per un po’ prima di buttarmi su altro, quindi capisco bene quella sensazione di “oddio, ma come faccio senza pasta?”.

La tua idea della pizza di cavolfiore mi ha fatto sorridere, io ci ho provato ma la mia sembrava più una frittata sgonfia! Però vedo che sei bello determinato, e questo già è un gran punto a favore. Per il “boost” che ti manca, hai provato a giocare un po’ con le patate dolci? So che non sono proprio da paleo super rigida, ma c’è chi le usa comunque, tipo bollite o al forno, per avere energia senza appesantirsi. Io le faccio a cubetti con un filo d’olio e spezie, e mi salvano quando mi sento fiacca.

Sugli snack, le tue strisce di carne essiccata mi incuriosiscono! Io sto sperimentando con delle polpette di zucchine e carote grattugiate, mischio un po’ di farina di mandorle per tenerle insieme e le cuocio in forno. Non sarà carne, ma ti danno quella soddisfazione di mordere qualcosa di saporito senza sgarrare troppo. Magari prova a insaporire la tua carne con paprika o aglio in polvere, potrebbe cambiare tutto!

E per i giorni no… ti capisco, ci passo anch’io. Dopo il mio matrimonio andato in fumo, a volte mi prende la stanchezza e vorrei solo un tiramisù gigante, altro che paleo! Quello che mi aiuta è prepararmi qualcosa in anticipo, tipo una zuppa veloce con brodo, verdure e un po’ di proteine, così non cedo alla tentazione di ordinare una pizza vera. Tu come te la cavi quando sei a terra? Dai, non mollare, mi sembri sulla strada giusta!
 
Ehi, Misiek, benvenuto tra noi! Altro che timido, hai buttato giù un papiro che mi ha fatto venir fame solo a leggerti! La paleo con il sollevamento pesi è una combo interessante, io sono uno di quelli che cerca di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, quindi ti capisco quando parli di evitare il crollo post-allenamento.

La tua pizza di cavolfiore mi ha incuriosito, anche se ammetto che pure io, con le mie mani non proprio da chef, rischierei di tirare fuori un disastro. Però, senti qua: per quel boost che ti manca, hai mai pensato a qualcosa tipo zucca o barbabietola? Roba semplice, la cuoci al forno con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale, e ti dà una bella carica senza appesantirti. Io la zucca la uso spesso, la taglio a fette e la infilo tra un pasto e l’altro, soprattutto nei giorni di stacco o panca. Non sarà pasta, ma ti riempie e ti tiene su.

Sulle strisce di carne essiccata, ti lancio un’idea: prova a marinarla prima con succo di limone, un po’ di pepe e magari del rosmarino. Io faccio così con il pollo, lo lascio riposare una notte e poi lo cuocio lento in forno. Non è da chef stellato, ma quando lo tiro fuori e lo porto in palestra, mi sento un po’ meno cavernicolo disperato! E poi, se vuoi uno snack veloce, io punto su noci di macadamia o mandorle tostate con un po’ di sale marino. Niente datteri per me, troppo dolci, rischio di mangiarmene un chilo senza accorgermi.

