Crescere senza ingrassare: la mia strada verso la massa magra

Misiek1

Membro
6 Marzo 2025
85
6
8
Ragazzi, sapete quella sensazione quando guardi allo specchio e vedi che stai crescendo, ma non vuoi che tutto quel lavoro si trasformi in una coperta di grasso sopra i muscoli? Ecco, io vivo per evitarlo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, sempre acceso, e per me mettere su massa magra è una specie di arte. Oggi vi racconto un po’ della mia routine, perché magari può ispirare qualcuno di voi che lotta per lo stesso obiettivo: muscoli definiti, niente “pancetta” di troppo.
Parto con l’allenamento: 5 giorni a settimana, niente scherzi. Faccio un mix di pesi pesanti e ripetizioni controllate, perché voglio stimolare le fibre senza esagerare coi volumi e rischiare di bruciare tutto quello che mangio. Tipo, lunedì è petto e tricipiti: panca piana con manubri (4x8), croci ai cavi (3x12) e poi french press (3x10). Mercoledì tocca alla schiena, con stacchi da terra (4x6) e trazioni alla sbarra finché le braccia non urlano. Sabato è gamba-day, e lì non si scappa: squat profondo (4x8) e leg press (3x12). Sempre con un occhio alla tecnica, perché un infortunio sarebbe la fine dei giochi.
Ma il vero segreto? Il cibo. Mangio come se fosse una missione. Ho calcolato il mio fabbisogno e sto sui 3000 kcal, ma pulite. Colazione da re: 100g di avena con proteine in polvere, un cucchiaio di burro d’arachidi e una banana. Spuntino pre-allenamento: riso basmati (150g), petto di pollo (200g) e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento è il momento dello shake: whey, maltodestrine e un pizzico di creatività con la cannella. Cena leggera ma piena: salmone (250g), patate dolci e verdure a volontà. Non salto mai i carboidrati, perché col mio metabolismo da forsennato, se li taglio, sembro un chiodo in due giorni 😅.
A volte mi guardo e penso: “Ok, sta funzionando”. I muscoli ci sono, il grasso no. Ma non è facile, sapete? Ci vuole pazienza, costanza e un po’ di ossessione per i dettagli. Tipo pesare tutto, controllare le percentuali, aggiustare il tiro se vedo che lo specchio non mente. Non è solo palestra, è uno stile di vita. E voi, come fate a crescere senza “allargarmi troppo”? Avete trucchi per tenere il grasso a bada? Dai, condividete, che qui si impara insieme! 💪
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando guardi allo specchio e vedi che stai crescendo, ma non vuoi che tutto quel lavoro si trasformi in una coperta di grasso sopra i muscoli? Ecco, io vivo per evitarlo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, sempre acceso, e per me mettere su massa magra è una specie di arte. Oggi vi racconto un po’ della mia routine, perché magari può ispirare qualcuno di voi che lotta per lo stesso obiettivo: muscoli definiti, niente “pancetta” di troppo.
Parto con l’allenamento: 5 giorni a settimana, niente scherzi. Faccio un mix di pesi pesanti e ripetizioni controllate, perché voglio stimolare le fibre senza esagerare coi volumi e rischiare di bruciare tutto quello che mangio. Tipo, lunedì è petto e tricipiti: panca piana con manubri (4x8), croci ai cavi (3x12) e poi french press (3x10). Mercoledì tocca alla schiena, con stacchi da terra (4x6) e trazioni alla sbarra finché le braccia non urlano. Sabato è gamba-day, e lì non si scappa: squat profondo (4x8) e leg press (3x12). Sempre con un occhio alla tecnica, perché un infortunio sarebbe la fine dei giochi.
Ma il vero segreto? Il cibo. Mangio come se fosse una missione. Ho calcolato il mio fabbisogno e sto sui 3000 kcal, ma pulite. Colazione da re: 100g di avena con proteine in polvere, un cucchiaio di burro d’arachidi e una banana. Spuntino pre-allenamento: riso basmati (150g), petto di pollo (200g) e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento è il momento dello shake: whey, maltodestrine e un pizzico di creatività con la cannella. Cena leggera ma piena: salmone (250g), patate dolci e verdure a volontà. Non salto mai i carboidrati, perché col mio metabolismo da forsennato, se li taglio, sembro un chiodo in due giorni 😅.
A volte mi guardo e penso: “Ok, sta funzionando”. I muscoli ci sono, il grasso no. Ma non è facile, sapete? Ci vuole pazienza, costanza e un po’ di ossessione per i dettagli. Tipo pesare tutto, controllare le percentuali, aggiustare il tiro se vedo che lo specchio non mente. Non è solo palestra, è uno stile di vita. E voi, come fate a crescere senza “allargarmi troppo”? Avete trucchi per tenere il grasso a bada? Dai, condividete, che qui si impara insieme! 💪
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "rieccomi qui", perché tanto mi sembra di girare in tondo. La tua routine mi ha fatto venire un po’ di invidia, lo ammetto: tutto quel controllo, i pesi, le kcal contate... io una volta ci provavo, sai? Ero riuscito a tirarmi fuori da un corpo che non mi piaceva, a perdere un bel po’ di chili. Guardarmi allo specchio era una soddisfazione che non vi dico. Ma poi, non so nemmeno come, è tornato tutto indietro. Anzi, peggio: mi sono ritrovato con più peso di prima, e ora è un casino ripartire.

