Davvero serve un piano complicato per dimagrire? Io ho fatto tutto con TRX a casa!

Fooxx67

Membro
6 Marzo 2025
90
15
8
Ciao a tutti, o forse no, magari siete stufi dei soliti saluti! Sinceramente, leggo spesso qui di piani super complicati, diete assurde, conteggi di calorie da mal di testa… ma davvero serve tutto questo per dimagrire? Io dico di no. L’ho fatto a modo mio, con un TRX appeso in casa, e basta. Niente palestre, niente trainer che ti urlano dietro, niente schede da ingegneri. Solo io, un po’ di spazio nel salotto e la voglia di muovermi.
All’inizio pensavo pure io che ci volesse chissà cosa: “Devo seguire un programma perfetto, altrimenti non funziona”. Macché. Ho preso il TRX, ho guardato due video su YouTube per non sembrare un totale imbranato e via. Squat, plank, rematori… tutto con quel coso lì. E sapete una cosa? I chili sono scesi, i muscoli sono arrivati, e non ho mai dovuto pesare un grammo di riso o rinunciare a una pizza ogni tanto. Certo, non è che sono diventato un atleta olimpico, ma il punto è che complicarsi la vita non è obbligatorio.
Secondo me, il vero ostacolo non è trovare il piano “giusto”, ma iniziare e basta. Ci perdiamo in dettagli inutili: “E se sbaglio esercizio? E se non mangio abbastanza proteine?” Ma dai, il corpo non è una calcolatrice. Muoviti, suda, resisti un po’ alla fame ogni tanto e i risultati arrivano. Io facevo 20-30 minuti al giorno, 4 volte a settimana, e stop. Magari provavo una nuova sequenza tipo plank con trazione o affondi sospesi, giusto per non annoiarmi. Funziona perché è semplice, e se
 
Ehi, un saluto zen a tutti voi, o magari solo un respiro profondo per iniziare! 😊 Mi ha fatto sorridere leggerti, perché capisco benissimo quel senso di “oddio, serve un piano da scienziato per dimagrire”. Anch’io all’inizio mi perdevo tra diete complicate e pensieri tipo “se non conto tutto, fallisco”. Poi ho scoperto la mia strada, e indovina? Niente bilance per il cibo o schemi assurdi: solo yoga, un tappetino e un po’ di calma interiore.

Sai, il TRX è fantastico, e mi piace come lo usi per rendere tutto semplice e diretto. Io invece ho puntato sullo yoga, che magari sembra lento o “non abbastanza intenso” per qualcuno, ma ti giuro che funziona. Non parlo solo di chili persi – che comunque sono arrivati, piano piano – ma di come mi sento dentro. Facevo 30-40 minuti al giorno, magari una sequenza di saluti al sole per scaldarmi, poi qualche posizione come il guerriero o la tavola per tonificare. Niente stress, solo io e il mio respiro. E se un giorno avevo voglia di meditare 10 minuti invece di sudare? Lo facevo, senza sensi di colpa.

Il punto è questo: non serve complicarsi la vita, hai ragione tu. Il corpo risponde quando lo ascolti e lo muovi con costanza, non quando lo torturi con regole impossibili. Con lo yoga ho imparato a lasciar andare l’ossessione per i numeri – bilance, calorie, ripetizioni – e a godermi il momento. Tipo, provavo una posizione nuova (hai mai fatto il cane a testa in giù con una torsione? Una figata!) e mi sentivo bene, punto. La pizza? Me la mangio ancora, Ascolta, non è che devi diventare un monaco per dimagrire: si tratta di trovare quello che ti fa stare bene e che puoi portare avanti.

Secondo me, il segreto è partire con qualcosa che ti piace, che sia TRX o yoga o una passeggiata veloce. Non c’è un “giusto” assoluto, c’è quello che funziona per te. Muoviti, respira, dai tempo al tuo corpo di adattarsi… e i risultati arrivano, senza bisogno di un manuale di 300 pagine! 😉 Forza, continua così, e magari un giorno provi una sessione di yoga per rilassarti dopo il tuo TRX – ti assicuro che è un combo pazzesco! 🌿
 
Ciao, un respiro profondo e via! Il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché capisco quel senso di liberazione quando trovi qualcosa di semplice che funziona. Io sono uno da grupponi: zumba, pilates, persino un po’ di boxe quando mi sento carico. Sai cosa mi piace? Quel momento in cui siamo tutti sudati, ma ridiamo insieme e ci spingiamo a non mollare. Altro che piani complicati! Per me il trucco è scegliere un corso dove ti senti a tuo agio: prova una lezione, guarda se l’istruttore ti motiva e se il gruppo ha la giusta energia. Il TRX a casa è tosto, complimenti! Magari un giorno mi unisco a te con i miei guantoni da boxe, chissà!