Ciao a tutti, volevo condividere un po’ la mia esperienza con il metodo Montignac, che ormai seguo da qualche mese. Non è la solita storia di contare ogni caloria, ma piuttosto di scegliere i carboidrati giusti. Quelli “buoni”, con un indice glicemico basso, tipo i legumi o il pane integrale vero, mi fanno sentire sazia senza quel senso di pesantezza. I “cattivi”, come lo zucchero o il pane bianco, li ho quasi eliminati, e la differenza si vede.
Ho una tabella che uso sempre, con i cibi divisi per IG: per esempio, la pasta integrale sta sotto i 50, mentre quella normale schizza oltre i 70. Se qualcuno la vuole, posso passarla! Rispetto a quando contavo solo le calorie, mi sembra di avere più energia e meno fame nervosa. Non dico sia perfetto per tutti, ma per me sta funzionando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi regolate con i carboidrati nell’allenamento?
Ho una tabella che uso sempre, con i cibi divisi per IG: per esempio, la pasta integrale sta sotto i 50, mentre quella normale schizza oltre i 70. Se qualcuno la vuole, posso passarla! Rispetto a quando contavo solo le calorie, mi sembra di avere più energia e meno fame nervosa. Non dico sia perfetto per tutti, ma per me sta funzionando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi regolate con i carboidrati nell’allenamento?