Ciao a tutti,
con l'arrivo del caldo estivo sto cercando di rendere i miei pasti ancora più leggeri e freschi, ma senza rinunciare al gusto e, ovviamente, restando fedele alla mia dieta vegana. Oggi voglio condividere con voi un paio di idee per piatti che sto preparando spesso in questo periodo, perfetti per chi vuole mangiare sano e perdere qualche chilo senza sentirsi "a dieta".
Uno dei miei preferiti è un’insalata di quinoa con verdure crude e un tocco di limone. Cuocio la quinoa (che è super saziante ma leggera) e la lascio raffreddare. Poi aggiungo cetrioli a cubetti, pomodorini, rucola, un po’ di cipolla rossa affettata finemente e qualche foglia di menta fresca per un sapore estivo. Per condire, uso succo di limone fresco, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. È semplicissima, ma il mix di sapori è così rinfrescante che non mi stanca mai. A volte aggiungo qualche fettina di avocado per renderla più cremosa, ma senza esagerare con le quantità per tenere sotto controllo le calorie.
Un altro piatto che adoro è una zuppa fredda di cetriolo e avocado. Frullo un cetriolo grande, mezzo avocado, un po’ di yogurt di soia non zuccherato, succo di lime, qualche foglia di basilico e un pizzico di aglio in polvere. La servo ben fredda, magari con qualche cubetto di ghiaccio, e guarnisco con un po’ di erba cipollina. È super leggera, idratante e perfetta per le giornate più calde. Inoltre, mi aiuta a sentirmi sazia senza appesantirmi.
Per chi come me sta cercando di bilanciare gusto e leggerezza, vi consiglio di puntare su ingredienti freschi e di stagione, come zucchine, melanzane o frutti di bosco, che in estate sono al loro massimo. Giocare con le spezie e le erbe aromatiche è un altro trucco per dare sapore senza aggiungere calorie.
Voi che piatti vegani leggeri state preparando per l’estate? Sono sempre in cerca di nuove idee, quindi se avete ricette o consigli da condividere, mi farebbe davvero piacere leggerli! Grazie mille per l’ispirazione che questo gruppo offre sempre.
con l'arrivo del caldo estivo sto cercando di rendere i miei pasti ancora più leggeri e freschi, ma senza rinunciare al gusto e, ovviamente, restando fedele alla mia dieta vegana. Oggi voglio condividere con voi un paio di idee per piatti che sto preparando spesso in questo periodo, perfetti per chi vuole mangiare sano e perdere qualche chilo senza sentirsi "a dieta".
Uno dei miei preferiti è un’insalata di quinoa con verdure crude e un tocco di limone. Cuocio la quinoa (che è super saziante ma leggera) e la lascio raffreddare. Poi aggiungo cetrioli a cubetti, pomodorini, rucola, un po’ di cipolla rossa affettata finemente e qualche foglia di menta fresca per un sapore estivo. Per condire, uso succo di limone fresco, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. È semplicissima, ma il mix di sapori è così rinfrescante che non mi stanca mai. A volte aggiungo qualche fettina di avocado per renderla più cremosa, ma senza esagerare con le quantità per tenere sotto controllo le calorie.
Un altro piatto che adoro è una zuppa fredda di cetriolo e avocado. Frullo un cetriolo grande, mezzo avocado, un po’ di yogurt di soia non zuccherato, succo di lime, qualche foglia di basilico e un pizzico di aglio in polvere. La servo ben fredda, magari con qualche cubetto di ghiaccio, e guarnisco con un po’ di erba cipollina. È super leggera, idratante e perfetta per le giornate più calde. Inoltre, mi aiuta a sentirmi sazia senza appesantirmi.
Per chi come me sta cercando di bilanciare gusto e leggerezza, vi consiglio di puntare su ingredienti freschi e di stagione, come zucchine, melanzane o frutti di bosco, che in estate sono al loro massimo. Giocare con le spezie e le erbe aromatiche è un altro trucco per dare sapore senza aggiungere calorie.
Voi che piatti vegani leggeri state preparando per l’estate? Sono sempre in cerca di nuove idee, quindi se avete ricette o consigli da condividere, mi farebbe davvero piacere leggerli! Grazie mille per l’ispirazione che questo gruppo offre sempre.