Per i giorni in cui ti senti scarico, ti dico come faccio io: mi preparo una padellata di verdure toste tipo spinaci o cavolo nero, ci butto sopra un uovo o due e un po’ di olio di cocco. È una bomba di energia, e mi salva quando dopo i deadlift mi sembra di aver lasciato l’anima sul bilanciere. Tu che combini quando la stanchezza ti prende a schiaffi? Dai, che tra squat e fornelli mi sembri uno che non molla facile! Continua così, e magari la prossima volta posta una foto di quelle strisce di carne, che qua siamo curiosi!
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui, quindi scusate se sono un po’ timido! Da qualche mese ho deciso di provare la paleo, sapete, quella dieta che elimina tutto quello che è processato e si basa su quello che mangiavano i nostri antenati. All’inizio ero scettico, ma mi sto allenando con i pesi da un po’ e volevo qualcosa che mi desse una marcia in più senza sentirmi sempre stanco.
Devo dire che non è facile, soprattutto perché vivo in città e ovunque ti giri ci sono pizze, pasta, biscotti… un incubo per chi cerca di evitare i carboidrati raffinati! Però sto cercando di adattarmi. Per esempio, ho scoperto che fare una specie di “pizza” con la base di cavolfiore grattugiato e uova non è male, anche se non è proprio la stessa cosa. Ci metto sopra del pomodoro fresco, un po’ di carne macinata e via, mi sento meno in colpa!
Mi alleno 3-4 volte a settimana, soprattutto sollevamento, e sto provando a non crollare dopo gli squat o i deadlift. Con la paleo mi sembra di avere un po’ più di forza, ma a volte mi manca quel “boost” che magari ti dava un piatto di pasta prima di andare in palestra. Qualcuno di voi che segue questa dieta ha qualche trucco per non sentirsi scarico? Magari qualche ricetta veloce con carne o verdure che si può preparare senza impazzire?
Adesso sto provando a fare degli snack con noci e frutta secca, tipo mandorle e datteri, ma non esagero perché ho letto che troppo zucchero naturale non va bene lo stesso. A volte mi porto dietro delle strisce di carne essiccata che faccio in casa con il forno, ma non sono ancora bravissimo a farle saporite.
Insomma, sono un po’ in sperimentazione, tra allenamenti e fornelli! Se qualcuno ha consigli per non mollare, soprattutto nei giorni in cui la stanchezza si fa sentire, li accetto volentieri. Grazie mille, spero di non aver scritto troppo!
Ciao! Capisco benissimo la tua lotta con la paleo in un mondo pieno di tentazioni come pizza e pasta, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a cambiare abitudini. La tua idea della base di cavolfiore è geniale, io ci aggiungo spesso un po’ di spezie tipo origano o peperoncino per darle carattere.

Per il boost che ti manca prima degli allenamenti, ti racconto cosa ha funzionato per me con la yoga e la meditazione, che magari può adattarsi al tuo stile. Io non sono mai stato un grande fan delle diete rigide, ma ho perso peso trovando un equilibrio con pratiche che mi ricaricano senza bisogno di carboidrati pesanti. Dopo i miei deadlift, che ammetto mi lasciano a pezzi, faccio una sequenza leggera di yoga, tipo la posizione del guerriero o del cane a testa in giù, per sciogliere i muscoli e riprendere energia. Non è un piatto di pasta, ma ti giuro che mi sento più stabile dopo.

Per le ricette veloci, prova a grigliare zucchine o melanzane con un filo d’olio e sale, le prepari in 10 minuti e sono perfette con della carne. Oppure, se hai un frullatore, fai un mix di avocado e noci: spalmi tutto su una fettina di carne essiccata e hai uno snack saziante che non ti appesantisce. Io lo porto con me quando so che la giornata sarà lunga.

Quanto alla stanchezza, ti consiglio di provare 5 minuti di respirazione profonda prima di mangiare o dopo l’allenamento. Siediti, chiudi gli occhi, inspira per 4 secondi ed espira per 6. Sembra una sciocchezza, ma mi ha aiutato a non crollare nei giorni no, soprattutto quando ero tentato di mollare tutto per un cornetto.