La tua storia mi fa pensare a quanto ero fissato anch’io coi dettagli all’inizio. Facevo pesi, non proprio come te, ma ci davo dentro comunque, tipo 3-4 volte a settimana. Mangiavo bene, non proprio 3000 kcal perché il mio metabolismo è più un motorino scassato che un motore da corsa, ma stavo attento: pollo, riso, verdure, qualche shake qua e là. I risultati c’erano, i muscoli pure, anche se non ero definito come te. Poi però è bastato mollare un attimo – un mese di “riposo”, qualche cena fuori, un po’ di pigrizia – e puff, addio progressi. Il grasso si è preso tutto, come una coperta che non riesco più a togliermi di dosso.

Leggerti mi fa venir voglia di riprovarci, ma ho paura di rifare lo stesso errore. Tu come fai a non cedere? Tipo, quando la vita ti scombina i piani, come tieni la rotta? Io ora sono fermo, mi guardo e mi dico “devi muoverti”, ma poi non so da dove iniziare. La palestra mi sembra un mondo lontano, e sul cibo sono un disastro: passo da digiuni inutili a giornate in cui mangio qualsiasi cosa mi capiti davanti. Forse il mio problema è che non ho mai avuto la tua costanza, o magari non ho capito come adattarmi quando le cose si complicano.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è passato per questo “ritorno al punto zero”. Come avete fatto a rimettervi in carreggiata? Io voglio crescere, sì, ma senza lasciarmi sopraffare dal grasso un’altra volta. Magari qualche trucco semplice, qualcosa che non mi faccia sentire subito schiacciato dal peso di dover essere perfetto. Grazie comunque per il racconto, mi hai fatto riflettere su quanto ci vuole per non mollare.
 
Ehi, Misiek1, leggerti è stato come accendere una lampadina! La tua disciplina è contagiosa, e il tuo racconto mi ha riportato alla mia prima esperienza con un fitness challenge online. Ero partito proprio come te, con quella voglia di scolpire il corpo senza lasciar spazio al grasso. Facevo un misto di pesi e cardio, 4 volte a settimana, e tenevo d’occhio il cibo: niente schifezze, solo proteine magre, verdure e carboidrati giusti. La sensazione di vedere i muscoli crescere senza “coperta” era incredibile, mi sentivo invincibile!

Però, capisco anche il tuo “ritorno al punto zero”. Ci sono passato pure io. Dopo un challenge di 12 settimane, mi sono rilassato: un po’ di cene fuori, qualche allenamento saltato, e il metabolismo ha iniziato a remarmi contro. Il grasso è tornato, e la motivazione è sparita. Quello che mi ha aiutato a ripartire è stato un approccio più semplice: ho scelto un mini-challenge online, tipo 30 giorni di workout leggeri, giusto per rimettermi in moto. Sul cibo, invece di pesare tutto, ho iniziato a bilanciare i piatti con più verdure e meno sgarri, senza ossessionarmi. Non è la tua routine da 3000 kcal, ma per me ha funzionato per non sentirmi schiacciato.

