Grande Maciek, il tuo post è una ventata di energia! Mi piace un sacco il tuo approccio semplice e colorato, e devo dire che il tuo modo di aggiungere verdure e bere acqua prima dei pasti mi ha fatto pensare: piccoli cambiamenti, grandi risultati. Io sono un fan sfegatato del mangiare separato, e visto che chiedi consigli per noi “minimalisti del dimagrimento”, voglio condividere come questa abitudine mi sta aiutando a sentirmi più leggero, dentro e fuori, senza stravolgere la vita.
Mangiare separato per me significa dividere i macronutrienti nei pasti per rendere la digestione più facile e il corpo più energico. Non è niente di complicato, promesso! Tipo, a pranzo magari faccio un piatto di proteine leggere, come del petto di pollo grigliato o del pesce, con una montagna di verdure al vapore o crude, come dici tu. Poi, a cena, punto sugli carboidrati, come riso integrale o patate dolci, sempre con verdure. I grassi li tengo per gli spuntini o li aggiungo in piccole dosi, tipo un filo d’olio extravergine o qualche fettina di avocado. L’idea è non mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto, perché il corpo li digerisce in modo diverso, e così evito quella sensazione di pesantezza che mi rallentava.
All’inizio sembra strano, ma dopo un po’ diventa naturale. Per esempio, oggi a pranzo ho mangiato un’insalatona con tonno al naturale, pomodori, cetrioli e un po’ di limone per dare sapore. A cena, invece, sto pensando a una bowl di quinoa con zucchine grigliate e un pizzico di curcuma. Non solo mi sento sazio, ma ho anche più energia per affrontare la giornata, e la testa è più lucida, proprio come dicevi tu. Non conto calorie e non mi peso ossessivamente, ma i jeans iniziano a calzare meglio, e questo mi motiva un sacco.
Il tuo trucco dell’acqua prima dei pasti lo provo di sicuro, sembra una genialata! E sul movimento, ti capisco: anch’io non sono da palestra, ma cerco di fare due passi dopo cena o di ballare in salotto con la musica a tutto volume. È il mio modo di muovermi senza sentirmi in castigo. Per rendere il tutto ancora più facile, ti consiglio di provare a pianificare i pasti della settimana, ma senza stress: decidi solo se quel giorno vuoi proteine o carboidrati, e poi sbizzarrisciti con le verdure. Io faccio così e mi risparmio un sacco di decisioni dell’ultimo minuto.
Continua a condividere i tuoi piatti colorati, Maciek, che ispiri un sacco! E tu, hai mai provato a separare i cibi o hai qualche altra chicca per rendere il percorso ancora più semplice? Buttaci le tue idee, che qui ci motiviamo a vicenda!