Ciao a tutti,
mi presento: sono un appassionato di allenamenti con i pesi, e volevo condividere un po’ della mia esperienza, sperando possa essere utile a qualcuno. Non sono un esperto, eh, solo uno che ha trovato nel sollevamento pesi un modo per stare meglio, dentro e fuori. Leggendo il titolo del thread, immagino che molti di voi stiano cercando idee per tonificare le gambe, e magari anche per sentirsi un po’ più in pace con se stessi. Ecco, vi racconto com’è andata per me.
Circa un anno fa ero in un periodo in cui non mi sentivo granché bene. Non parlo solo di forma fisica, ma proprio di testa. Mi guardavo allo specchio e non mi piacevo, e non era solo una questione di peso, ma di come mi sentivo “pesante” dentro. Ho deciso di provare con i pesi, un po’ per curiosità, un po’ perché volevo fare qualcosa di diverso dalla solita corsa o dieta restrittiva. Ho iniziato piano, con esercizi semplici, e mi sono concentrato molto sulle gambe, perché volevo sentirmi più forte e stabile, anche mentalmente.
La mia routine per le gambe è abbastanza basilare, ma mi ha aiutato tantissimo. Faccio squat con bilanciere (all’inizio usavo solo il peso del corpo, tranquilli), affondi con manubri e leg press alla macchina. Di solito faccio 3 serie da 10-12 ripetizioni per ogni esercizio, con un peso che mi sfida ma non mi distrugge. Importante: non dimenticate mai il riscaldamento! Io faccio 5-10 minuti di cyclette o camminata veloce, e qualche esercizio di mobilità per le anche e le ginocchia. All’inizio mi sentivo un po’ impacciato in palestra, ma poi ho capito che ognuno pensa ai fatti suoi, e questo mi ha aiutato a rilassarmi.
Per quanto riguarda l’alimentazione, non seguo diete super rigide. Cerco di mangiare proteine a ogni pasto (pollo, uova, pesce, legumi), carboidrati complessi come riso integrale o patate dolci, e tante verdure. Non elimino mai del tutto i dolci, ma cerco di non esagerare. Bevo molta acqua e ogni tanto uso un integratore di proteine in polvere, ma solo se non riesco a raggiungere il fabbisogno con il cibo. La cosa che mi ha aiutato di più, però, è stata imparare ad ascoltare il mio corpo: capire quando avevo davvero fame e quando invece mangiavo per noia o stress.
La parte mentale, per me, è stata la più importante. Sollevare pesi mi ha dato una sensazione di controllo e forza che non avevo prima. Ogni volta che finisco un allenamento, anche se sono stanco, mi sento più leggero, come se avessi scaricato un po’ di quel peso che mi portavo dentro. Le mie gambe ora sono più toniche, sì, ma la cosa che mi rende più felice è che mi sento più sicuro, più “radicato”. Non so se ha senso, ma è come se lavorare sulle gambe mi abbia aiutato a trovare un equilibrio anche nella testa.
Se avete domande sulla routine o su come iniziare, scrivete pure, anche in privato se siete timidi come me. Non sono un personal trainer, ma sono felice di condividere quello che ho imparato. E voi, avete qualche esercizio per le gambe che vi piace? O magari qualche trucco per rimanere motivati? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze.
Grazie per aver letto fin qui, e scusate se mi sono dilungato!
mi presento: sono un appassionato di allenamenti con i pesi, e volevo condividere un po’ della mia esperienza, sperando possa essere utile a qualcuno. Non sono un esperto, eh, solo uno che ha trovato nel sollevamento pesi un modo per stare meglio, dentro e fuori. Leggendo il titolo del thread, immagino che molti di voi stiano cercando idee per tonificare le gambe, e magari anche per sentirsi un po’ più in pace con se stessi. Ecco, vi racconto com’è andata per me.
Circa un anno fa ero in un periodo in cui non mi sentivo granché bene. Non parlo solo di forma fisica, ma proprio di testa. Mi guardavo allo specchio e non mi piacevo, e non era solo una questione di peso, ma di come mi sentivo “pesante” dentro. Ho deciso di provare con i pesi, un po’ per curiosità, un po’ perché volevo fare qualcosa di diverso dalla solita corsa o dieta restrittiva. Ho iniziato piano, con esercizi semplici, e mi sono concentrato molto sulle gambe, perché volevo sentirmi più forte e stabile, anche mentalmente.
La mia routine per le gambe è abbastanza basilare, ma mi ha aiutato tantissimo. Faccio squat con bilanciere (all’inizio usavo solo il peso del corpo, tranquilli), affondi con manubri e leg press alla macchina. Di solito faccio 3 serie da 10-12 ripetizioni per ogni esercizio, con un peso che mi sfida ma non mi distrugge. Importante: non dimenticate mai il riscaldamento! Io faccio 5-10 minuti di cyclette o camminata veloce, e qualche esercizio di mobilità per le anche e le ginocchia. All’inizio mi sentivo un po’ impacciato in palestra, ma poi ho capito che ognuno pensa ai fatti suoi, e questo mi ha aiutato a rilassarmi.
Per quanto riguarda l’alimentazione, non seguo diete super rigide. Cerco di mangiare proteine a ogni pasto (pollo, uova, pesce, legumi), carboidrati complessi come riso integrale o patate dolci, e tante verdure. Non elimino mai del tutto i dolci, ma cerco di non esagerare. Bevo molta acqua e ogni tanto uso un integratore di proteine in polvere, ma solo se non riesco a raggiungere il fabbisogno con il cibo. La cosa che mi ha aiutato di più, però, è stata imparare ad ascoltare il mio corpo: capire quando avevo davvero fame e quando invece mangiavo per noia o stress.
La parte mentale, per me, è stata la più importante. Sollevare pesi mi ha dato una sensazione di controllo e forza che non avevo prima. Ogni volta che finisco un allenamento, anche se sono stanco, mi sento più leggero, come se avessi scaricato un po’ di quel peso che mi portavo dentro. Le mie gambe ora sono più toniche, sì, ma la cosa che mi rende più felice è che mi sento più sicuro, più “radicato”. Non so se ha senso, ma è come se lavorare sulle gambe mi abbia aiutato a trovare un equilibrio anche nella testa.
Se avete domande sulla routine o su come iniziare, scrivete pure, anche in privato se siete timidi come me. Non sono un personal trainer, ma sono felice di condividere quello che ho imparato. E voi, avete qualche esercizio per le gambe che vi piace? O magari qualche trucco per rimanere motivati? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze.
Grazie per aver letto fin qui, e scusate se mi sono dilungato!