Ragazzi, non ci credo ancora! Finalmente ho trovato un allenamento che non mi fa solo sudare come un matto, ma che si incastra perfettamente con le mie allergie assurde. Io e il glutine siamo nemici da anni, e la lattuga? Non parliamone nemmeno, mi gonfio come un palloncino appena la vedo. Però, sapete che c’è? Non mi sono arreso e ho scoperto una routine che mi sta cambiando la vita.
Allora, vi racconto tutto. Parto la mattina con una colazione senza schifezze: fiocchi d’avena senza glutine con latte di mandorla, una manciata di frutti di bosco e un cucchiaino di semi di chia. Mi dà energia senza farmi sentire un macigno sullo stomaco. Poi, via con l’allenamento: 20 minuti di cardio leggero, tipo camminata veloce sul tapis roulant, giusto per svegliarmi. Dopo, passo a esercizi a corpo libero: squat, plank e qualche push-up modificato perché, diciamocelo, non sono ancora un supereroe. Tutto senza strafare, ma con costanza.
La parte bella? Ho trovato delle ricette post-allenamento che non mi mandano in tilt. Tipo, un frullato con proteine di pisello, banana e burro di mandorle. Semplice, veloce e non mi fa correre al bagno ogni due minuti. Oppure, se ho più tempo, mi preparo del pollo grigliato con quinoa e verdure saltate, tutto senza latticini o roba che mi rovina la giornata.
Non è solo questione di fisico, giuro. Mi sento più leggero, più carico, come se stessi finalmente prendendo in mano la situazione. Certo, ogni tanto inciampo, tipo ieri che ho guardato una pizza e ho quasi pianto, ma poi mi ricordo che sto bene così. Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere alle tentazioni? O magari qualche ricetta senza glutine e lattosio da condividere? Dai, sparate idee, che io sono tutto orecchie!
Allora, vi racconto tutto. Parto la mattina con una colazione senza schifezze: fiocchi d’avena senza glutine con latte di mandorla, una manciata di frutti di bosco e un cucchiaino di semi di chia. Mi dà energia senza farmi sentire un macigno sullo stomaco. Poi, via con l’allenamento: 20 minuti di cardio leggero, tipo camminata veloce sul tapis roulant, giusto per svegliarmi. Dopo, passo a esercizi a corpo libero: squat, plank e qualche push-up modificato perché, diciamocelo, non sono ancora un supereroe. Tutto senza strafare, ma con costanza.
La parte bella? Ho trovato delle ricette post-allenamento che non mi mandano in tilt. Tipo, un frullato con proteine di pisello, banana e burro di mandorle. Semplice, veloce e non mi fa correre al bagno ogni due minuti. Oppure, se ho più tempo, mi preparo del pollo grigliato con quinoa e verdure saltate, tutto senza latticini o roba che mi rovina la giornata.
Non è solo questione di fisico, giuro. Mi sento più leggero, più carico, come se stessi finalmente prendendo in mano la situazione. Certo, ogni tanto inciampo, tipo ieri che ho guardato una pizza e ho quasi pianto, ma poi mi ricordo che sto bene così. Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere alle tentazioni? O magari qualche ricetta senza glutine e lattosio da condividere? Dai, sparate idee, che io sono tutto orecchie!