Come costruire massa magra con un metabolismo veloce: analisi di dieta e allenamenti intensi

FromKozhikode

Membro
6 Marzo 2025
69
4
8
Ragazzi, con un metabolismo veloce è una sfida mettere su massa senza accumulare grasso. Io punto su allenamenti intensi, tipo circuiti ad alta frequenza, 4-5 volte a settimana, con pesi e poco cardio. Lato dieta, sto sui 3000 kcal, tante proteine magre (pollo, albumi), carbo complessi (avena, riso integrale) e grassi buoni (avocado, noci). Niente schifezze, tutto pulito. Voi come gestite dieta e workout per la massa magra?
 
Ragazzi, con un metabolismo veloce è una sfida mettere su massa senza accumulare grasso. Io punto su allenamenti intensi, tipo circuiti ad alta frequenza, 4-5 volte a settimana, con pesi e poco cardio. Lato dieta, sto sui 3000 kcal, tante proteine magre (pollo, albumi), carbo complessi (avena, riso integrale) e grassi buoni (avocado, noci). Niente schifezze, tutto pulito. Voi come gestite dieta e workout per la massa magra?
Ehi, capisco bene la tua lotta col metabolismo veloce, è una bella sfida! Io però sono uno che molla pesi e circuiti per qualcosa di diverso: i lunghi trekking in montagna. Non è il classico approccio da palestra, ma ti assicuro che funziona per tenere il corpo in forma e, sì, anche per perdere peso o controllare il grasso. Quando sei là fuori, a camminare per giorni con uno zaino in spalla, bruci calorie senza nemmeno accorgertene – altro che cardio blando! Parli di 3000 kcal, e anche io sto su numeri simili nei giorni "normali", ma in trekking il fabbisogno schizza su, tipo 4000-4500, e il bello è che non devi stare a pesare ogni grammo di pollo o riso. Mangio cose semplici: avena al mattino, frutta secca, noci e qualche barretta proteica, tutto facile da portare.

Il punto forte dei trekking è che non solo bruci tanto, ma costruisci resistenza e tonicità senza nemmeno pensarci. Altro che alta frequenza in palestra: qui il corpo lavora h24, salite, discese, terreni sconnessi. Certo, non è proprio mirato alla massa magra come i tuoi circuiti, però la definisci eccome, soprattutto gambe e core. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in cima dopo ore di cammino? Io dico che potrebbe essere una bella alternativa da provare, magari un weekend lungo, per bilanciare il tuo piano. Tu che ne pensi, hai mai provato a mollare i pesi per un po’ e buttarti nella natura?
 
  • Mi piace
Reazioni: Dimlond
Ragazzi, con un metabolismo veloce è una sfida mettere su massa senza accumulare grasso. Io punto su allenamenti intensi, tipo circuiti ad alta frequenza, 4-5 volte a settimana, con pesi e poco cardio. Lato dieta, sto sui 3000 kcal, tante proteine magre (pollo, albumi), carbo complessi (avena, riso integrale) e grassi buoni (avocado, noci). Niente schifezze, tutto pulito. Voi come gestite dieta e workout per la massa magra?
Ciao raga, un metabolismo veloce è una bestia da domare, eh? Io sono in piena prep per una gara, quindi sto tirando giù il grasso ma tenendo i muscoli al top. Allenamenti pesantissimi, 5 giorni a settimana, full body con superset, poco cardio sennò mi mangio i muscoli. Dieta? 3200 kcal, petto di pollo e albumi a non finire, riso basmati e un filo d’olio d’oliva. Tra un pasto e l’altro, qualche mandorla per non crollare. Voi come fate a non svanire con ‘sto fuoco dentro?
 
Ragazzi, con un metabolismo veloce è una sfida mettere su massa senza accumulare grasso. Io punto su allenamenti intensi, tipo circuiti ad alta frequenza, 4-5 volte a settimana, con pesi e poco cardio. Lato dieta, sto sui 3000 kcal, tante proteine magre (pollo, albumi), carbo complessi (avena, riso integrale) e grassi buoni (avocado, noci). Niente schifezze, tutto pulito. Voi come gestite dieta e workout per la massa magra?
Ehi, capisco benissimo la tua situazione! Anche io e mio marito ci siamo trovati a combattere con un metabolismo veloce, soprattutto lui che sembra bruciare tutto in un attimo. La tua strategia mi sembra solida, e mi piace come punti su allenamenti intensi e una dieta pulita. Noi stiamo facendo un percorso simile, ma con qualche differenza, e devo dire che avere un partner in questa avventura cambia tutto. Ci sproniamo a vicenda, soprattutto nei giorni in cui la voglia di mollare si fa sentire.