Il trucco per non cedere? Trovare un gruppo, anche virtuale, che ti tenga carico. Nei challenge, la competizione sana con gli altri mi dà la spinta per non mollare, anche quando la vita si mette di mezzo. Tu come fai a restare così costante? E a chi è fermo come l’altro ragazzo, direi: inizia con poco, magari un allenamento breve o una passeggiata, e cerca un buddy per motivarti. Misiek1, grazie per la carica, continua a ispirarci!
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando guardi allo specchio e vedi che stai crescendo, ma non vuoi che tutto quel lavoro si trasformi in una coperta di grasso sopra i muscoli? Ecco, io vivo per evitarlo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, sempre acceso, e per me mettere su massa magra è una specie di arte. Oggi vi racconto un po’ della mia routine, perché magari può ispirare qualcuno di voi che lotta per lo stesso obiettivo: muscoli definiti, niente “pancetta” di troppo.
Parto con l’allenamento: 5 giorni a settimana, niente scherzi. Faccio un mix di pesi pesanti e ripetizioni controllate, perché voglio stimolare le fibre senza esagerare coi volumi e rischiare di bruciare tutto quello che mangio. Tipo, lunedì è petto e tricipiti: panca piana con manubri (4x8), croci ai cavi (3x12) e poi french press (3x10). Mercoledì tocca alla schiena, con stacchi da terra (4x6) e trazioni alla sbarra finché le braccia non urlano. Sabato è gamba-day, e lì non si scappa: squat profondo (4x8) e leg press (3x12). Sempre con un occhio alla tecnica, perché un infortunio sarebbe la fine dei giochi.
Ma il vero segreto? Il cibo. Mangio come se fosse una missione. Ho calcolato il mio fabbisogno e sto sui 3000 kcal, ma pulite. Colazione da re: 100g di avena con proteine in polvere, un cucchiaio di burro d’arachidi e una banana. Spuntino pre-allenamento: riso basmati (150g), petto di pollo (200g) e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento è il momento dello shake: whey, maltodestrine e un pizzico di creatività con la cannella. Cena leggera ma piena: salmone (250g), patate dolci e verdure a volontà. Non salto mai i carboidrati, perché col mio metabolismo da forsennato, se li taglio, sembro un chiodo in due giorni 😅.
A volte mi guardo e penso: “Ok, sta funzionando”. I muscoli ci sono, il grasso no. Ma non è facile, sapete? Ci vuole pazienza, costanza e un po’ di ossessione per i dettagli. Tipo pesare tutto, controllare le percentuali, aggiustare il tiro se vedo che lo specchio non mente. Non è solo palestra, è uno stile di vita. E voi, come fate a crescere senza “allargarmi troppo”? Avete trucchi per tenere il grasso a bada? Dai, condividete, che qui si impara insieme! 💪
Ehi, che bel post! 😄 Mi ci rivedo un sacco in questa lotta per crescere senza quella “coperta di grasso” che hai detto, haha, descrizione perfetta! La tua routine è una macchina da guerra, complimenti per la costanza! 💪 Io invece voglio raccontarti come il pole dance mi sta aiutando a scolpire il corpo senza mettere su un grammo di troppo, e magari darti qualche spunto per variare un po’ la tua giornata. 😊

Praticamente, il pole dance per me è stato una scoperta pazzesca. Non solo è divertentissimo, ma ti fa lavorare tutto: braccia, core, gambe, persino muscoli che non sapevi di avere! 😅 È un mix di forza, resistenza e controllo del corpo, e il bello è che non ti annoi mai. Faccio lezione 3-4 volte a settimana, ogni sessione dura circa un’ora e mezza, e credimi, esci fradicio come dopo una maratona. Tipo, una lezione può includere 20 minuti di riscaldamento (stretching dinamico e un po’ di cardio), poi si passa al palo: si lavora su figure come il climb (salire sul palo), spins (giri fluidi) e inversions (capovolgersi, che è una botta per il core). Ogni movimento richiede una precisione pazzesca, e se non tieni il corpo in tensione, ciao, scivoli giù! 😜

Per quanto riguarda il cibo, anche io sto attenta a mangiare “pulito” ma senza impazzire. Non sono fissata con le calorie come te (rispetto per le 3000 kcal gestite così bene! 🙌), però cerco di bilanciare. A pranzo, che per me è il pasto clou della giornata, punto su qualcosa di nutriente ma leggero, che mi dia energia senza appesantirmi. Tipo, una bowl con quinoa (100g), tacchino grigliato (150g), avocado per i grassi buoni e un mix di verdure crude e cotte. Condisco con succo di limone e un filo d’olio, che dà sapore senza esagerare. Se ho lezione di pole nel pomeriggio, aggiungo una manciata di mandorle o un frutto come spuntino pre-allenamento. Dopo l’allenamento, invece, vado di smoothie: proteine in polvere, latte di mandorla, spinaci e mezzo mango. Giuro, è una bomba di gusto! 😋

I risultati? Beh, dopo un anno di pole dance il mio corpo è cambiato da matti. 😍 Ho braccia e spalle definite, il core è d’acciaio (riesco a fare plank per minuti senza morire!), e le gambe sono toniche senza essere “grosse”. La bilancia non è cambiata tanto, ma lo specchio non mente: meno grasso, più muscoli, e una postura che sembra quella di una ballerina. 😎 Il pole mi ha insegnato anche a muovermi con grazia, che è un bonus non da poco!

