Ragazzi, non ci credo ancora! Oggi è stata una giornata pesantissima, di quelle che di solito mi avrebbero spinto a svuotare il frigo, e invece… ho resistito! Ho preso un bel respiro, mi sono messa a fare una passeggiata veloce e ho scaricato tutto lo stress senza toccare nemmeno una patatina. Mi sento una guerriera, davvero! Qualcuno ha altri trucchetti per tenere a bada le emozioni senza buttarsi sul cibo? Ho bisogno di tutte le idee possibili!
Ragazze, che soddisfazione leggere il tuo post! Ti capisco benissimo, giornate così sono una prova di fuoco, e tu hai proprio spaccato. Io sono una mamma in pieno caos da neonato, con zero tempo per me, e il frigo è sempre lì che mi chiama, soprattutto quando lo stress mi fa vedere tutto nero. Però, sai, sto iniziando a capire una cosa: per me, il cibo è sempre stato un rifugio, quasi come se fosse scritto nel mio DNA cedere alla voglia di uno snack quando sono sotto pressione. Tipo, mia madre faceva lo stesso, e pure mia nonna! Ma sto cercando di spezzare questa catena.
Il tuo trucco della passeggiata veloce è geniale, lo proverò di sicuro. Io, per ora, sto puntando su piccole cose per distrarmi. Tipo, quando sento che sto per crollare e aprire un pacco di biscotti, mi metto a fare cinque minuti di stretching sul tappeto mentre il bimbo dorme. Non è la palestra, ma mi fa sentire che sto facendo qualcosa per me. Oppure, tengo una bottiglia d’acqua aromatizzata con limone e menta sempre a portata di mano: bere mi distrae e mi dà una specie di “reset”.
Un’altra cosa che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo, anche se è una scocciatura. Se so già cosa mangerò, è più facile non cedere alle voglie. Però, ammetto, a volte è una lotta contro me stessa, come se il mio corpo volesse sabotarmi. Qualcuna di voi ha mai provato a lavorare su queste abitudini “ereditate”? Tipo, non so, magari c’è un modo per “riprogrammare” il nostro modo di reagire allo stress. Io ci sto provando, ma è un viaggio lungo. Tu come fai a rimanere così tosta? Racconta, che ho bisogno di ispirazione!