Come ho perso 20 kg: i miei trucchi quotidiani per mangiare sano

Harrison_116

Membro
6 Marzo 2025
73
12
8
Ciao a tutti, io sono uno che ce l’ha fatta: meno 20 kg e una vita nuova. Non è stato facile, ma il segreto è stato cambiare le piccole cose di ogni giorno. Per esempio, ho iniziato a cucinare zuppe con tante verdure e poco sale, perfette per riempirsi senza esagerare. Poi ho sostituito i dolci con frutta cotta al forno, tipo mele con cannella, che mi danno quel gusto dolce senza sensi di colpa. La costanza è tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo sempre qualcosa di sano a portata di mano. Voi che trucchi usate per non sgarrare?
 
Ciao a tutti, io sono uno che ce l’ha fatta: meno 20 kg e una vita nuova. Non è stato facile, ma il segreto è stato cambiare le piccole cose di ogni giorno. Per esempio, ho iniziato a cucinare zuppe con tante verdure e poco sale, perfette per riempirsi senza esagerare. Poi ho sostituito i dolci con frutta cotta al forno, tipo mele con cannella, che mi danno quel gusto dolce senza sensi di colpa. La costanza è tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo sempre qualcosa di sano a portata di mano. Voi che trucchi usate per non sgarrare?
Ehi, ciao! Complimenti, davvero, perdere 20 kg non è roba da poco, si vede che hai messo il cuore in ogni passo. Io sono uno studente, sempre a corto di soldi e con zero tempo, quindi capisco bene la fatica di stare dietro a tutto. Le tue zuppe mi ispirano un sacco, anch’io sto provando a buttarmi sulle verdure, tipo faccio un minestrone gigante con quello che trovo al mercato – zucchine, carote, un po’ di patate – e lo congelo in porzioni, così non devo cucinare ogni giorno. Costa poco e mi salva quando torno morto dalle lezioni.

Per i dolci, la tua idea delle mele al forno è geniale, la provo sicuro! Io di solito mi arrangio con dello yogurt magro e ci metto dentro qualche pezzetto di frutta, tipo banana o quello che capita, per non cedere ai biscotti che i miei coinquilini lasciano in giro. Il problema è proprio quello: il dormitorio è una giungla di tentazioni, tra pizza avanzata e pacchi di patatine. Cerco di tenermi occupato, tipo faccio plank o squat in camera mentre guardo una serie, così non penso al cibo.

Preparare in anticipo è un salvavita, vero? Io faccio una specie di “riso della settimana”: cuocio un sacco di riso integrale, ci aggiungo ceci o lenticchie da una scatola (quelle economiche del supermercato) e un po’ di spezie che rubo dalla cucina comune. Tiene fame e portafoglio a bada. Però ammetto che a volte crollo, tipo quando passo davanti al bar e sento profumo di cornetti… voi come fate a resistere a quei momenti? Avete qualche trucco per non mollare quando la giornata va storta? Io sto ancora imparando, ma leggervi mi dà una spinta!
 
Ehi Harrison, ciao! Cavolo, 20 kg sono un traguardo pazzesco, chapeau! Mi hai fatto venir voglia di provare quelle zuppe super verdi – io di solito ci metto un po’ di peperoncino per dargli un calcio, che con la mia schiena a pezzi dopo l’infortunio è quasi una terapia. Sai, io sono uno che ha preso peso proprio per colpa di una caviglia rotta un annetto fa: immobile sul divano, pizza a domicilio e via, un disastro. Però da qualche mese ho detto basta e sto tornando in pista, anche se a modo mio.

Le tue mele al forno? Idea geniale, le provo domani, giuro! Io per il dolce mi sono fissato con pere bollite e un pizzico di cannella, che mi ricordano casa e non mi fanno sentire in colpa. Dopo l’infortunio, il mio problema era il frigo: lo aprivo ogni mezz’ora per noia. Ora cerco di tenere solo roba sana davanti agli occhi, tipo carote già pelate o una ciotola di ceci tostati con paprika – li faccio in forno e sono il mio snack anti-sgarro. Preparare prima è la chiave, vero? Io faccio tipo te col riso: cuocio quinoa o farro in quantità, ci butto sopra verdure grigliate (zucchine e melanzane sono le mie bestie nere) e un filo d’olio. Me lo porto dietro pure al lavoro, così non cedo al panino della macchinetta.

