Ho perso 5 kg con lo yoga, ma ora voglio di più: consigli?

kronostr

Membro
6 Marzo 2025
86
6
8
Ehi, ciao a tutti! Ho perso 5 kg in un mese con lo yoga, niente male, no? Facevo sessioni da 30 minuti al giorno, qualche posizione base e via. Ora però voglio spingermi oltre, tipo altri 5 kg, ma non so bene come fare. Voi che consigli avete per me? Qualcosa di veloce ed efficace, perché non ho tutto questo tempo da perdere!
 
Ehi, ciao a tutti! Ho perso 5 kg in un mese con lo yoga, niente male, no? Facevo sessioni da 30 minuti al giorno, qualche posizione base e via. Ora però voglio spingermi oltre, tipo altri 5 kg, ma non so bene come fare. Voi che consigli avete per me? Qualcosa di veloce ed efficace, perché non ho tutto questo tempo da perdere!
Ehi, complimenti per i 5 kg, non è poco! Io sono il classico tipo che rimanda tutto, ma ultimamente ho provato a bere un caffè nero al mattino e mi dà quella spinta per muovermi. Magari aggiungi 10 minuti di plank o qualche squat veloce allo yoga? Piccole cose, ma funzionano se insisti!
 
Grande kronostr! Perdere 5 kg con lo yoga è un bel colpo, altroché. Quel tuo mese di sessioni da 30 minuti mi incuriosisce, sai? Io invece sono uno che si è buttato sulla dieta mediterranea, e ti dico, potrebbe essere il tuo prossimo passo per quei 5 kg in più che vuoi lasciar andare. Non serve correre o strafare, è più una questione di mangiare bene e sentirsi leggeri.

Pensa a questo: la mattina parto con una fetta di pane integrale, un filo d’olio d’oliva extravergine e magari qualche pomodorino fresco. Ti dà energia senza appesantire, e tiene a bada quella fame nervosa che ogni tanto mi frega. Poi a pranzo, una bella insalata con tonno o sgombro, olive nere, cetrioli e un po’ di feta se mi va di esagerare. La chiave è che non mi sento mai a dieta, eppure i pantaloni iniziano a cedere sui fianchi.

Per cena, spesso mi preparo del pesce, tipo un’orata al forno con limone, erbette e un goccio d’olio. La faccio cuocere con qualche zucchina o melanzana tagliata sottile, così ho tutto pronto in 20 minuti. È veloce, saporito e ti lascia soddisfatto senza gonfiarti. L’olio d’oliva lo uso ovunque, ma con calma, non è che ci annego i piatti. Dicono che fa bene al cuore, ma a me piace perché dà quel gusto che non ti fa rimpiangere le schifezze.

Il trucco, secondo me, è che con queste cose non hai bisogno di strafare con l’esercizio. Il tuo yoga da 30 minuti ci sta alla grande, magari aggiungi due passi dopo cena per digerire, niente di folle. Io ho notato che bere tanta acqua durante la giornata mi aiuta a non confondere la sete con la fame, e con i sapori mediterranei non mi annoio mai. Tu che ne pensi, ti ispira provare qualcosa del genere? Fammi sapere come va, che sono curioso!
 
Ehi, complimenti ancora, kronostr, 5 kg con lo yoga sono una gran cosa! La tua costanza mi piace un sacco. Io invece col mio coach online sto provando un mix di allenamenti leggeri e un piano alimentare che mi sta dando una bella spinta. Tipo, ieri mi ha fatto fare 20 minuti di esercizi a corpo libero e mi ha detto di puntare su proteine magre a cena, come del pollo con verdure grigliate. Niente di complicato, ma funziona. Il bello del coaching a distanza è che ti segue passo passo, però a volte mi manca un po’ il confronto diretto, sai? Tu col tuo yoga come ti organizzi, hai qualcuno che ti guida o fai da solo? Fammi sapere, che mi interessa!
 
Ehi, complimenti ancora, kronostr, 5 kg con lo yoga sono una gran cosa! La tua costanza mi piace un sacco. Io invece col mio coach online sto provando un mix di allenamenti leggeri e un piano alimentare che mi sta dando una bella spinta. Tipo, ieri mi ha fatto fare 20 minuti di esercizi a corpo libero e mi ha detto di puntare su proteine magre a cena, come del pollo con verdure grigliate. Niente di complicato, ma funziona. Il bello del coaching a distanza è che ti segue passo passo, però a volte mi manca un po’ il confronto diretto, sai? Tu col tuo yoga come ti organizzi, hai qualcuno che ti guida o fai da solo? Fammi sapere, che mi interessa!