Ehi, ciao a tutti! Oggi voglio raccontarvi come sta andando il mio percorso con il metodo del piatto. È una cosa semplice, ma mi sta aiutando tantissimo a tenere sotto controllo le porzioni senza sentirmi a dieta. Divido il piatto così: metà lo riempio di verdure – zucchine grigliate, broccoli al vapore o un’insalata colorata – poi un quarto è per le proteine, tipo petto di pollo o pesce, e l’altro quarto per i carboidrati, come riso integrale o patate. Ieri, per esempio, ho fatto una foto al mio pranzo: un bel mix di cavolo nero saltato, salmone al forno e un po’ di quinoa. Niente di complicato, ma mi sento sazia e leggera.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Ero abituata a porzioni più abbondanti, soprattutto di pasta, ma piano piano mi sono abituata. Ridurre i carboidrati e aumentare le verdure mi ha fatto scoprire sapori nuovi e mi sta dando una mano a sentirmi più in forma. Non è una gara, è proprio un viaggio tranquillo verso un equilibrio che mi piace. Qualcuno di voi lo ha provato? Come vi trovate?
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Ero abituata a porzioni più abbondanti, soprattutto di pasta, ma piano piano mi sono abituata. Ridurre i carboidrati e aumentare le verdure mi ha fatto scoprire sapori nuovi e mi sta dando una mano a sentirmi più in forma. Non è una gara, è proprio un viaggio tranquillo verso un equilibrio che mi piace. Qualcuno di voi lo ha provato? Come vi trovate?