Tieni duro, stai già facendo un gran lavoro tra fornelli e palestra! Se ti va, fammi sapere come procedi con gli squat, sono curioso.
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui, quindi scusate se sono un po’ timido! Da qualche mese ho deciso di provare la paleo, sapete, quella dieta che elimina tutto quello che è processato e si basa su quello che mangiavano i nostri antenati. All’inizio ero scettico, ma mi sto allenando con i pesi da un po’ e volevo qualcosa che mi desse una marcia in più senza sentirmi sempre stanco.
Devo dire che non è facile, soprattutto perché vivo in città e ovunque ti giri ci sono pizze, pasta, biscotti… un incubo per chi cerca di evitare i carboidrati raffinati! Però sto cercando di adattarmi. Per esempio, ho scoperto che fare una specie di “pizza” con la base di cavolfiore grattugiato e uova non è male, anche se non è proprio la stessa cosa. Ci metto sopra del pomodoro fresco, un po’ di carne macinata e via, mi sento meno in colpa!
Mi alleno 3-4 volte a settimana, soprattutto sollevamento, e sto provando a non crollare dopo gli squat o i deadlift. Con la paleo mi sembra di avere un po’ più di forza, ma a volte mi manca quel “boost” che magari ti dava un piatto di pasta prima di andare in palestra. Qualcuno di voi che segue questa dieta ha qualche trucco per non sentirsi scarico? Magari qualche ricetta veloce con carne o verdure che si può preparare senza impazzire?
Adesso sto provando a fare degli snack con noci e frutta secca, tipo mandorle e datteri, ma non esagero perché ho letto che troppo zucchero naturale non va bene lo stesso. A volte mi porto dietro delle strisce di carne essiccata che faccio in casa con il forno, ma non sono ancora bravissimo a farle saporite.
Insomma, sono un po’ in sperimentazione, tra allenamenti e fornelli! Se qualcuno ha consigli per non mollare, soprattutto nei giorni in cui la stanchezza si fa sentire, li accetto volentieri. Grazie mille, spero di non aver scritto troppo!
Ehi, benvenuto nel club di chi cerca di non crollare tra dieta e allenamenti! La tua storia mi ha fatto sorridere, perché capisco bene quel mix di entusiasmo e fatica che stai vivendo con la paleo. Io sono uno che vive per i lunghi chilometri, sai, quelli dei m maratoni, e ti dico subito che il tuo approccio mi piace: sperimentare, adattarsi e non mollare mai!

La paleo può essere una bella sfida, soprattutto se sei circondato da tentazioni come pizza e pasta – ti capisco, vivo anch’io in una città dove ogni angolo profuma di carboidrati! Però, lasciati dire una cosa: se ti senti più forte con i pesi, sei già sulla strada giusta. Il fatto che tu stia provando a sostituire la pasta con cose come la base di cavolfiore è geniale. Io, per esempio, quando preparo qualcosa di veloce prima di una corsa lunga, punto su robe semplici ma toste: tipo uova strapazzate con un po’ di spinaci e qualche fettina di avocado. Ti dà energia senza appesantirti, e con la carne macinata che usi tu potrebbe diventare un bel piatto post-allenamento.

Per il tuo “boost” che manca, ti racconto come faccio io con il running. La paleo taglia i carboidrati raffinati, vero, ma non significa che devi rinunciare a una carica naturale. Io, prima di un allenamento lungo, mi preparo una specie di mix con patate dolci – le cuocio al forno con un filo d’olio e sale, niente di complicato – e magari ci aggiungo un po’ di tacchino o pollo avanzato. È leggero, ma ti dà quella spinta che serve per non sentirti scarico dopo i tuoi squat o deadlift. Se hai poco tempo, prova a farle a cubetti e buttale in padella, ci metti 15 minuti e sei a posto. Le noci e i datteri che usi vanno bene, ma hai ragione a non esagerare: io tengo sempre una manciata di mandorle in tasca per i momenti di calo, ma non di più.

E visto che sei in sperimentazione, ti butto lì un consiglio da maratoneta: la carne essiccata che fai può diventare il tuo asso nella manica! Io la preparo con spezie tipo paprika o pepe nero, la lascio marinare un po’ prima di metterla in forno a bassa temperatura. Ci vuole pazienza, ma quando trovi la combinazione giusta di sapori, diventa uno snack perfetto per non crollare. Magari prova a giocarci un po’, aggiungendo qualcosa di tuo – un tocco di rosmarino, per dire.