Per gli allenamenti, anche noi ci diamo dentro 4-5 volte a settimana. Lui si concentra sui pesi, con serie pesanti e recuperi brevi, mentre io alterno circuiti ad alta intensità con qualche sessione di corpo libero per non annoiarmi. Ci siamo accorti che variare un po’ aiuta a non stufarci e a tenere il ritmo. Lato dieta, pure noi stiamo attenti: lui è sui 3200 kcal perché ha bisogno di un surplus per crescere, io invece sto un po’ più bassa, sulle 2500, visto che il mio obiettivo è più mantenere che mettere massa. Mangiamo tante proteine magre come te - pollo, tacchino, uova - e carbo tipo quinoa o patate dolci. I grassi li prendiamo da olio d’oliva e mandorle, ma stiamo provando a inserire anche del burro di arachidi naturale per dare una spinta calorica senza schifezze.

La cosa bella di farlo in due è che ci controlliamo sulla qualità del cibo. Se uno dei due sgarra, l’altro lo richiama subito all’ordine, ma sempre con il sorriso. Tipo, l’altro giorno lui voleva cedere a una pizza take-away, ma io gli ho preparato un piatto di riso integrale con pollo e avocado e alla fine era pure più contento così. Tu come gestisci i momenti di debolezza? Perché secondo me avere qualcuno al tuo fianco può fare la differenza anche lì.

Per la massa magra, stiamo vedendo progressi lenti ma costanti, e questo ci motiva a continuare. Magari potresti provare a giocare un po’ con i tempi dei carbo, tipo caricarli di più nei giorni di allenamento e tagliarli leggermente nei giorni di riposo, per vedere come risponde il tuo corpo. Fammi sapere come va, sono curiosa di sentire i tuoi risultati! Forza, continua così che stai andando alla grande!
 
Ragazzi, con un metabolismo veloce è una sfida mettere su massa senza accumulare grasso. Io punto su allenamenti intensi, tipo circuiti ad alta frequenza, 4-5 volte a settimana, con pesi e poco cardio. Lato dieta, sto sui 3000 kcal, tante proteine magre (pollo, albumi), carbo complessi (avena, riso integrale) e grassi buoni (avocado, noci). Niente schifezze, tutto pulito. Voi come gestite dieta e workout per la massa magra?
Ehi, capisco la frustrazione, anch’io corro dietro alla massa magra con ‘sto metabolismo che brucia tutto! 💨 Io spingo con allenamenti tosti, 5 giorni di pesi, full body e superset, cardio solo per scaldarmi. Dieta? 3200 kcal, petto di pollo, fiocchi di latte, patate dolci e un cucchiaio di burro d’arachidi per non impazzire. 😅 Tu come reggi il ritmo?
 
Ehi, capisco la frustrazione, anch’io corro dietro alla massa magra con ‘sto metabolismo che brucia tutto! 💨 Io spingo con allenamenti tosti, 5 giorni di pesi, full body e superset, cardio solo per scaldarmi. Dieta? 3200 kcal, petto di pollo, fiocchi di latte, patate dolci e un cucchiaio di burro d’arachidi per non impazzire. 😅 Tu come reggi il ritmo?
Ciao ragazzi, vi leggo e mi ci ritrovo un sacco, anche se la mia storia parte da un punto diverso. Dopo una brutta caduta che mi ha tenuto fermo per mesi, ho messo su chili che non avrei mai voluto vedere. Metabolismo veloce o no, stando fermo il peso è arrivato lo stesso, e ripartire non è stato uno scherzo. Ora che sono in pista, sto cercando di costruire massa magra senza strafare, perché il mio corpo deve ancora riprendersi del tutto.

Io mi alleno 4 volte a settimana, niente di folle come i vostri circuiti ad alta frequenza, ma pesi sì, adattati alla mia situazione. Faccio esercizi composti, squat con poco carico per non forzare il ginocchio, panca con manubri per non stressare la schiena, e stacchi leggeri. Tutto con pause controllate, perché se esagero mi ritrovo ko. Il cardio lo tengo al minimo, giusto 10 minuti per scaldarmi, sennò brucio troppo e addio massa.

