Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread con grande curiosità e volevo condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese ho introdotto 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su alimenti leggeri come kefir, verdure crude o cotte e, a volte, un po’ di frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o irritabile, ma con il tempo ho trovato un equilibrio che mi fa sentire bene, sia fisicamente che mentalmente.
Le mie giornate di solito iniziano con un bicchiere di kefir al mattino: mi dà una sensazione di leggerezza e mi aiuta a non sentirmi appesantita. A pranzo scelgo verdure, spesso crude come carote, cetrioli o finocchi, oppure una zuppa di verdure senza troppi condimenti. Per cena, se sento il bisogno di qualcosa di più sostanzioso, aggiungo una mela o una pera, oppure torno al kefir. Non è un digiuno totale, ma un modo per dare una pausa al mio corpo e, devo dire, funziona.
La cosa che mi ha sorpreso di più è come queste giornate mi abbiano aiutato a cambiare il mio rapporto con il cibo. Non le vedo come una “punizione” o una privazione, ma come un momento per prendermi cura di me stessa. Dopo un giorno così, mi sento più energica, meno gonfia e, cosa non da poco, la bilancia spesso mi regala un piccolo sorriso. Non sto perdendo chili a vista d’occhio, ma il progresso è costante, e soprattutto mi sento in armonia con il mio corpo.
Un altro aspetto positivo è che queste giornate mi hanno fatto rivalutare i miti sul “morire di fame” o sul “metabolismo che si blocca”. Non è così, almeno per me. Il mio corpo sembra apprezzare questa pausa, e quando torno ai pasti normali non ho attacchi di fame o voglie incontrollabili. Certo, ci vuole un po’ di organizzazione: preparo le verdure in anticipo e tengo il kefir sempre a portata di mano. Inoltre, cerco di non fare queste giornate in momenti troppo stressanti, perché so che la calma aiuta a viverle meglio.
Se qualcuno di voi sta pensando di provare, il mio consiglio è di iniziare con un solo giorno e vedere come vi sentite. Non forzatevi, ascoltate il vostro corpo. E se avete qualche trucco o ricetta leggera da condividere, sono tutta orecchi!
A presto,
[Il tuo nome]
sto seguendo questo thread con grande curiosità e volevo condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese ho introdotto 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su alimenti leggeri come kefir, verdure crude o cotte e, a volte, un po’ di frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o irritabile, ma con il tempo ho trovato un equilibrio che mi fa sentire bene, sia fisicamente che mentalmente.
Le mie giornate di solito iniziano con un bicchiere di kefir al mattino: mi dà una sensazione di leggerezza e mi aiuta a non sentirmi appesantita. A pranzo scelgo verdure, spesso crude come carote, cetrioli o finocchi, oppure una zuppa di verdure senza troppi condimenti. Per cena, se sento il bisogno di qualcosa di più sostanzioso, aggiungo una mela o una pera, oppure torno al kefir. Non è un digiuno totale, ma un modo per dare una pausa al mio corpo e, devo dire, funziona.
La cosa che mi ha sorpreso di più è come queste giornate mi abbiano aiutato a cambiare il mio rapporto con il cibo. Non le vedo come una “punizione” o una privazione, ma come un momento per prendermi cura di me stessa. Dopo un giorno così, mi sento più energica, meno gonfia e, cosa non da poco, la bilancia spesso mi regala un piccolo sorriso. Non sto perdendo chili a vista d’occhio, ma il progresso è costante, e soprattutto mi sento in armonia con il mio corpo.
Un altro aspetto positivo è che queste giornate mi hanno fatto rivalutare i miti sul “morire di fame” o sul “metabolismo che si blocca”. Non è così, almeno per me. Il mio corpo sembra apprezzare questa pausa, e quando torno ai pasti normali non ho attacchi di fame o voglie incontrollabili. Certo, ci vuole un po’ di organizzazione: preparo le verdure in anticipo e tengo il kefir sempre a portata di mano. Inoltre, cerco di non fare queste giornate in momenti troppo stressanti, perché so che la calma aiuta a viverle meglio.
Se qualcuno di voi sta pensando di provare, il mio consiglio è di iniziare con un solo giorno e vedere come vi sentite. Non forzatevi, ascoltate il vostro corpo. E se avete qualche trucco o ricetta leggera da condividere, sono tutta orecchi!
A presto,
[Il tuo nome]