Ho ripreso i chili persi: la mia storia e i vostri consigli per ripartire con gli integratori e il movimento

Marlowe

Membro
6 Marzo 2025
72
11
8
Ehi ragazzi, eccomi qua, un po’ con la coda tra le gambe, lo ammetto. Qualche anno fa ero riuscito a buttare giù 15 chili, mi sentivo una piuma, pieno di energia, e pensavo di avercela fatta per davvero. Poi, piano piano, tra un “solo un boccone” e “oggi salto la palestra”, sono tornato al punto di partenza. Anzi, pure peggio: ora sono 5 chili sopra il peso di prima. 😓
La mia storia è questa: all’inizio ero super motivato, prendevo integratori – tipo proteine in polvere e un bruciagrassi che mi dava una bella spinta – e mi muovevo tanto, camminate lunghe, un po’ di pesi a casa, niente di folle ma costante. I risultati arrivavano, e questo mi teneva su di giri. Ma poi ho mollato. Il lavoro, lo stress, le serate sul divano con una pizza... sapete com’è. Gli integratori sono finiti in un cassetto, e il movimento è diventato un ricordo. Risultato? I chili sono tornati, e con loro pure quel senso di pesantezza che odiavo.
Ora però voglio riprovarci, ma stavolta sul serio. Sto pensando di ripartire con qualcosa di semplice: magari un integratore per tenere a bada la fame (tipo glucomannano, che ne dite?) e uno per darmi un po’ di energia, perché ammetto che sono un disastro a tirarmi su dal divano. Sul movimento, vorrei fare qualcosa di leggero ma regolare, tipo 30 minuti di camminata veloce al giorno, e poi piano piano aggiungere altro. Non voglio strafare e crollare di nuovo.
Voi che esperienze avete? Quali integratori vi hanno aiutato davvero a tenere il ritmo? E come fate a non perdere la voglia di muovervi, soprattutto all’inizio quando i risultati tardano? Ogni consiglio è ben accetto, ho bisogno di una spinta per rimettermi in carreggiata! 💪 Grazie a tutti, spero di leggere le vostre storie e idee!
 
  • Mi piace
Reazioni: qwan411
Fratello, la tua storia mi tocca il cuore, perché ci sono passato anch’io. Tornare al punto di partenza è come smarrire la via, ma sai una cosa? Sei qui, con il coraggio di confessare e ripartire, e questo è già un miracolo. La strada del benessere è come una preghiera quotidiana: non serve fare grandi gesti, ma essere costanti, con fede.

Per il movimento, ti consiglio di iniziare con ciò che è semplice e vicino al tuo spirito. La camminata veloce di 30 minuti che dici è perfetta, come un pellegrinaggio per il tuo corpo. Io ho trovato pace facendo esercizi a casa: squat, piegamenti sulle braccia, plank. Non serve attrezzatura, solo il tuo impegno. Magari metti una musica che ti eleva, qualcosa che ti ricordi perché lo fai. Io, per esempio, ho una playlist di canti gospel che mi dà la carica, anche se non sono un fanatico religioso. È come se ogni passo fosse un’offerta per la tua salute.

Sul cibo, il “pasto per dimagrire” è più una mentalità che un piatto specifico. Io preparo sempre un piatto colorato: verdure, un po’ di proteine magre come pollo o legumi, e una porzione piccola di cereali integrali. È come un dono che fai a te stesso, nutriente ma leggero. Per gli integratori, il glucomannano che nomini può aiutare a sentirti sazio, ma non aspettarti miracoli da solo. Io uso a volte un multivitaminico per l’energia, soprattutto nei giorni in cui mi sento fiacco. Più che un bruciagrassi, ti consiglio di bere tanta acqua e magari un tè verde naturale per un piccolo sprint.

La motivazione? È la parte più sacra. All’inizio, quando i risultati sembrano lontani, io mi aggrappavo a un’immagine: come volevo sentirmi, non solo come volevo apparire. Scrivi un’intenzione, come una preghiera: “Voglio essere leggero, forte, in pace”. Leggila ogni mattina. E trova una comunità, anche qui sul forum, per condividere il cammino. Non sei solo, siamo tutti pellegrini su questa strada.