Un consiglio che do sempre a chi vuole provare: non sottovalutare il pole dance pensando sia “solo per donne” o “roba da spettacolo”. È un allenamento tosto, e se lo abbini a una dieta ben pensata (tipo i tuoi pranzi super strategici), ti aiuta a tenere il grasso a bada mentre costruisci un fisico pazzesco. E poi, è un modo per spezzare la monotonia della palestra. 😉 Tu che ne pensi, ti butteresti mai in una lezione di pole per mischiare un po’ le carte? E per il pranzo, hai qualche ricetta sfiziosa da condividere? Io sono sempre a caccia di idee per non annoiarmi a tavola! 🍴 Dai, aspetto tue notizie e magari anche di altri che vogliono crescere senza “allargarsi”! 💬
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando guardi allo specchio e vedi che stai crescendo, ma non vuoi che tutto quel lavoro si trasformi in una coperta di grasso sopra i muscoli? Ecco, io vivo per evitarlo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, sempre acceso, e per me mettere su massa magra è una specie di arte. Oggi vi racconto un po’ della mia routine, perché magari può ispirare qualcuno di voi che lotta per lo stesso obiettivo: muscoli definiti, niente “pancetta” di troppo.
Parto con l’allenamento: 5 giorni a settimana, niente scherzi. Faccio un mix di pesi pesanti e ripetizioni controllate, perché voglio stimolare le fibre senza esagerare coi volumi e rischiare di bruciare tutto quello che mangio. Tipo, lunedì è petto e tricipiti: panca piana con manubri (4x8), croci ai cavi (3x12) e poi french press (3x10). Mercoledì tocca alla schiena, con stacchi da terra (4x6) e trazioni alla sbarra finché le braccia non urlano. Sabato è gamba-day, e lì non si scappa: squat profondo (4x8) e leg press (3x12). Sempre con un occhio alla tecnica, perché un infortunio sarebbe la fine dei giochi.
Ma il vero segreto? Il cibo. Mangio come se fosse una missione. Ho calcolato il mio fabbisogno e sto sui 3000 kcal, ma pulite. Colazione da re: 100g di avena con proteine in polvere, un cucchiaio di burro d’arachidi e una banana. Spuntino pre-allenamento: riso basmati (150g), petto di pollo (200g) e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento è il momento dello shake: whey, maltodestrine e un pizzico di creatività con la cannella. Cena leggera ma piena: salmone (250g), patate dolci e verdure a volontà. Non salto mai i carboidrati, perché col mio metabolismo da forsennato, se li taglio, sembro un chiodo in due giorni 😅.
A volte mi guardo e penso: “Ok, sta funzionando”. I muscoli ci sono, il grasso no. Ma non è facile, sapete? Ci vuole pazienza, costanza e un po’ di ossessione per i dettagli. Tipo pesare tutto, controllare le percentuali, aggiustare il tiro se vedo che lo specchio non mente. Non è solo palestra, è uno stile di vita. E voi, come fate a crescere senza “allargarmi troppo”? Avete trucchi per tenere il grasso a bada? Dai, condividete, che qui si impara insieme! 💪
Ehi, leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco. Quella lotta per crescere senza coprirsi di grasso è una battaglia vera, e a volte mi lascia un po’ giù. Io sono uno che si butta nei fitness challenge online, sai, quei marathon dove ti spingono a dare tutto. Mi danno una carica pazzesca, ma anche tanta pressione. Tipo, sto seguendo un challenge di 8 settimane ora, con workout tosti e dieta precisa. Controllo il battito con un’app per non strafare, perché il cuore che va a mille mi ricorda che devo ascoltarmi. Mangio bene, tipo te, con riso, pollo e verdure, ma a volte mi guardo allo specchio e mi sembra di non vedere abbastanza progressi. La costanza c’è, ma la testa ogni tanto vacilla. Tu come tieni alta la motivazione quando i risultati tardano? Condivido il tuo mood, non è facile, ma ci siamo dentro insieme.