Ragazzi, sapete quella sensazione quando guardi allo specchio e vedi che stai crescendo, ma non vuoi che tutto quel lavoro si trasformi in una coperta di grasso sopra i muscoli? Ecco, io vivo per evitarlo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, sempre acceso, e per me mettere su massa magra è una specie di arte. Oggi vi racconto un po’ della mia routine, perché magari può ispirare qualcuno di voi che lotta per lo stesso obiettivo: muscoli definiti, niente “pancetta” di troppo.
Parto con l’allenamento: 5 giorni a settimana, niente scherzi. Faccio un mix di pesi pesanti e ripetizioni controllate, perché voglio stimolare le fibre senza esagerare coi volumi e rischiare di bruciare tutto quello che mangio. Tipo, lunedì è petto e tricipiti: panca piana con manubri (4x8), croci ai cavi (3x12) e poi french press (3x10). Mercoledì tocca alla schiena, con stacchi da terra (4x6) e trazioni alla sbarra finché le braccia non urlano. Sabato è gamba-day, e lì non si scappa: squat profondo (4x8) e leg press (3x12). Sempre con un occhio alla tecnica, perché un infortunio sarebbe la fine dei giochi.
Ma il vero segreto? Il cibo. Mangio come se fosse una missione. Ho calcolato il mio fabbisogno e sto sui 3000 kcal, ma pulite. Colazione da re: 100g di avena con proteine in polvere, un cucchiaio di burro d’arachidi e una banana. Spuntino pre-allenamento: riso basmati (150g), petto di pollo (200g) e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento è il momento dello shake: whey, maltodestrine e un pizzico di creatività con la cannella. Cena leggera ma piena: salmone (250g), patate dolci e verdure a volontà. Non salto mai i carboidrati, perché col mio metabolismo da forsennato, se li taglio, sembro un chiodo in due giorni
.
A volte mi guardo e penso: “Ok, sta funzionando”. I muscoli ci sono, il grasso no. Ma non è facile, sapete? Ci vuole pazienza, costanza e un po’ di ossessione per i dettagli. Tipo pesare tutto, controllare le percentuali, aggiustare il tiro se vedo che lo specchio non mente. Non è solo palestra, è uno stile di vita. E voi, come fate a crescere senza “allargarmi troppo”? Avete trucchi per tenere il grasso a bada? Dai, condividete, che qui si impara insieme!
Parto con l’allenamento: 5 giorni a settimana, niente scherzi. Faccio un mix di pesi pesanti e ripetizioni controllate, perché voglio stimolare le fibre senza esagerare coi volumi e rischiare di bruciare tutto quello che mangio. Tipo, lunedì è petto e tricipiti: panca piana con manubri (4x8), croci ai cavi (3x12) e poi french press (3x10). Mercoledì tocca alla schiena, con stacchi da terra (4x6) e trazioni alla sbarra finché le braccia non urlano. Sabato è gamba-day, e lì non si scappa: squat profondo (4x8) e leg press (3x12). Sempre con un occhio alla tecnica, perché un infortunio sarebbe la fine dei giochi.
Ma il vero segreto? Il cibo. Mangio come se fosse una missione. Ho calcolato il mio fabbisogno e sto sui 3000 kcal, ma pulite. Colazione da re: 100g di avena con proteine in polvere, un cucchiaio di burro d’arachidi e una banana. Spuntino pre-allenamento: riso basmati (150g), petto di pollo (200g) e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento è il momento dello shake: whey, maltodestrine e un pizzico di creatività con la cannella. Cena leggera ma piena: salmone (250g), patate dolci e verdure a volontà. Non salto mai i carboidrati, perché col mio metabolismo da forsennato, se li taglio, sembro un chiodo in due giorni

A volte mi guardo e penso: “Ok, sta funzionando”. I muscoli ci sono, il grasso no. Ma non è facile, sapete? Ci vuole pazienza, costanza e un po’ di ossessione per i dettagli. Tipo pesare tutto, controllare le percentuali, aggiustare il tiro se vedo che lo specchio non mente. Non è solo palestra, è uno stile di vita. E voi, come fate a crescere senza “allargarmi troppo”? Avete trucchi per tenere il grasso a bada? Dai, condividete, che qui si impara insieme!
