Ehi, Harrison, complimenti per i tuoi 20 kg in meno, davvero un bel risultato! Però, scusa se te lo dico, mi fa un po’ rabbia leggere di tutti questi “trucchi” e strategie come se bastasse mangiare una mela al forno per cambiare vita. Non fraintendermi, la cucina sana è importante, ma qui sembra che tutti cerchino la bacchetta magica per dimagrire senza sudare. Io sono stufo di sentire parlare di diete miracolose o di “piccoli cambiamenti” che dovrebbero fare tutto il lavoro. La verità? Se vuoi risultati veri, devi spaccarti in palestra, punto.
Io sono un fanatico del CrossFit, e ti assicuro che non c’è zuppa di verdure che regga il confronto con un WOD ben fatto. Parlo di quei workout intensi, da 15-20 minuti, che ti lasciano a terra ma ti fanno sentire un leone. Tipo ieri: un complex di 5 round con thruster, burpees e kettlebell swing. Alla fine ero distrutto, ma la bilancia oggi ha detto -1 kg, e la mia forza è alle stelle rispetto a sei mesi fa. Non è solo il peso che scende, è la resistenza, i muscoli che si definiscono, il fiato che tiene. All’inizio facevo fatica a fare 10 squat a corpo libero, ora sto caricando 80 kg sul bilanciere e mi sento una macchina.
Non sto dicendo che devi ammazzarti ogni giorno, ma il CrossFit mi ha insegnato che il corpo cambia quando lo sfidi, non quando lo coccoli con frutta cotta. Certo, mangio anch’io verdure, pollo, riso integrale, ma non passo ore a preparare pasti perfetti. Tengo le cose semplici: proteine, carboidrati sani, grassi buoni. E se voglio uno sgarro, me lo prendo, ma poi so che in palestra devo dare il 110%. La costanza di cui parli tu è giusta, ma per me è la costanza nel dare tutto in allenamento, non solo nel contare calorie.
Voi che dite? Qualcuno ha provato a buttarsi in qualcosa di intenso come il CrossFit? O siete tutti fissati con le zuppette e i “trucchetti”? Non voglio fare polemica, ma sono curioso: cosa vi fa davvero sentire che state cambiando?