Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un altro pezzo del mio viaggio con il Crossfit e come sta cambiando non solo il mio corpo, ma anche il mio modo di affrontare la vita. Sono ormai sei mesi che mi alleno con i WOD, quei workout brevi ma intensi che ti spingono a dare tutto, e i risultati continuano a sorprendermi. All’inizio pensavo che sarebbe stato impossibile per me, con la mia pressione alta e qualche chilo di troppo, reggere ritmi del genere. Eppure, eccomi qua, più forte e resistente di quanto avrei mai immaginato.
Le sessioni in palestra sono diventate il mio momento sacro. Si suda, si fatica, ma ogni volta che finisco un circuito – magari un AMRAP di 10 minuti con burpees, kettlebell swing e squat – mi sento invincibile. Non è solo una questione di muscoli: la testa si libera, lo stress si scioglie e torno a casa con una energia che prima non avevo. La bilancia dice che ho perso 8 chili, ma la vera vittoria è come mi sento: leggera, sì, ma anche potente.
Un aspetto che mi sta aiutando tanto è l’attenzione a quello che mangio, senza ossessionarmi. Con la pressione alta non posso sgarrare troppo, quindi punto su pasti semplici: proteine magre, verdure, qualche carboidrato sano come la quinoa o le patate dolci. Niente di estremo, ma funziona. Il Crossfit mi ha insegnato a vedere il cibo come carburante, non come nemico. E questo equilibrio mi tiene serena, che per me è fondamentale.
Quello che amo di più è il progresso che vedo settimana dopo settimana. All’inizio un box jump mi sembrava un’impresa, ora li faccio senza pensarci. Ieri ho chiuso un WOD con 20 ripetizioni di thruster a 30 kg, e mi sono guardata allo specchio pensando: “Ma sono davvero io?”. È una trasformazione che va oltre il peso: è forza, è fiducia, è benessere mentale. E sapete una cosa? Non importa da dove partite, il Crossfit vi incontra lì e vi porta lontano, un passo (o un salto) alla volta.
Se qualcuno di voi sta pensando di provarlo, fatelo. Non serve essere già in forma, serve solo la voglia di mettersi in gioco. E magari ci troviamo a fare un wod insieme, chi lo sa! Forza, sempre!
Le sessioni in palestra sono diventate il mio momento sacro. Si suda, si fatica, ma ogni volta che finisco un circuito – magari un AMRAP di 10 minuti con burpees, kettlebell swing e squat – mi sento invincibile. Non è solo una questione di muscoli: la testa si libera, lo stress si scioglie e torno a casa con una energia che prima non avevo. La bilancia dice che ho perso 8 chili, ma la vera vittoria è come mi sento: leggera, sì, ma anche potente.
Un aspetto che mi sta aiutando tanto è l’attenzione a quello che mangio, senza ossessionarmi. Con la pressione alta non posso sgarrare troppo, quindi punto su pasti semplici: proteine magre, verdure, qualche carboidrato sano come la quinoa o le patate dolci. Niente di estremo, ma funziona. Il Crossfit mi ha insegnato a vedere il cibo come carburante, non come nemico. E questo equilibrio mi tiene serena, che per me è fondamentale.
Quello che amo di più è il progresso che vedo settimana dopo settimana. All’inizio un box jump mi sembrava un’impresa, ora li faccio senza pensarci. Ieri ho chiuso un WOD con 20 ripetizioni di thruster a 30 kg, e mi sono guardata allo specchio pensando: “Ma sono davvero io?”. È una trasformazione che va oltre il peso: è forza, è fiducia, è benessere mentale. E sapete una cosa? Non importa da dove partite, il Crossfit vi incontra lì e vi porta lontano, un passo (o un salto) alla volta.
Se qualcuno di voi sta pensando di provarlo, fatelo. Non serve essere già in forma, serve solo la voglia di mettersi in gioco. E magari ci troviamo a fare un wod insieme, chi lo sa! Forza, sempre!