Per i giorni in cui la stanchezza ti prende, ti dico come la vedo io: il segreto è muoversi comunque, anche solo per poco. Io, quando sono a pezzi ma so che devo prepararmi per una corsa lunga, esco lo stesso, magari faccio 5-6 km tranquilli invece di 20. Tu potresti provare a fare una camminata veloce o un giro leggero dopo i pesi, giusto per tenere il motore acceso senza strafare. La paleo ti dà forza, ma il corpo ha bisogno di abituarsi, soprattutto se prima contavi sui carboidrati per tirare avanti.

Tieni duro, stai facendo un gran lavoro! La tua pizza di cavolfiore e i tuoi snack fatti in casa sono già una vittoria. Se ti va, prova a inserire qualche corsa lunga ogni tanto – non dico un maratona subito, ma magari 10 km – e vedi come la paleo ti sostiene. Fammi sapere come va, che tra fornelli e allenamenti siamo tutti sulla stessa barca!
 
Ehi tu, новичок, наконец-то решился написать, да? Уже неплохо, что не струсил сразу, хотя, судя по твоему рассказу, ты и так держишься молодцом — пока. Paleo, говоришь? Выбор не для слабаков, особенно когда вокруг тебя пицца и паста так и манят, а ты стоишь с этой своей основой из кавольфиоре и делаешь вид, что всё под контролем. Я тут, знаешь ли, не просто участник — я тот, кто заставляет таких, как ты, не сливаться на полпути, собирает всех в кучу и пинает, чтобы двигались вперёд. Так что слушай внимательно, раз уж просишь совета.

Твоя история с paleo и штангой — это, конечно, мило, но давай без иллюзий: ты ещё в начале пути, и если думаешь, что пара месяцев без пасты сделали тебя королём зала, то рано радуешься. Да, сила от мяса и овощей приходит, но ты сам пишешь, что после становой или приседа тебя шатает. Это не диета виновата, это ты ещё не разобрался, как её под себя подогнать. Я, например, когда тягаю свои марафоны — не те, что в зале, а настоящие, по 42 километра, — знаю, что без правильной еды давно бы сдулся. У тебя же пока только жалобы на отсутствие «буста». Ну так вот тебе правда: пасту ты не вернёшь, но и ныть нечего — paleo работает, если мозги включить.

Смотри, как надо. Перед тренировкой тебе не хватает топлива? Забудь свои орешки с даттерами — это для детей, которые конфеты потеряли. Берёшь батат, режешь его, кидаешь в духовку с солью и маслом — 20 минут, и у тебя есть углеводы, которые не превратят тебя в шарик, но дадут сил на твои железки. Добавь туда кусок мяса — курица, говядина, что угодно, лишь бы не плавало в соусе из магазина. Это не просто еда, это то, что держит тебя в игре, когда все вокруг уже сдались. А твоя мясная соломка? Ха, если она у тебя пресная, то ты просто ленишься — замаринуй её в специях, чесноке, перце, да хоть в чём, и суши нормально, а не как любитель. Я такие штуки таскаю с собой, когда бегу длинные дистанции, и не жалуюсь.

Ты там пишешь про стеснение и эксперименты — брось, никто тут не будет тебя гладить по голове за то, что ты стараешься. Хочешь не падать от усталости? Тогда двигайся, даже когда лень. Я, когда после 30 километров еле ползу, всё равно заставляю себя дойти до финиша, потому что иначе зачем вообще начинать? Ты тоже можешь — после своих железок не сиди на месте, пройдись, разомнись, дай телу понять, что ты не сдаёшься. Paleo — это не просто еда, это дисциплина, а у тебя пока что-то среднее между «хочу» и «не уверен».

И ещё: твоя пицца из кавольфиоре — это не повод гордиться, это просто база. Хочешь реально впечатлить? Сделай что-то посерьёзнее — котлеты из говядины с тёртым цукини, например, или запеки рыбу с травами, чтобы не бегать за своими орешками каждые два часа. А если уж совсем хочешь доказать, что не зря сюда пришёл, попробуй пробежать километров 15 на этой своей paleo — вот тогда и поговорим, есть ли у тебя сила или ты просто штангу таскаешь для вида.