Resistere alle tentazioni è un dramma, però! Tipo, passo davanti alla rosticceria e quel profumo di arancini mi chiama… Ultimamente mi salvo con un trucco: tengo in tasca una mela o una manciata di mandorle, così se la voglia mi prende, mastico qualcosa e mi passa. Dopo la caviglia, il movimento è stato un casino, ma ora faccio esercizi leggeri a casa: tipo sollevo bottiglie d’acqua come pesi o cammino sul posto mentre guardo la tv. Niente di folle, ma mi tien
 
Ciao a tutti, io sono uno che ce l’ha fatta: meno 20 kg e una vita nuova. Non è stato facile, ma il segreto è stato cambiare le piccole cose di ogni giorno. Per esempio, ho iniziato a cucinare zuppe con tante verdure e poco sale, perfette per riempirsi senza esagerare. Poi ho sostituito i dolci con frutta cotta al forno, tipo mele con cannella, che mi danno quel gusto dolce senza sensi di colpa. La costanza è tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo sempre qualcosa di sano a portata di mano. Voi che trucchi usate per non sgarrare?
Ehi, complimenti per il tuo percorso, davvero inspirante! Leggendo il tuo post, mi è venuta in mente una cosa che per me ha fatto la differenza: allenarsi a casa con poco, ma con costanza. Non parlo di ore di palestra o attrezzi costosi, ma di piccoli momenti dedicati a sé stessi. Per esempio, io ho iniziato con 15 minuti al giorno di esercizi a corpo libero: squat, plank, qualche saltello per scaldarmi. All’inizio sembrava niente, ma col tempo ho visto il corpo cambiare e, soprattutto, la testa. Muovermi mi ha aiutato a sentirmi più forte, non solo fisicamente, e a voler mangiare meglio per sostenere quell’energia. Un trucco che uso? Metto una playlist che mi gasa e trasformo l’allenamento in un momento mio, quasi come un gioco. Preparare pasti sani come fai tu è fondamentale, ma aggiungere un po’ di movimento senza stress può davvero sbloccare tutto. Tu hai mai provato a inserire qualche esercizio nella tua routine?
 
Ciao a tutti, io sono uno che ce l’ha fatta: meno 20 kg e una vita nuova. Non è stato facile, ma il segreto è stato cambiare le piccole cose di ogni giorno. Per esempio, ho iniziato a cucinare zuppe con tante verdure e poco sale, perfette per riempirsi senza esagerare. Poi ho sostituito i dolci con frutta cotta al forno, tipo mele con cannella, che mi danno quel gusto dolce senza sensi di colpa. La costanza è tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo sempre qualcosa di sano a portata di mano. Voi che trucchi usate per non sgarrare?
Grande, complimenti per i 20 kg! Io sto trasformando tutto in un gioco di ruolo: ogni zuppa di verdure è una "pozione di vitalità", ogni mela al forno un "tesoro dolce". Per non sgarrare? Pianifico i pasti come missioni e tengo barrette di frutta secca come "razioni d’emergenza". Tu come rendi il tutto epico?
 
Ciao a tutti, io sono uno che ce l’ha fatta: meno 20 kg e una vita nuova. Non è stato facile, ma il segreto è stato cambiare le piccole cose di ogni giorno. Per esempio, ho iniziato a cucinare zuppe con tante verdure e poco sale, perfette per riempirsi senza esagerare. Poi ho sostituito i dolci con frutta cotta al forno, tipo mele con cannella, che mi danno quel gusto dolce senza sensi di colpa. La costanza è tutto: preparo i pasti in anticipo e tengo sempre qualcosa di sano a portata di mano. Voi che trucchi usate per non sgarrare?
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: rrphoto
Ehi, Harrison, complimenti per i tuoi 20 kg in meno, davvero un bel risultato! Però, scusa se te lo dico, mi fa un po’ rabbia leggere di tutti questi “trucchi” e strategie come se bastasse mangiare una mela al forno per cambiare vita. Non fraintendermi, la cucina sana è importante, ma qui sembra che tutti cerchino la bacchetta magica per dimagrire senza sudare. Io sono stufo di sentire parlare di diete miracolose o di “piccoli cambiamenti” che dovrebbero fare tutto il lavoro. La verità? Se vuoi risultati veri, devi spaccarti in palestra, punto.

Io sono un fanatico del CrossFit, e ti assicuro che non c’è zuppa di verdure che regga il confronto con un WOD ben fatto. Parlo di quei workout intensi, da 15-20 minuti, che ti lasciano a terra ma ti fanno sentire un leone. Tipo ieri: un complex di 5 round con thruster, burpees e kettlebell swing. Alla fine ero distrutto, ma la bilancia oggi ha detto -1 kg, e la mia forza è alle stelle rispetto a sei mesi fa. Non è solo il peso che scende, è la resistenza, i muscoli che si definiscono, il fiato che tiene. All’inizio facevo fatica a fare 10 squat a corpo libero, ora sto caricando 80 kg sul bilanciere e mi sento una macchina.

Non sto dicendo che devi ammazzarti ogni giorno, ma il CrossFit mi ha insegnato che il corpo cambia quando lo sfidi, non quando lo coccoli con frutta cotta. Certo, mangio anch’io verdure, pollo, riso integrale, ma non passo ore a preparare pasti perfetti. Tengo le cose semplici: proteine, carboidrati sani, grassi buoni. E se voglio uno sgarro, me lo prendo, ma poi so che in palestra devo dare il 110%. La costanza di cui parli tu è giusta, ma per me è la costanza nel dare tutto in allenamento, non solo nel contare calorie.

Voi che dite? Qualcuno ha provato a buttarsi in qualcosa di intenso come il CrossFit? O siete tutti fissati con le zuppette e i “trucchetti”? Non voglio fare polemica, ma sono curioso: cosa vi fa davvero sentire che state cambiando?