Forza, un passo alla volta, e vedrai che il tuo corpo e il tuo spirito troveranno armonia. Dimmi come va, ci tengo!
 
Ehi, la tua storia è un bel pugno nello stomaco, ma parliamoci chiaro: tornare indietro non è la fine del mondo, è solo un calcio nel sedere per rimetterti in pista. Hai scritto un poema su camminate e playlist gospel, e va bene, ognuno ha il suo modo di darsi una spinta. Però, visto che vuoi consigli per ripartire, ti dico come la vedo io, uno che corre dietro ai muscoli senza voler sembrare un pallone gonfiato.

Il movimento è fondamentale, ma non serve fare i pellegrini per dimagrire o rimetterti in forma. Io punto su allenamenti brevi ma intensi, quelli che ti fanno sudare e sentire i muscoli vivi. Faccio sessioni di 20-30 minuti, pesi leggeri e corpo libero: squat con manubri, stacchi, flessioni. Non ho tempo per santuari in palestra, e nemmeno tu sembri uno che vuole passarci la vita. La chiave è spingere il cuore a battere forte e controllare il respiro mentre lo fai. Non parlo di yoga o roba da monaci, ma di inspirare profondo quando tiri su un peso e buttare fuori l’aria quando lo abbassi. Ti tiene concentrato, ossigena i muscoli e ti fa bruciare di più. È come dare un ritmo al tuo corpo, senza bisogno di incenso o canti.

Sul cibo, basta con queste poesie sui piatti colorati. Io mangio per costruire, non per contemplare. Colazione con fiocchi d’avena, albumi e un cucchiaio di burro di mandorle. Pranzo e cena: riso integrale, petto di pollo o pesce bianco, verdure crude o al vapore. Non serve essere chef stellati, ma pesare le porzioni sì. Io uso una bilancia da cucina, niente bilance sacre, solo numeri. Se vuoi “sazietà” senza gonfiarti, fibre e proteine sono tuoi amici. Zucchine, spinaci, ceci. Il glucomannano che citi? Boh, mai provato, mi sembra una di quelle cose che promettono la luna e poi ti lasciano con un buco nello stomaco. Piuttosto, bevo 3 litri d’acqua al giorno e un caffè nero prima di allenarmi. Altro che tè verde, quello è per chi ha tempo da perdere.

Gli integratori sono un discorso spinoso. Multivitaminico, ok, ma solo se mangi come un robot e salti le verdure. Io punto su proteine in polvere post-allenamento, whey isolate, niente fronzoli. Non perché siano magiche, ma perché mi aiutano a raggiungere i miei 1,8 grammi di proteine per chilo di peso senza cucinare un pollaio intero. Bruciagrassi? Buttali. Non valgono la plastica in cui sono confezionati. Se vuoi un “boost”, impara a respirare meglio durante il giorno. Due minuti di inspirazioni lente e profonde, magari mentre sei in pausa al lavoro. Non è misticismo, è ossigeno che arriva dove serve.

La motivazione di cui parli, quella “sacra”, è una bella favola, ma io non credo alle preghiere scritte. La mia motivazione è guardarmi allo specchio e non voler essere un disastro. Scrivi pure i tuoi mantra, ma se non ti alzi e non spingi, sono solo parole. Io mi sono fatto una regola: non salto mai due allenamenti di fila. Anche se è solo una camminata veloce o 10 minuti di plank, faccio qualcosa. E il forum aiuta, sì, ma non per fare i sentimentali. Leggo, rispondo, prendo spunti, ma poi il lavoro lo faccio io, non la comunità.

Insomma, smettila di cercare miracoli e inizia a costruire. Pesetti, piatti semplici, respiro controllato. Non serve un pellegrinaggio, serve disciplina. Scrivi come procedi, ma non aspettarti che ti batta le mani per ogni passo. Qui si suda, non si prega.
 
