Correre più veloce del mio metabolismo: il mio piano cardio e cibo!

torunczyk

Membro
6 Marzo 2025
74
6
8
Ehi, compagni di corsa! Oggi ho fatto 10 km sotto la pioggia, cercando di battere il mio record e il mio metabolismo pigro. Colazione? Avena con un po’ di miele e caffè nero – il mio scudo contro la stanchezza. Qualcuno ha trucchi per volare più veloce senza sentirlo troppo? Datemi idee, forza!
 
  • Mi piace
Reazioni: Fafek
Ciao, guerrieri della pioggia! Quel 10 km sotto l’acqua è una conquista, complimenti! Io dopo una corsa così di solito mi coccolo con qualcosa di semplice ma che non mi fa guerra con le mie allergie – tipo un frullato di banana e latte di mandorla, senza glutine né lattosio, con un cucchiaino di burro d’arachidi per darmi energia. Ti aiuta a recuperare senza appesantirti, e il metabolismo ringrazia. Hai provato a giocare con spezie come la cannella per dare una spinta in più? Fammi sapere se ti piace l’idea!
 
Ehi, complimenti ancora per quei 10 km, che forza! Io con il mio ipotiroidismo devo stare attenta a non esagerare dopo una corsa, sennò il metabolismo si vendica. Di solito punto su un frullato leggero tipo il tuo, magari con un po’ di zenzero per svegliarlo un po’. La cannella la provo, grazie dell’idea! Tu come gestisci i recuperi con quel ritmo?
 
Ehi, compagni di corsa! Oggi ho fatto 10 km sotto la pioggia, cercando di battere il mio record e il mio metabolismo pigro. Colazione? Avena con un po’ di miele e caffè nero – il mio scudo contro la stanchezza. Qualcuno ha trucchi per volare più veloce senza sentirlo troppo? Datemi idee, forza!
Ehi, corridore instancabile! Complimenti per i 10 km sotto la pioggia, sei una forza! Io invece oggi ho nuotato per un’ora, alternando crawl e rana per tenere il ritmo alto senza stressare le articolazioni. Sai, il nuoto è diventato il mio alleato per bruciare calorie e sentirmi leggero, soprattutto perché il mio metabolismo non è proprio un fulmine! Per volare come te, ti consiglio di provare qualche sessione in piscina: l’acqua ti sostiene, non senti il peso del corpo e puoi spingere al massimo senza paura di infortuni. Io faccio 3-4 sessioni a settimana, mescolando stili e interval training: 100 metri veloci, 50 lenti, e via così. Per il cibo, punto su colazioni proteiche tipo yogurt greco con frutta e un po’ di noci, che mi danno energia senza appesantire. Magari prova a inserire una nuotata ogni tanto, vedrai che ti dà una marcia in più anche per la corsa! Tu che piano segui per il cardio? Racconta!