Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare. Sono qui che provo a districarmi tra questa cosa del coaching online e mi sembra di affogare in un mare di consigli, tabelle e chiamate Zoom. Ho iniziato questa programma con un trainer e un dietologo a distanza ormai da un paio di mesi, e all’inizio ero gasata, pensavo “ecco, finalmente qualcosa di strutturato”, ma ora mi sento un po’ persa.
Il lato positivo è che non devo uscire di casa per avere qualcuno che mi segue. Il mio trainer mi manda allenamenti personalizzati, tipo circuiti da fare in salotto, e il dietologo mi ha dato un piano che dovrebbe funzionare per me, con un sacco di avocado, uova e cose grasse che mai avrei pensato di mangiare così tanto. Mi controllano ogni settimana, mi chiedono foto del cibo, peso, misure, e mi dicono “brava, continua così” oppure “qui devi aggiustare”. È comodo, sì, perché con il lavoro e tutto il resto non so se riuscirei a correre in palestra o da un nutrizionista in carne e ossa.
Però, ragazzi, ci sono dei giorni che mi sembra di non capirci più niente. Le videochiamate sono utili, ma a volte si incastrano, la connessione salta e io resto lì a fissare lo schermo mentre il trainer mi spiega squat che non sento. Poi c’è questa pressione di dover essere sempre sul pezzo: pesare tutto, fotografare, scrivere come mi sento. Io voglio solo mangiare un piatto di pasta ogni tanto senza sentirmi in colpa, capite? E invece no, mi ritrovo a contare grammi di burro e a chiedermi se sto sbagliando tutto.
Un altro problema è che mi manca un po’ il contatto umano vero. Cioè, ok, mi scrivono, mi chiamano, ma non è come avere qualcuno che ti guarda negli occhi e ti dice “dai, ce la fai”. A volte mi sento sola in questa cosa, anche se so che sto seguendo un percorso. E poi, non so voi, ma io dopo un po’ mi stanco di vedere il mio stesso caos in casa sullo sfondo delle chiamate, sembra che non sia mai abbastanza ordinata per fare bella figura.
Insomma, sono in un limbo. Da una parte vedo dei progressi, tipo che i jeans mi entrano meglio e mi sento più energica, ma dall’altra mi chiedo se questo formato sia davvero per me o se sto solo girando in tondo. Voi che fate per non perdervi? Avete trucchi per organizzarvi con ‘sti coach virtuali? Io a volte penso di mollare e tornare alle vecchie diete fai-da-te, ma poi mi ricordo che quelle non hanno mai funzionato. Boh, ditemi voi, perché io sto ancora cercando di capire se sto andando avanti o solo ingrassando di stress.
Il lato positivo è che non devo uscire di casa per avere qualcuno che mi segue. Il mio trainer mi manda allenamenti personalizzati, tipo circuiti da fare in salotto, e il dietologo mi ha dato un piano che dovrebbe funzionare per me, con un sacco di avocado, uova e cose grasse che mai avrei pensato di mangiare così tanto. Mi controllano ogni settimana, mi chiedono foto del cibo, peso, misure, e mi dicono “brava, continua così” oppure “qui devi aggiustare”. È comodo, sì, perché con il lavoro e tutto il resto non so se riuscirei a correre in palestra o da un nutrizionista in carne e ossa.
Però, ragazzi, ci sono dei giorni che mi sembra di non capirci più niente. Le videochiamate sono utili, ma a volte si incastrano, la connessione salta e io resto lì a fissare lo schermo mentre il trainer mi spiega squat che non sento. Poi c’è questa pressione di dover essere sempre sul pezzo: pesare tutto, fotografare, scrivere come mi sento. Io voglio solo mangiare un piatto di pasta ogni tanto senza sentirmi in colpa, capite? E invece no, mi ritrovo a contare grammi di burro e a chiedermi se sto sbagliando tutto.
Un altro problema è che mi manca un po’ il contatto umano vero. Cioè, ok, mi scrivono, mi chiamano, ma non è come avere qualcuno che ti guarda negli occhi e ti dice “dai, ce la fai”. A volte mi sento sola in questa cosa, anche se so che sto seguendo un percorso. E poi, non so voi, ma io dopo un po’ mi stanco di vedere il mio stesso caos in casa sullo sfondo delle chiamate, sembra che non sia mai abbastanza ordinata per fare bella figura.
Insomma, sono in un limbo. Da una parte vedo dei progressi, tipo che i jeans mi entrano meglio e mi sento più energica, ma dall’altra mi chiedo se questo formato sia davvero per me o se sto solo girando in tondo. Voi che fate per non perdervi? Avete trucchi per organizzarvi con ‘sti coach virtuali? Io a volte penso di mollare e tornare alle vecchie diete fai-da-te, ma poi mi ricordo che quelle non hanno mai funzionato. Boh, ditemi voi, perché io sto ancora cercando di capire se sto andando avanti o solo ingrassando di stress.