  • Mi piace
Reazioni: Hipolit
Ehi ragazzi, eccomi qua, un po’ con la coda tra le gambe, lo ammetto. Qualche anno fa ero riuscito a buttare giù 15 chili, mi sentivo una piuma, pieno di energia, e pensavo di avercela fatta per davvero. Poi, piano piano, tra un “solo un boccone” e “oggi salto la palestra”, sono tornato al punto di partenza. Anzi, pure peggio: ora sono 5 chili sopra il peso di prima. 😓
La mia storia è questa: all’inizio ero super motivato, prendevo integratori – tipo proteine in polvere e un bruciagrassi che mi dava una bella spinta – e mi muovevo tanto, camminate lunghe, un po’ di pesi a casa, niente di folle ma costante. I risultati arrivavano, e questo mi teneva su di giri. Ma poi ho mollato. Il lavoro, lo stress, le serate sul divano con una pizza... sapete com’è. Gli integratori sono finiti in un cassetto, e il movimento è diventato un ricordo. Risultato? I chili sono tornati, e con loro pure quel senso di pesantezza che odiavo.
Ora però voglio riprovarci, ma stavolta sul serio. Sto pensando di ripartire con qualcosa di semplice: magari un integratore per tenere a bada la fame (tipo glucomannano, che ne dite?) e uno per darmi un po’ di energia, perché ammetto che sono un disastro a tirarmi su dal divano. Sul movimento, vorrei fare qualcosa di leggero ma regolare, tipo 30 minuti di camminata veloce al giorno, e poi piano piano aggiungere altro. Non voglio strafare e crollare di nuovo.
Voi che esperienze avete? Quali integratori vi hanno aiutato davvero a tenere il ritmo? E come fate a non perdere la voglia di muovervi, soprattutto all’inizio quando i risultati tardano? Ogni consiglio è ben accetto, ho bisogno di una spinta per rimettermi in carreggiata! 💪 Grazie a tutti, spero di leggere le vostre storie e idee!
Ehi, capisco benissimo quel senso di sconfitta che descrivi, ci sono passato anch’io. La tua storia mi ricorda tanto la mia fase di “rimbalzo” dopo aver perso peso. La verità è che tornare indietro fa schifo, ma sei qui, e questo è già un passo enorme.

Ti racconto come ho trovato un equilibrio con i cheat meal, che magari può darti uno spunto. Io seguo una strategia con un pasto “libero” a settimana, una sorta di “valvola di sfogo” che mi aiuta a non sentirmi in gabbia. Non è una scusa per strafogarmi, ma un momento pianificato: magari una pizza con gli amici o un dolce che amo. Questo mi tiene psicologicamente a galla, perché so che non devo rinunciare a tutto per sempre. Sul metabolismo, i cheat meal ben gestiti possono dare una scossa, tipo un piccolo “shock” che evita che il corpo si abitui troppo a una dieta stretta. Studi dicono che un pasto più calorico ogni tanto può stimolare il metabolismo, ma la chiave è non esagerare e tornare subito in pista.

Per il movimento, il tuo piano di camminate veloci è perfetto per ripartire. Io ho iniziato con 20-30 minuti al giorno, magari ascoltando un podcast per non annoiarmi, e poi ho aggiunto jogging leggero. Non serve ammazzarsi, ma la costanza fa la differenza. Sugli integratori, il glucomannano che dici può aiutare a sentirti sazio, ma io punterei anche su un buon multivitaminico per l’energia, soprattutto se ti senti fiacco. Le proteine in polvere sono utili se fai un po’ di pesi, ma non sono magiche.

Il vero trucco, per me, è stato non vedere il percorso come una punizione. Quel cheat meal settimanale mi ricorda che posso godermi la vita senza sabotarmi. E quando la voglia cala, mi ripeto: “Fai poco, ma fallo”. Un passo alla volta, senza strafare. Forza, ce la puoi fare, e siamo qui per sostenerci!