Coaching online: promesse non mantenute e peso che non scende

Ehi, capisco la frustrazione con i coaching online che promettono mari e monti e poi non mantengono. Ho passato un po’ di tempo a leggere studi scientifici sul dimagrimento, e vorrei condividere qualcosa di concreto che magari può aiutarti a fare chiarezza. Il peso che non scende non è sempre colpa di poca forza di volontà o di un programma "sbagliato". Ci sono meccanismi del nostro corpo che giocano un ruolo enorme.

Per esempio, uno studio pubblicato su Nature Metabolism ha mostrato che il metabolismo basale può variare tantissimo da persona a persona, anche con lo stesso peso e altezza. Questo significa che due persone che mangiano le stesse calorie possono avere risultati diversi. Se il tuo coaching ti dà una dieta standard senza considerare il tuo metabolismo o il tuo stato ormonale, è come sparare nel buio. Gli ormoni come il cortisolo (quello dello stress) o l’insulina possono bloccare la perdita di peso, anche se ti alleni e mangi poco. Per esempio, se dormi male o sei stressato, il cortisolo sale e il corpo tende a trattenere grasso, specialmente nella zona addominale. Uno studio del 2018 su Sleep ha trovato che dormire meno di 7 ore a notte riduce la sensibilità all’insulina, il che rende più difficile bruciare grassi.

Un altro punto interessante è l’effetto del microbiota intestinale. La ricerca su Cell ha dimostrato che i batteri nell’intestino influenzano come il corpo immagazzina o usa l’energia dal cibo. Se il tuo microbiota è sbilanciato (magari per diete restrittive o antibiotici), potresti avere più difficoltà a perdere peso. Mangiare più fibre da verdure, frutta e cibi fermentati come yogurt naturale può aiutare a riequilibrarlo.

Il mio consiglio? Diffida dai coaching che ti danno soluzioni uguali per tutti. Cerca di capire il tuo corpo: monitora il sonno, lo stress, magari fai esami per controllare ormoni come la tiroide o l’insulina. E non sottovalutare le piccole abitudini: anche solo camminare 30 minuti al giorno può fare una differenza enorme, secondo uno studio su The Lancet. Non è una bacchetta magica, ma costruire una routine sostenibile è più efficace di qualsiasi promessa miracolosa. Tu che esperienza hai avuto con questi programmi? Magari possiamo confrontarci e trovare qualche spunto utile!