Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Sono un po’ confuso, sinceramente. Da qualche mese sto seguendo un programma di coaching online per perdere peso, con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza. All’inizio mi sembrava una figata: niente spostamenti, orari flessibili, tutto tramite chat o videochiamate. Ma ora? Boh, non so se sto andando nella direzione giusta o se mi sto solo incasinando ancora di più.
I lati positivi ci sono, eh. Il trainer mi manda allenamenti personalizzati, tipo circuiti da fare a casa, e il nutrizionista mi ha dato un piano alimentare che sembra sensato: niente di assurdo, solo porzioni controllate e un po’ di tutto. Mi piace che posso scrivere quando ho dubbi, tipo “posso mangiare questo?” o “ho sgarrato, che faccio?”. Rispondono abbastanza veloce, e questo mi dà un senso di controllo. Poi c’è la bilancia che ogni tanto mi dà ragione, qualche chilo l’ho perso.
Però, ragazzi, ci sono giorni che mi perdo. Non vederli di persona mi fa sentire un po’ abbandonato. Se ho una giornata no, tipo che mi mangio una pizza intera, non c’è nessuno che mi guarda negli occhi e mi dice “riprenditi”. Le consulenze sono regolari, una volta a settimana, ma a volte mi sembrano troppo veloci. Parliamo 20 minuti, mi chiedono come è andata, aggiustano qualcosa e via. Mi manca un po’ quel confronto vero, quello che magari ti dà una scossa. E poi, devo essere onesto, mi capita di mentire un po’ nei report: “Sì, ho seguito tutto”, quando magari ho saltato due allenamenti. Con uno davanti lo direi, ma così, dietro uno schermo, è più facile fare finta.
Sto cercando di capire se ‘sta cosa funziona davvero per me. I risultati ci sono, ma lenti, e non so se è perché il metodo è così o perché io non sono costante come dovrei. Qualcuno di voi ha provato? Vi sentite seguiti abbastanza o anche voi avete ‘sta sensazione di andare a tentoni? Magari è solo una mia paranoia, ma boh, sono proprio in fase “aiuto, che sto facendo?”.
I lati positivi ci sono, eh. Il trainer mi manda allenamenti personalizzati, tipo circuiti da fare a casa, e il nutrizionista mi ha dato un piano alimentare che sembra sensato: niente di assurdo, solo porzioni controllate e un po’ di tutto. Mi piace che posso scrivere quando ho dubbi, tipo “posso mangiare questo?” o “ho sgarrato, che faccio?”. Rispondono abbastanza veloce, e questo mi dà un senso di controllo. Poi c’è la bilancia che ogni tanto mi dà ragione, qualche chilo l’ho perso.
Però, ragazzi, ci sono giorni che mi perdo. Non vederli di persona mi fa sentire un po’ abbandonato. Se ho una giornata no, tipo che mi mangio una pizza intera, non c’è nessuno che mi guarda negli occhi e mi dice “riprenditi”. Le consulenze sono regolari, una volta a settimana, ma a volte mi sembrano troppo veloci. Parliamo 20 minuti, mi chiedono come è andata, aggiustano qualcosa e via. Mi manca un po’ quel confronto vero, quello che magari ti dà una scossa. E poi, devo essere onesto, mi capita di mentire un po’ nei report: “Sì, ho seguito tutto”, quando magari ho saltato due allenamenti. Con uno davanti lo direi, ma così, dietro uno schermo, è più facile fare finta.
Sto cercando di capire se ‘sta cosa funziona davvero per me. I risultati ci sono, ma lenti, e non so se è perché il metodo è così o perché io non sono costante come dovrei. Qualcuno di voi ha provato? Vi sentite seguiti abbastanza o anche voi avete ‘sta sensazione di andare a tentoni? Magari è solo una mia paranoia, ma boh, sono proprio in fase “aiuto, che sto facendo?”.