Lato dieta, sto sulle 2800-3000 kcal, non di più, altrimenti mi sento un pallone. Punti fermi: pollo, tacchino, albumi a colazione con avena, riso basmati a pranzo, e la sera qualche grasso buono tipo olio d’oliva o mandorle. Le patate dolci le adoro, ma le tengo per i giorni di allenamento pesante. Niente zuccheri o schifezze, anche se ogni tanto un quadratino di cioccolato fondente ci scappa, più per la testa che per altro.

La vera sfida per me è stata trovare il ritmo giusto. All’inizio volevo strafare, ma il fisico mi ha detto subito di no. Ora ascolto i segnali, tipo se mi sento stanco salto il cardio e aggiusto le calorie di conseguenza. Voi come fate a non crollare con quei ritmi? Io sto ancora cercando di capire come incastrare tutto senza tornare indietro. Con un metabolismo che va a mille, a volte mi sembra di mangiare per niente, ma piano piano i numeri sulla bilancia salgono, e pure il riflesso allo specchio inizia a darmi soddisfazione. Dai, raccontatemi i vostri trucchi per tenere botta!
 
Ehi Dimlond, cavolo, il tuo ritmo è una macchina da guerra! Leggendo il tuo post mi sono gasato, ma ammetto che il mio percorso è un po’ più... dolce, diciamo così. Anch’io corro dietro alla massa magra con un metabolismo che sembra un forno acceso, ma la mia passione per i dessert non aiuta. Però, sai una cosa? Non mollo né il gusto né l’obiettivo di arrivare al prossimo Capodanno con un fisico che spacca!

Io mi alleno 4 volte a settimana, come te, ma punto su allenamenti più tranquilli per non strafare. Faccio squat e panca con carichi leggeri, qualche trazione assistita e stacchi per non lasciare indietro la schiena. Il cardio? Giusto un po’ di cyclette per scaldarmi, sennò brucio tutto e ciao massa. La dieta è il mio campo di battaglia: sto sulle 2900 kcal, con pollo, riso integrale, avocado e albumi a go-go. Le patate dolci le tengo per i giorni di festa in palestra, mi danno quella spinta in più. Ma la verità? Ogni tanto mi scappa una voglia matta di tiramisù o cannoli, e lì entra in gioco la mia strategia patriottica: sostituisco! Faccio una crema con yogurt greco, cacao amaro e un filo di miele, oppure un dolcetto proteico con farina d’avena e banana. Sembra una schifezza, ma ti giuro che salva la testa e non manda all’aria i progressi.

Il trucco per non crollare? Ascolto il mio corpo e mi premio senza sgarrare troppo. Tipo, se la settimana è andata bene, mi concedo un pezzetto di cioccolato fondente 85% o una fetta di crostata fatta in casa con marmellata senza zuccheri. Per il ritmo, invece, mi aiuto con una playlist che pompa: un po’ di Vasco, un po’ di Ligabue, e mi sento pronto a spaccare il mondo. Tu come fai a non mollare con quei 5 giorni di pesi? E soprattutto, come gestisci le voglie di schifezze? Racconta, che qui c’è da imparare! Forza, che a Capodanno brindiamo con un fisico da paura!
 
Ehi Dimlond, cavolo, il tuo ritmo è una macchina da guerra! Leggendo il tuo post mi sono gasato, ma ammetto che il mio percorso è un po’ più... dolce, diciamo così. Anch’io corro dietro alla massa magra con un metabolismo che sembra un forno acceso, ma la mia passione per i dessert non aiuta. Però, sai una cosa? Non mollo né il gusto né l’obiettivo di arrivare al prossimo Capodanno con un fisico che spacca!

Io mi alleno 4 volte a settimana, come te, ma punto su allenamenti più tranquilli per non strafare. Faccio squat e panca con carichi leggeri, qualche trazione assistita e stacchi per non lasciare indietro la schiena. Il cardio? Giusto un po’ di cyclette per scaldarmi, sennò brucio tutto e ciao massa. La dieta è il mio campo di battaglia: sto sulle 2900 kcal, con pollo, riso integrale, avocado e albumi a go-go. Le patate dolci le tengo per i giorni di festa in palestra, mi danno quella spinta in più. Ma la verità? Ogni tanto mi scappa una voglia matta di tiramisù o cannoli, e lì entra in gioco la mia strategia patriottica: sostituisco! Faccio una crema con yogurt greco, cacao amaro e un filo di miele, oppure un dolcetto proteico con farina d’avena e banana. Sembra una schifezza, ma ti giuro che salva la testa e non manda all’aria i progressi.

