Ragazzi, sapete qual è la cosa che mi sta davvero spingendo avanti in questo percorso? Il ritmo e l’energia delle lezioni di gruppo! Da quando ho iniziato a frequentare zumba e pilates, sento che non sto solo lavorando sul mio corpo, ma anche sulla mia testa. C’è qualcosa di speciale nel sudare insieme ad altre persone, nel vedere che ognuno dà il massimo e si sostiene a vicenda. Tipo, quando sei stanco e pensi di mollare, c’è sempre qualcuno che ti lancia un sorriso o un “dai, ce la fai!” e ti ritrovi a spingere oltre.
Ho iniziato questo viaggio circa sei mesi fa, un po’ scettico, lo ammetto. Pensavo che le lezioni di gruppo fossero solo caos e confusione, ma mi sbagliavo di grosso. Zumba mi ha insegnato a lasciarmi andare, a muovermi senza paura di sembrare ridicolo, e mi ha fatto scoprire che bruciare calorie può essere divertente. Pilates, invece, è stato una sorpresa: all’inizio credevo fosse solo roba tranquilla, ma quel lavoro sulla forza e la postura mi ha cambiato il modo di sentirmi nel mio corpo. Ultimamente sto provando anche boxe, e vi giuro, tirare pugni a un sacco mentre il trainer urla di non mollare è liberatorio.
Un consiglio per chi vuole provare? Scegliete una classe che vi incuriosisce, ma non basatevi solo sull’allenamento in sé. Guardate l’atmosfera, il gruppo, l’istruttore. Un buon insegnante fa la differenza: deve motivarti, ma senza farti sentire sotto pressione. E poi, provate a conoscere le persone con cui vi allenate. Io ho trovato un gruppetto con cui ci vediamo anche fuori, e questo mi dà una marcia in più per non saltare le lezioni.
Non sto dicendo che sia facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e vorrei vedere risultati più veloci. Però, sapete una cosa? Misuro i progressi non solo con la bilancia, ma con quanto mi sento più forte, più energico, più sicuro. E il bello di allenarsi in gruppo è che non sei mai solo nei momenti di sconforto: c’è sempre qualcuno che ti ricorda perché hai iniziato.
Voi che ne pensate? Avete mai provato una lezione di gruppo? Raccontatemi, sono curioso!
Ho iniziato questo viaggio circa sei mesi fa, un po’ scettico, lo ammetto. Pensavo che le lezioni di gruppo fossero solo caos e confusione, ma mi sbagliavo di grosso. Zumba mi ha insegnato a lasciarmi andare, a muovermi senza paura di sembrare ridicolo, e mi ha fatto scoprire che bruciare calorie può essere divertente. Pilates, invece, è stato una sorpresa: all’inizio credevo fosse solo roba tranquilla, ma quel lavoro sulla forza e la postura mi ha cambiato il modo di sentirmi nel mio corpo. Ultimamente sto provando anche boxe, e vi giuro, tirare pugni a un sacco mentre il trainer urla di non mollare è liberatorio.
Un consiglio per chi vuole provare? Scegliete una classe che vi incuriosisce, ma non basatevi solo sull’allenamento in sé. Guardate l’atmosfera, il gruppo, l’istruttore. Un buon insegnante fa la differenza: deve motivarti, ma senza farti sentire sotto pressione. E poi, provate a conoscere le persone con cui vi allenate. Io ho trovato un gruppetto con cui ci vediamo anche fuori, e questo mi dà una marcia in più per non saltare le lezioni.
Non sto dicendo che sia facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e vorrei vedere risultati più veloci. Però, sapete una cosa? Misuro i progressi non solo con la bilancia, ma con quanto mi sento più forte, più energico, più sicuro. E il bello di allenarsi in gruppo è che non sei mai solo nei momenti di sconforto: c’è sempre qualcuno che ti ricorda perché hai iniziato.
Voi che ne pensate? Avete mai provato una lezione di gruppo? Raccontatemi, sono curioso!