Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotiamo insieme"? Sono qui per raccontarvi un po’ del mio percorso con il coaching online, che ormai va avanti da qualche mese. Devo dire che avere un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza è una gran comodità: niente corse in palestra per gli appuntamenti, tutto si fa con calma da casa. Mi mandano i piani settimanali, ci sentiamo per le consulenze via video e mi aiutano a tenere il ritmo, anche quando la voglia di mollare si fa sentire.
I lati positivi? La flessibilità, senza dubbio. Posso organizzarmi come voglio, e il fatto che mi controllino mi dà quella spinta in più per non sgarrare. Ieri, per esempio, durante la consulenza mi hanno detto che sto migliorando con la costanza, e mi sono sentita proprio soddisfatta. Però ci sono anche i "bassi": a volte mi manca un po’ il contatto umano, quel confronto diretto che magari ti dà una carica diversa. E poi, quando la connessione salta durante una chiamata, è un attimo che ti senti perso!
Comunque, sto andando avanti, tra alti e bassi, e ogni tanto mi sembra di nuotare controcorrente, ma piano piano vedo i risultati. Qualcuno di voi ha provato questo tipo di percorso? Come vi siete trovati?
I lati positivi? La flessibilità, senza dubbio. Posso organizzarmi come voglio, e il fatto che mi controllino mi dà quella spinta in più per non sgarrare. Ieri, per esempio, durante la consulenza mi hanno detto che sto migliorando con la costanza, e mi sono sentita proprio soddisfatta. Però ci sono anche i "bassi": a volte mi manca un po’ il contatto umano, quel confronto diretto che magari ti dà una carica diversa. E poi, quando la connessione salta durante una chiamata, è un attimo che ti senti perso!
Comunque, sto andando avanti, tra alti e bassi, e ogni tanto mi sembra di nuotare controcorrente, ma piano piano vedo i risultati. Qualcuno di voi ha provato questo tipo di percorso? Come vi siete trovati?