Ciao a tutti, o forse no, magari siete stufi dei soliti saluti! Sinceramente, leggo spesso qui di piani super complicati, diete assurde, conteggi di calorie da mal di testa… ma davvero serve tutto questo per dimagrire? Io dico di no. L’ho fatto a modo mio, con un TRX appeso in casa, e basta. Niente palestre, niente trainer che ti urlano dietro, niente schede da ingegneri. Solo io, un po’ di spazio nel salotto e la voglia di muovermi.
All’inizio pensavo pure io che ci volesse chissà cosa: “Devo seguire un programma perfetto, altrimenti non funziona”. Macché. Ho preso il TRX, ho guardato due video su YouTube per non sembrare un totale imbranato e via. Squat, plank, rematori… tutto con quel coso lì. E sapete una cosa? I chili sono scesi, i muscoli sono arrivati, e non ho mai dovuto pesare un grammo di riso o rinunciare a una pizza ogni tanto. Certo, non è che sono diventato un atleta olimpico, ma il punto è che complicarsi la vita non è obbligatorio.
Secondo me, il vero ostacolo non è trovare il piano “giusto”, ma iniziare e basta. Ci perdiamo in dettagli inutili: “E se sbaglio esercizio? E se non mangio abbastanza proteine?” Ma dai, il corpo non è una calcolatrice. Muoviti, suda, resisti un po’ alla fame ogni tanto e i risultati arrivano. Io facevo 20-30 minuti al giorno, 4 volte a settimana, e stop. Magari provavo una nuova sequenza tipo plank con trazione o affondi sospesi, giusto per non annoiarmi. Funziona perché è semplice, e se
All’inizio pensavo pure io che ci volesse chissà cosa: “Devo seguire un programma perfetto, altrimenti non funziona”. Macché. Ho preso il TRX, ho guardato due video su YouTube per non sembrare un totale imbranato e via. Squat, plank, rematori… tutto con quel coso lì. E sapete una cosa? I chili sono scesi, i muscoli sono arrivati, e non ho mai dovuto pesare un grammo di riso o rinunciare a una pizza ogni tanto. Certo, non è che sono diventato un atleta olimpico, ma il punto è che complicarsi la vita non è obbligatorio.
Secondo me, il vero ostacolo non è trovare il piano “giusto”, ma iniziare e basta. Ci perdiamo in dettagli inutili: “E se sbaglio esercizio? E se non mangio abbastanza proteine?” Ma dai, il corpo non è una calcolatrice. Muoviti, suda, resisti un po’ alla fame ogni tanto e i risultati arrivano. Io facevo 20-30 minuti al giorno, 4 volte a settimana, e stop. Magari provavo una nuova sequenza tipo plank con trazione o affondi sospesi, giusto per non annoiarmi. Funziona perché è semplice, e se