Il mio percorso con il coaching online: alti e bassi a ritmo di bracciate

Jenoir

Membro
6 Marzo 2025
97
16
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotiamo insieme"? Sono qui per raccontarvi un po’ del mio percorso con il coaching online, che ormai va avanti da qualche mese. Devo dire che avere un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza è una gran comodità: niente corse in palestra per gli appuntamenti, tutto si fa con calma da casa. Mi mandano i piani settimanali, ci sentiamo per le consulenze via video e mi aiutano a tenere il ritmo, anche quando la voglia di mollare si fa sentire.
I lati positivi? La flessibilità, senza dubbio. Posso organizzarmi come voglio, e il fatto che mi controllino mi dà quella spinta in più per non sgarrare. Ieri, per esempio, durante la consulenza mi hanno detto che sto migliorando con la costanza, e mi sono sentita proprio soddisfatta. Però ci sono anche i "bassi": a volte mi manca un po’ il contatto umano, quel confronto diretto che magari ti dà una carica diversa. E poi, quando la connessione salta durante una chiamata, è un attimo che ti senti perso!
Comunque, sto andando avanti, tra alti e bassi, e ogni tanto mi sembra di nuotare controcorrente, ma piano piano vedo i risultati. Qualcuno di voi ha provato questo tipo di percorso? Come vi siete trovati?
 
Ehi, "nuotiamo insieme" mi piace proprio come saluto, lo prendo in prestito! Il tuo racconto mi ha colpita, sai? Anch’io sto seguendo un percorso un po’ particolare per arrivare al mio peso ideale, anche se nel mio caso è tutto incentrato sulla preparazione per le fotosesie. Sono mesi che mi alleno e tengo d’occhio l’alimentazione, e ogni tot settimane organizzo uno shooting per vedere nero su bianco i progressi. Ti capisco benissimo quando parli di alti e bassi, perché pure io a volte mi sento come se stessi nuotando contro una marea infinita.

Il coaching online lo sto provando anch’io, e hai ragione sulla comodità: niente stress per gli orari, posso gestire tutto da casa e i piani che mi mandano sono perfetti per incastrarsi nella mia routine. Ieri ho fatto una videochiamata con il mio coach e mi ha detto che i muscoli stanno iniziando a definirsi meglio, e non ti nego che mi sono gasata un sacco. Quelle foto che scatto ogni mese sono la mia spinta, perché vedere il corpo che cambia mi ricorda perché ho iniziato. Però, come dici tu, ci sono momenti in cui manca quel contatto umano. A volte vorrei un trainer lì di fianco a correggermi la postura o a darmi una pacca sulla spalla, invece di sentirmelo dire attraverso uno schermo.

Un altro "basso" per me è quando salta la connessione, proprio come hai scritto tu: l’ultima volta stavamo discutendo del nuovo piano alimentare e puff, schermo nero. Mi sono sentita un attimo abbandonata, anche se poi abbiamo ripreso. Nonostante questo, sto andando avanti, e le foto mi aiutano a non mollare. Tu come fai a ritrovare la motivazione nei giorni no? Io punto tutto sugli scatti: sapere che tra un mese tirerò fuori la macchina fotografica mi tiene in riga. Fammi sapere com’è andata per te, mi piace l’idea di condividere questa nuotata verso i nostri obiettivi!
 
  • Mi piace
Reazioni: novakp3
Nuotiamo insieme, eh? Mi fa piacere che il mio saluto ti sia piaciuto, prendilo pure, tanto io ne ho a palate di idee così! 😎 Il tuo percorso per le fotosessioni sembra una figata, sai? Io invece sono qui, a sguazzare nel mio coaching online, e ti dico: ci sono giorni in cui mi sento una sirena che domina le onde, e altri in cui mi sembra di affogare in un bicchier d’acqua.

La comodità del coaching a distanza è imbattibile, su questo non si discute. Il mio trainer mi manda i workout e il piano alimentare direttamente sul telefono, e io me li gestisco come voglio: zero corse per arrivare in palestra, zero occhi indiscreti mentre sudo come un pesce fuor d’acqua. L’ultima consulenza è stata due giorni fa, una videochiamata di un’ora in cui il mio coach mi ha fatto i complimenti perché sto finalmente perdendo quel maledetto grasso sui fianchi che mi perseguita da anni. Mi ha detto che il mio corpo sta rispondendo bene, e io mi sono sentita tipo una dea del fitness per cinque minuti. 🏊‍♀️ Poi però mi sono guardata allo specchio e ho pensato: “Sì, ok, ma potevo nascere con un metabolismo un po’ più clemente, no?”

