Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi una piccola vittoria che mi sta rendendo davvero felice! Vivo con il diabete di tipo 2 da anni e, come molti sapranno, perdere peso in sicurezza non è mai stato semplice per me. Tra i livelli di zucchero da tenere sotto controllo e i dolori alle ginocchia che mi limitano nei movimenti, ho sempre avuto paura di provare diete drastiche o di buttarmi su qualcosa che potesse peggiorare la situazione. Però, dopo tante ricerche e chiacchierate con il mio medico, ho trovato un approccio che finalmente funziona e mi sta dando risultati senza farmi sentire a rischio.
Tutto è iniziato quando ho deciso di smettere di cercare soluzioni miracolose online e mi sono affidata completamente ai consigli del mio endocrinologo. Mi ha spiegato che per me la chiave non era solo tagliare calorie, ma scegliere cibi che non facessero impennare la glicemia e che mi aiutassero a sentirmi sazia più a lungo. Così ho iniziato a seguire un piano che non è proprio una dieta famosa come la keto o la paleo, ma più un mix personalizzato. Mangio tante verdure non amidacee, proteine magre come pollo o pesce, e ho ridotto al minimo i carboidrati raffinati. Niente pasta o pane bianco, ma ogni tanto mi concedo una porzione di quinoa o riso integrale, sempre pesata e controllata.
Il medico mi ha anche incoraggiata a muovermi, ma senza esagerare per via delle mie ginocchia. Non sono una che va in palestra a sollevare pesi o a correre sul tapis roulant, però ho scoperto che camminare a passo svelto per 20-30 minuti al giorno, quando me la sento, fa una differenza enorme. Non solo per il peso, ma anche per il mio umore e per la glicemia, che si sta stabilizzando come non succedeva da tempo. In più, sto usando un’app per monitorare tutto: cibo, passi, zuccheri nel sangue. È diventata quasi una sfida con me stessa!
Dopo tre mesi, ho perso 5 chili. Non è tantissimo, lo so, ma per me è un traguardo enorme, perché è successo senza sbalzi pericolosi o sensi di colpa. Il mio medico è soddisfatto e mi ha detto che, se continuo così, potremmo anche ridurre un po’ i farmaci. Non sto dicendo che sia facile, ci vuole disciplina e pazienza, ma per la prima volta sento di avere il controllo, e questo mi dà una carica incredibile.
Voi come fate a rimanere motivati? Avete qualche trucco per gestire i giorni in cui la voglia di mollare prende il sopravvento? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, soprattutto se anche voi avete problemi di salute che complicano il percorso. Grazie a chiunque risponderà, questo forum mi sta dando tanta ispirazione!
Tutto è iniziato quando ho deciso di smettere di cercare soluzioni miracolose online e mi sono affidata completamente ai consigli del mio endocrinologo. Mi ha spiegato che per me la chiave non era solo tagliare calorie, ma scegliere cibi che non facessero impennare la glicemia e che mi aiutassero a sentirmi sazia più a lungo. Così ho iniziato a seguire un piano che non è proprio una dieta famosa come la keto o la paleo, ma più un mix personalizzato. Mangio tante verdure non amidacee, proteine magre come pollo o pesce, e ho ridotto al minimo i carboidrati raffinati. Niente pasta o pane bianco, ma ogni tanto mi concedo una porzione di quinoa o riso integrale, sempre pesata e controllata.
Il medico mi ha anche incoraggiata a muovermi, ma senza esagerare per via delle mie ginocchia. Non sono una che va in palestra a sollevare pesi o a correre sul tapis roulant, però ho scoperto che camminare a passo svelto per 20-30 minuti al giorno, quando me la sento, fa una differenza enorme. Non solo per il peso, ma anche per il mio umore e per la glicemia, che si sta stabilizzando come non succedeva da tempo. In più, sto usando un’app per monitorare tutto: cibo, passi, zuccheri nel sangue. È diventata quasi una sfida con me stessa!
Dopo tre mesi, ho perso 5 chili. Non è tantissimo, lo so, ma per me è un traguardo enorme, perché è successo senza sbalzi pericolosi o sensi di colpa. Il mio medico è soddisfatto e mi ha detto che, se continuo così, potremmo anche ridurre un po’ i farmaci. Non sto dicendo che sia facile, ci vuole disciplina e pazienza, ma per la prima volta sento di avere il controllo, e questo mi dà una carica incredibile.
Voi come fate a rimanere motivati? Avete qualche trucco per gestire i giorni in cui la voglia di mollare prende il sopravvento? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, soprattutto se anche voi avete problemi di salute che complicano il percorso. Grazie a chiunque risponderà, questo forum mi sta dando tanta ispirazione!