Costruire muscoli magri: la mia dieta e allenamento per la massa secca

ScottGN

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ragazzi, sto seguendo una dieta ipercalorica pulita da un mese: 3000 kcal, 180g di proteine, carbo da riso e avena, grassi da noci e olio d’oliva. Allenamento 5 volte a settimana, focus su compound pesanti e poco cardio per non bruciare troppo. Obiettivo: mettere su massa secca senza accumulare grasso. Finora +0,5 kg sulla bilancia, ma la definizione resta. Qualche consiglio per ottimizzare?
 
Ragazzi, sto seguendo una dieta ipercalorica pulita da un mese: 3000 kcal, 180g di proteine, carbo da riso e avena, grassi da noci e olio d’oliva. Allenamento 5 volte a settimana, focus su compound pesanti e poco cardio per non bruciare troppo. Obiettivo: mettere su massa secca senza accumulare grasso. Finora +0,5 kg sulla bilancia, ma la definizione resta. Qualche consiglio per ottimizzare?
Ciao ragazzi, capisco bene il tuo percorso, anch’io ero fissato con i numeri all’inizio! La tua dieta sembra solida e il fatto che la definizione tenga è un ottimo segno, stai andando nella direzione giusta. Io ho trovato la mia strada con i balli: salsa, hip-hop, un po’ di balletto qua e là. Non solo mi hanno fatto perdere peso, ma mi hanno anche aiutato a costruire un fisico più tonico senza nemmeno accorgermene. Magari prova a inserire qualcosa di divertente come il movimento ritmico, ti scioglie e tiene il corpo attivo in modo diverso dai pesi. Con 3000 kcal e tutto quel lavoro sui compound, direi che sei già a buon punto, ma se vuoi un boost in più, ascolta il tuo corpo: magari un giorno extra di riposo o qualche carboidrato in più post-allenamento. Continua così, i risultati arriveranno!
 
Ehi Scott, la tua dedizione mi colpisce proprio! Una dieta pulita da 3000 kcal e quel focus sui compound pesanti è roba seria, si vede che stai dando tutto. Quel +0,5 kg con la definizione che tiene è un segnale che il tuo corpo sta rispondendo bene, quindi complimenti per la costanza.

Sai, pensando a come ottimizzare, mi viene in mente una cosa che faccio spesso coi gruppi dei miei challenge: ogni tanto mescoliamo le carte! Tipo, hai mai provato a fare una giornata di “movimento creativo”? Non dico di mollare i pesi, ma magari una sessione di bodyweight flow o qualche esercizio a corpo libero stile calisthenics, tanto per variare lo stimolo. Io ho visto gente sbloccarsi così, aggiungendo un po’ di fluidità al rigore della palestra.

Per la dieta, se vuoi un piccolo twist, potresti provare a spostare qualche carbo in più vicino all’allenamento, tipo una porzione extra di riso subito dopo, per dare una spinta al recupero. Oppure un giorno di “ricarica” con più calorie, per vedere come reagisce il tuo corpo. Insomma, continua a sperimentare, sei sulla strada giusta e si sente che hai la grinta per arrivare lontano!