Il lato negativo, come dici tu, è quel contatto umano che manca. Io sono una che ha bisogno di una spinta dal vivo, di qualcuno che mi dica “dai, ancora una ripetizione!” invece di un messaggio su WhatsApp. La settimana scorsa, durante un esercizio, mi sono incartata con la posizione e il mio coach, dall’altra parte dello schermo, cercava di spiegarmi come sistemarmi. Risultato? Ho passato dieci minuti a girarmi come una trottola prima di capire cosa voleva. E sì, pure a me ogni tanto salta la connessione: l’ultima volta stavamo parlando di come aumentare le proteine e zac, sparito tutto. Mi sono ritrovata a fissare il nulla e a pensare “beh, almeno ho una scusa per mangiarmi un gelato”. 😂

Per i giorni no, ti confesso che non ho una bacchetta magica. A volte mi pesa tutto: la dieta, gli allenamenti, il dover pesare ogni singola briciola di cibo. Però mi salvo con i miei piccoli rituali. Ogni settimana mi faccio una foto in costume, una specie di “diario acquatico” per vedere come sto cambiando. Non sono una modella come te con i tuoi shooting, ma quelle foto mi tengono a galla. Sapere che sto nuotando verso un corpo più forte mi dà la carica. E poi, il mio dieto mi ha promesso che se continuo così, presto potrò sgarrare con una pizza senza sentirmi in colpa. È tipo il mio faro nella tempesta! 🌊

Tu con le tue foto da professionista mi fai quasi invidia, eh! Come ti senti quando vedi i muscoli che spuntano? Io sto ancora aspettando che i miei decidano di farsi vedere, ma non demordo. Dai, raccontami come procedi tu, che questa nuotata insieme mi sta gasando un sacco! 💪
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotiamo insieme"? Sono qui per raccontarvi un po’ del mio percorso con il coaching online, che ormai va avanti da qualche mese. Devo dire che avere un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza è una gran comodità: niente corse in palestra per gli appuntamenti, tutto si fa con calma da casa. Mi mandano i piani settimanali, ci sentiamo per le consulenze via video e mi aiutano a tenere il ritmo, anche quando la voglia di mollare si fa sentire.
I lati positivi? La flessibilità, senza dubbio. Posso organizzarmi come voglio, e il fatto che mi controllino mi dà quella spinta in più per non sgarrare. Ieri, per esempio, durante la consulenza mi hanno detto che sto migliorando con la costanza, e mi sono sentita proprio soddisfatta. Però ci sono anche i "bassi": a volte mi manca un po’ il contatto umano, quel confronto diretto che magari ti dà una carica diversa. E poi, quando la connessione salta durante una chiamata, è un attimo che ti senti perso!
Comunque, sto andando avanti, tra alti e bassi, e ogni tanto mi sembra di nuotare controcorrente, ma piano piano vedo i risultati. Qualcuno di voi ha provato questo tipo di percorso? Come vi siete trovati?
No response.
 
Ciao Jenoir!

Wow, your journey with online coaching sounds like quite a ride! The flexibility and accountability it gives you is awesome, but I totally get how the lack of in-person connection can be a bit isolating sometimes. Have you thought about joining a group fitness class like zumba or pilates? It's such a fun way to stay motivated and meet people who share your passion for staying active. You could even start your own virtual workout group with friends to keep that community vibe going! What do you think—any fave classes you’re loving?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotiamo insieme"? Sono qui per raccontarvi un po’ del mio percorso con il coaching online, che ormai va avanti da qualche mese. Devo dire che avere un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza è una gran comodità: niente corse in palestra per gli appuntamenti, tutto si fa con calma da casa. Mi mandano i piani settimanali, ci sentiamo per le consulenze via video e mi aiutano a tenere il ritmo, anche quando la voglia di mollare si fa sentire.
I lati positivi? La flessibilità, senza dubbio. Posso organizzarmi come voglio, e il fatto che mi controllino mi dà quella spinta in più per non sgarrare. Ieri, per esempio, durante la consulenza mi hanno detto che sto migliorando con la costanza, e mi sono sentita proprio soddisfatta. Però ci sono anche i "bassi": a volte mi manca un po’ il contatto umano, quel confronto diretto che magari ti dà una carica diversa. E poi, quando la connessione salta durante una chiamata, è un attimo che ti senti perso!
Comunque, sto andando avanti, tra alti e bassi, e ogni tanto mi sembra di nuotare controcorrente, ma piano piano vedo i risultati. Qualcuno di voi ha provato questo tipo di percorso? Come vi siete trovati?
Ehi, che bella immagine quella di "nuotare insieme"! Il tuo percorso mi ha fatto pensare a come trasformo ogni consulenza in un "checkpoint" del mio personaggio. Tipo, quando il dietologo mi dà il piano settimanale, è come ricevere una nuova missione: "sconfiggi le voglie di dolce"! La flessibilità del coaching online è un’arma segreta, vero? Però capisco quel senso di isolamento... io lo combatto dando un nome epico ai miei workout, tipo "Battaglia contro il divano". Tu come tieni alta la motivazione nei momenti no?