Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"?
Sono qui per raccontarvi un po’ del mio viaggio con il Crossfit, che ormai è diventato il mio alleato principale per perdere peso e sentirmi meglio. Non sono mai stato un tipo da palestra classica, ma da quando ho scoperto questi allenamenti brevi e intensi, i famosi WOD, qualcosa è scattato. Non è solo questione di chili in meno, ma di come mi sento: più forte, più resistente, più vivo.
All’inizio non è stato facile. Ricordo il primo giorno al box: 10 minuti di esercizi e pensavo di non farcela più. Burpees, squat con il kettlebell, qualche salto sulla corda… sembrava tutto impossibile. Però, con il tempo, ho notato che il mio corpo rispondeva. Non parlo solo di estetica, ma di cose pratiche: salire le scale senza fiatone, portare le buste della spesa senza fatica. La bilancia? Beh, piano piano è scesa, ma la vera sorpresa è stata vedere i muscoli che iniziavano a definirsi.
Un WOD tipico per me adesso è qualcosa come 5 giri di 10 thruster e 15 box jump, il tutto in 15-20 minuti. Finisco distrutto, ma soddisfatto. La cosa bella del Crossfit è che non ti annoi mai: ogni giorno c’è qualcosa di diverso, e questo mi tiene motivato. Certo, serve disciplina, e all’inizio mi sembrava di avere sempre fame dopo gli allenamenti. Qui entra in gioco un piccolo trucco che mi ha salvato: tengo sempre con me qualcosa di leggero ma saziante, tipo una manciata di mandorle o uno yogurt greco. Non è proprio un pasto, ma mi aiuta a non cedere alla tentazione di mangiarmi tutto quello che trovo in cucina!
Devo dire che il gruppo al box fa tanto. Non è solo allenarsi, è anche ridere insieme, spingersi a vicenda. C’è chi è più avanti di me e mi ispira, e chi è appena iniziato e mi ricorda da dove sono partito. Non sono ancora al mio obiettivo di peso, ma sinceramente? Mi interessa di più sentirmi bene e sapere che sto costruendo qualcosa di duraturo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete qualche idea per gestire quei momenti in cui lo stomaco brontola dopo un allenamento? Sono tutto orecchie!
Sono qui per raccontarvi un po’ del mio viaggio con il Crossfit, che ormai è diventato il mio alleato principale per perdere peso e sentirmi meglio. Non sono mai stato un tipo da palestra classica, ma da quando ho scoperto questi allenamenti brevi e intensi, i famosi WOD, qualcosa è scattato. Non è solo questione di chili in meno, ma di come mi sento: più forte, più resistente, più vivo.
All’inizio non è stato facile. Ricordo il primo giorno al box: 10 minuti di esercizi e pensavo di non farcela più. Burpees, squat con il kettlebell, qualche salto sulla corda… sembrava tutto impossibile. Però, con il tempo, ho notato che il mio corpo rispondeva. Non parlo solo di estetica, ma di cose pratiche: salire le scale senza fiatone, portare le buste della spesa senza fatica. La bilancia? Beh, piano piano è scesa, ma la vera sorpresa è stata vedere i muscoli che iniziavano a definirsi.
Un WOD tipico per me adesso è qualcosa come 5 giri di 10 thruster e 15 box jump, il tutto in 15-20 minuti. Finisco distrutto, ma soddisfatto. La cosa bella del Crossfit è che non ti annoi mai: ogni giorno c’è qualcosa di diverso, e questo mi tiene motivato. Certo, serve disciplina, e all’inizio mi sembrava di avere sempre fame dopo gli allenamenti. Qui entra in gioco un piccolo trucco che mi ha salvato: tengo sempre con me qualcosa di leggero ma saziante, tipo una manciata di mandorle o uno yogurt greco. Non è proprio un pasto, ma mi aiuta a non cedere alla tentazione di mangiarmi tutto quello che trovo in cucina!
Devo dire che il gruppo al box fa tanto. Non è solo allenarsi, è anche ridere insieme, spingersi a vicenda. C’è chi è più avanti di me e mi ispira, e chi è appena iniziato e mi ricorda da dove sono partito. Non sono ancora al mio obiettivo di peso, ma sinceramente? Mi interessa di più sentirmi bene e sapere che sto costruendo qualcosa di duraturo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete qualche idea per gestire quei momenti in cui lo stomaco brontola dopo un allenamento? Sono tutto orecchie!