Keto o Paleo: quale mi salverà dal baratro dei chili di troppo?

  • Autore discussione Autore discussione uqad
  • Data d'inizio Data d'inizio

uqad

Membro
6 Marzo 2025
78
8
8
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!
 
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!
Ehi, capisco perfettamente quel senso di disperazione, ti giuro, ci sono passato anch’io! Lo specchio che ti fissa e la bilancia che sembra prenderti in giro… è una lotta che conosco fin troppo bene. Tra Keto e Paleo, ti racconto la mia esperienza da studente con pochi soldi e ancora meno tempo, magari ti aiuta a decidere senza impazzire.

Io ho provato la Keto per un po’, attirato da tutto quel burro e avocado che prometteva di trasformarmi in una macchina brucia-grassi. La scienza dietro è interessante: spingi il corpo in chetosi, cioè a bruciare grassi invece di zuccheri. All’inizio funzionava, ho perso un paio di chili, ma poi… oddio, quanto mi mancava un piatto di pasta o anche solo una mela! E poi, parliamoci chiaro, l’olio di cocco e la pancetta non sono proprio economici per uno che vive in dormitorio con un budget da fame. Però devo dire che mi sentivo sazio, e questo aiutava a non crollare sulla autostima quando evitavo le schifezze del distributore automatico.

Poi ho dato una chance alla Paleo, pensando “ok, mangio come un cavernicolo, sarà più semplice”. Qui l’idea è tornare a cibi “naturali”: carne, verdura, noci, niente cereali o latticini. Mi piaceva l’idea di sentirmi un po’ un cacciatore-raccoglitore, e scientificamente parlando, si basa sull’eliminare zuccheri raffinati e cibi processati che ci fanno ingrassare. Ho iniziato a cucinare cose tipo pollo con zucchine grigliate sul fornellino del dormitorio – super cheap se prendi la roba al mercato! E per muovermi, facevo squat e flessioni in stanza, niente palestra, solo il mio peso corporeo e tanta forza di volontà.

Tra le due, ti dico, la Paleo mi è sembrata più fattibile per il portafoglio e la vita da campus. Non devi pesare ogni grammo di grasso come con la Keto, e puoi arrangiarti con poco. Tipo, una ricetta che faccio sempre: prendi un po’ di petto di pollo (quello scontato al supermercato), lo cuoci con spezie e un filo d’olio, e lo abbini a una montagna di broccoli surgelati. Costa niente, riempie e ti fa sentire meno “a pezzi” con te stesso. Per l’allenamento, se non hai tempo, prova a fare 10 minuti di plank e saltelli tra una lezione e l’altra – funziona, giuro!

Detto questo, non è solo questione di dieta, sai? La testa gioca un ruolo assurdo. Io mi sentivo uno schifo all’inizio, ma poi vedere quei piccoli progressi – un buco in più alla cintura, i jeans che non strangolano – mi ha dato una spinta. Tu quale senti più “tua”? Keto se vuoi risultati veloci e non ti spaventa il burro, Paleo se preferisci qualcosa di semplice e sostenibile. Fammi sapere, siamo nella stessa barca, possiamo farcela!
 
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!
Ehi, ti capisco fin troppo bene, quel momento in cui lo specchio diventa un accusatore spietato e i jeans sembrano urlarti "non ci entri più!". Io sono nella tua stessa barca, sempre a combattere con quella vocina che mi dice "ma sì, inizia domani". Keto o Paleo? Anche io me lo sono chiesta mille volte, seduta sul divano con un cucchiaio in mano e il rimorso nell’altra. Ti racconto com’è andata con me, magari ti aiuta a fare un passo.

Io ho provato a buttarmi su Keto un paio di mesi fa. All’inizio sembrava una follia: burro ovunque, avocado come se piovesse, e niente pane, che per me era un colpo al cuore. Però sai una cosa? Dopo i primi giorni, mi sentivo meno gonfia, come se il corpo dicesse "ok, ci sto provando". La bilancia non è scesa subito, ma avevo più energia, e questo mi ha spinto a non mollare. Piccola vittoria: una mattina mi sono alzata senza quel peso sullo stomaco, e per me era già tanto. Poi, confesso, ho ceduto a una pizza e ho mandato tutto all’aria. La pigrizia ha vinto, e mi sono ritrovata a fissare il soffitto chiedendomi perché non riesco mai a tenere duro.

Paleo invece l’ho solo annusata da lontano. Mi piace l’idea di mangiare come una cavernicola, tutta carne e verdure, ma mi spaventa lasciar perdere i latticini – il formaggio è il mio punto debole. Però dicono che ti fa sentire leggera, quasi primitiva, e forse potrebbe essere la mia prossima mossa. Tu che ne pensi? Hai mai provato una di queste due?

Per “costringermi a iniziare” – che poi è la tua domanda – sto cercando di non pensare troppo. Tipo, mi dico: “ok, oggi niente carboidrati, solo per oggi”. Un giorno alla volta, perché se guardo il quadro intero mi paralizzo. E poi, piccola confessione: ho messo l’app sul telefono che mi ricorda di bere acqua e muovermi un po’. Non è una rivoluzione, ma mi fa sentire meno persa. Una volta sono persino uscita a camminare solo perché mi vibrava il polso e mi sono sentita una guerriera!

Non ti dirò che è facile, perché mentirei. La voglia di mollare arriva sempre, come un’ombra che ti segue. Ma se ce l’ho fatta io a rialzarmi dopo un crollo (e credimi, ne ho avuti tanti), puoi farcela anche tu. Keto o Paleo, non importa, scegli quello che ti chiama di più e fai un passo piccolo. Magari domani ti guardi allo specchio e non ti senti più così in guerra. Che dici, ci proviamo insieme?
 