Il trucco per non crollare? Ascolto il mio corpo e mi premio senza sgarrare troppo. Tipo, se la settimana è andata bene, mi concedo un pezzetto di cioccolato fondente 85% o una fetta di crostata fatta in casa con marmellata senza zuccheri. Per il ritmo, invece, mi aiuto con una playlist che pompa: un po’ di Vasco, un po’ di Ligabue, e mi sento pronto a spaccare il mondo. Tu come fai a non mollare con quei 5 giorni di pesi? E soprattutto, come gestisci le voglie di schifezze? Racconta, che qui c’è da imparare! Forza, che a Capodanno brindiamo con un fisico da paura!
Ehi, che bella carica mi hai messo con il tuo post! Leggerti è come prendere un sorso di caffè forte, mi dà la spinta per non mollare. Il tuo entusiasmo per il percorso e quella voglia di non rinunciare al gusto mi hanno fatto sorridere, perché, cavolo, ti capisco benissimo. Anch’io punto a un fisico più definito per Capodanno, ma il mio viaggio ha preso una strada un po’ diversa, e ammetto che sto ancora cercando di non inciampare.

Sono nel pieno del mio marafono “100 giorni senza zucchero” e, ti giuro, le prime due settimane sono state un inferno. Non so se hai mai provato a tagliare di netto tutto lo zucchero aggiunto, ma è come se il mio cervello urlasse per avere una ciambella o anche solo un cucchiaino di miele nel tè. Avevo mal di testa, ero irritabile, e ogni biscotto in dispensa sembrava chiamarmi per nome. Però, dopo quel periodo di “astinenza”, è successo qualcosa di strano: ho iniziato a sentirmi più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Le energie sono schizzate su, dormo meglio, e la cosa più assurda? Ho riscoperto i sapori veri. Tipo, una mela ora mi sembra un dessert, e il sapore del riso integrale senza salse zuccherate è diventato una specie di comfort food. Chi l’avrebbe mai detto?

Per la palestra, sto su un ritmo simile al tuo, 4 allenamenti a settimana, ma con un mix di pesi e un po’ di corpo libero. Faccio squat, affondi, qualche panca con manubri leggeri e tanto stretching per non sentirmi un tronco. Il mio metabolismo è un altro forno, quindi cerco di non esagerare con il cardio, altrimenti rischio di bruciare tutto, come dici tu. La dieta è sui 2800 kcal, con un sacco di pollo, quinoa, verdure grigliate e olio d’oliva per tenere i grassi sani. Le patate dolci le adoro, ma le centellino come premio dopo un allenamento tosto. La cosa che mi salva è preparare tutto in anticipo: la domenica faccio meal prep come se fossi uno chef stellato, così durante la settimana non cedo alla tentazione di un cornetto al bar.

Le voglie di dolce, però, sono il mio tallone d’Achille. All’inizio mi mancava da morire il tiramisù, proprio come te! Ora, quando mi prende la scimmia, mi butto su alternative che non mi fanno sentire in colpa. Tipo, frullo una banana con un po’ di burro d’arachidi e cacao amaro, oppure mi faccio un budino con latte di mandorla, semi di chia e una spolverata di cannella. Non è la stessa cosa, lo so, ma mi dà quel senso di “coccola” senza mandare all’aria il marafono. Il cioccolato fondente 90% è diventato il mio migliore amico: un quadratino dopo cena e mi sento un re.

Per non mollare, mi aiuto con piccoli trucchi. Tengo un diario dove segno come mi sento e i progressi, anche quelli minuscoli, tipo un cm in meno sulla pancia o un kg in più sollevato. E poi, come te, la musica è tutto: una playlist con un po’ di Negroni e qualcosa di elettronico mi fa volare in palestra. Tu come gestisci quei momenti in cui vorresti solo affogarti in un piatto di cannoli? E dimmi, con quel ritmo da 4 allenamenti, come fai a non cedere alle schifezze? La tua strategia dei dolcetti proteici mi ha incuriosito, magari provo la tua crema con yogurt greco. Dai, continua a ispirarci, che a Capodanno ci vediamo tutti con un fisico che spacca e un bel brindisi!