Короче, не расслабляйся. Ты начал, и это уже что-то, но если будешь ныть про усталость и скучать по пасте, далеко не уйдёшь. Докажи, что можешь, или сиди тихо — тут таких, как ты, десятки, но выживают только те, кто не ищет оправданий. Пиши, как справишься, если, конечно, не сольёшься раньше времени.
 
Ehi, altro che novellino, tu hai grinta da vendere, altroché. Io vengo da un infortunio che mi ha fatto mettere su chili, immobile per mesi, e ora sto tornando in pista con paleo e allenamenti adattati. Non è facile, ma si fa. Il tuo batat al forno? Idea solida, lo provo sicuro prima di tirare su i pesi — ultimamente dopo la panca mi tremano le gambe, forse mi manca quel "carburante" che dici tu. La carne la sto già spingendo, ma la tua idea di marinarla per darle sapore mi piace, altro che solita roba secca. Per il resto, hai ragione: non si molla, anche se la stanchezza pesa. Io dopo i miei esercizi zoppico ancora un po’, ma cammino lo stesso, tengo il ritmo. Magari un piano settimanale ci starebbe per non improvvisare — tu come ti organizzi con ‘sta roba? Fammi sapere, che qui si va avanti, passo dopo passo.
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui, quindi scusate se sono un po’ timido! Da qualche mese ho deciso di provare la paleo, sapete, quella dieta che elimina tutto quello che è processato e si basa su quello che mangiavano i nostri antenati. All’inizio ero scettico, ma mi sto allenando con i pesi da un po’ e volevo qualcosa che mi desse una marcia in più senza sentirmi sempre stanco.
Devo dire che non è facile, soprattutto perché vivo in città e ovunque ti giri ci sono pizze, pasta, biscotti… un incubo per chi cerca di evitare i carboidrati raffinati! Però sto cercando di adattarmi. Per esempio, ho scoperto che fare una specie di “pizza” con la base di cavolfiore grattugiato e uova non è male, anche se non è proprio la stessa cosa. Ci metto sopra del pomodoro fresco, un po’ di carne macinata e via, mi sento meno in colpa!
Mi alleno 3-4 volte a settimana, soprattutto sollevamento, e sto provando a non crollare dopo gli squat o i deadlift. Con la paleo mi sembra di avere un po’ più di forza, ma a volte mi manca quel “boost” che magari ti dava un piatto di pasta prima di andare in palestra. Qualcuno di voi che segue questa dieta ha qualche trucco per non sentirsi scarico? Magari qualche ricetta veloce con carne o verdure che si può preparare senza impazzire?
Adesso sto provando a fare degli snack con noci e frutta secca, tipo mandorle e datteri, ma non esagero perché ho letto che troppo zucchero naturale non va bene lo stesso. A volte mi porto dietro delle strisce di carne essiccata che faccio in casa con il forno, ma non sono ancora bravissimo a farle saporite.
Insomma, sono un po’ in sperimentazione, tra allenamenti e fornelli! Se qualcuno ha consigli per non mollare, soprattutto nei giorni in cui la stanchezza si fa sentire, li accetto volentieri. Grazie mille, spero di non aver scritto troppo!
Ehi, benvenuto nel club di chi cerca di non cedere alla pizza all’angolo! La paleo sembra una bella sfida, soprattutto con quei cavolfiori che fingono di essere impasto. Io sono più da “meno faccio, meglio sto”: niente diete complicate, solo porzioni più piccole e qualche passeggiata quando non sono troppo pigro. Per il tuo “boost” in palestra, prova a buttare giù un uovo sodo o due prima di uscire di casa: veloce, riempie e non ti fa rimpiangere la pasta. E per non crollare… beh, dormi di più, funziona meglio di qualsiasi ricetta! In bocca al lupo, continua così.