Ehi, ti capisco fin troppo bene, quel momento in cui lo specchio diventa un accusatore spietato e i jeans sembrano urlarti "non ci entri più!". Io sono nella tua stessa barca, sempre a combattere con quella vocina che mi dice "ma sì, inizia domani". Keto o Paleo? Anche io me lo sono chiesta mille volte, seduta sul divano con un cucchiaio in mano e il rimorso nell’altra. Ti racconto com’è andata con me, magari ti aiuta a fare un passo.

Io ho provato a buttarmi su Keto un paio di mesi fa. All’inizio sembrava una follia: burro ovunque, avocado come se piovesse, e niente pane, che per me era un colpo al cuore. Però sai una cosa? Dopo i primi giorni, mi sentivo meno gonfia, come se il corpo dicesse "ok, ci sto provando". La bilancia non è scesa subito, ma avevo più energia, e questo mi ha spinto a non mollare. Piccola vittoria: una mattina mi sono alzata senza quel peso sullo stomaco, e per me era già tanto. Poi, confesso, ho ceduto a una pizza e ho mandato tutto all’aria. La pigrizia ha vinto, e mi sono ritrovata a fissare il soffitto chiedendomi perché non riesco mai a tenere duro.

Paleo invece l’ho solo annusata da lontano. Mi piace l’idea di mangiare come una cavernicola, tutta carne e verdure, ma mi spaventa lasciar perdere i latticini – il formaggio è il mio punto debole. Però dicono che ti fa sentire leggera, quasi primitiva, e forse potrebbe essere la mia prossima mossa. Tu che ne pensi? Hai mai provato una di queste due?

Per “costringermi a iniziare” – che poi è la tua domanda – sto cercando di non pensare troppo. Tipo, mi dico: “ok, oggi niente carboidrati, solo per oggi”. Un giorno alla volta, perché se guardo il quadro intero mi paralizzo. E poi, piccola confessione: ho messo l’app sul telefono che mi ricorda di bere acqua e muovermi un po’. Non è una rivoluzione, ma mi fa sentire meno persa. Una volta sono persino uscita a camminare solo perché mi vibrava il polso e mi sono sentita una guerriera!

Non ti dirò che è facile, perché mentirei. La voglia di mollare arriva sempre, come un’ombra che ti segue. Ma se ce l’ho fatta io a rialzarmi dopo un crollo (e credimi, ne ho avuti tanti), puoi farcela anche tu. Keto o Paleo, non importa, scegli quello che ti chiama di più e fai un passo piccolo. Magari domani ti guardi allo specchio e non ti senti più così in guerra. Che dici, ci proviamo insieme?
Ehi, ti vedo lì, sull’orlo del baratro, con lo specchio che ti urla contro e i jeans che ti tradiscono – credimi, ci sono passata! Quel momento in cui ogni morso sembra un passo verso il disastro, lo conosco fin troppo bene. Io sono scesa da quel precipizio qualche anno fa, lasciandomi dietro 20 chili, e ora ti racconto com’è andata, sperando di accenderti una luce in mezzo a tutto quel buio.

Keto o Paleo? Io ho scelto Keto, e ti giuro, all’inizio sembrava una pazzia: pancetta sfrigolante, uova strapazzate nel burro, e l’addio al mio adorato pane – un lutto vero e proprio. I primi giorni? Un inferno, con la testa che pulsava e il corpo che implorava zucchero. Ma poi, bam, qualcosa è scattato: mi sentivo più leggera, meno gonfia, come se avessi tolto un sacco di patate dalle spalle. La bilancia ha iniziato a muoversi piano, ma il vero trionfo era svegliarmi senza quella nebbia in testa. Non è stato tutto rose e fiori, eh – una volta ho ceduto a un piatto di carbonara e mi sono sentita una fallita, ma ho imparato a rialzarmi.

Paleo? L’ho provata per un mese, attratta da quell’idea di mangiare come una guerriera delle caverne. Carne succosa, verdure croccanti, niente schifezze moderne – mi piaceva sentirmi così “selvaggia”. Però il formaggio mi mancava da morire, e senza latticini mi sentivo un po’ persa. Funziona, sì, ma per me Keto è stata la svolta, forse perché mi dava più libertà di giocare con i grassi senza sentirmi in colpa.

Il segreto? Non pensare troppo. Quando ero disperata come te, mi sono detta: “Ok, oggi provo, solo oggi”. Niente piani enormi, niente drammi. Ho buttato via il pacco di biscotti e mi sono messa a cucinare qualcosa di semplice – tipo un hamburger con sopra un uovo fritto. E poi, sai che c’è? Camminare per strada, anche solo per mezz’ora, mi faceva sentire una tosta, come se stessi prendendo a pugni quei chili di troppo. Non serve strafare, basta iniziare.

Tu che dici? Keto ti tenta con quel burro che profuma di vittoria, o Paleo ti chiama con la sua vibe da cacciatrice? Scegli quello che ti fa brillare gli occhi e parti piano – un giorno alla volta. Io sono qui, pronta a fare il tifo per te. Forza, che quel baratro lo lasciamo indietro insieme!
 
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!
Ehi, capisco perfettamente quel senso di disperazione, ci sono passata anch’io! Lo specchio può essere crudele, ma sai una cosa? Non devi per forza scegliere tra Keto o Paleo per tirarti fuori da quell’abisso. Io ho trovato la mia salvezza nelle camminate, niente di complicato, solo mettere un piede davanti all’altro. All’inizio ero proprio come te, jeans che urlavano e un corpo che sembrava sabotarmi, ma piano piano, passo dopo passo, le cose sono cambiate.

Non fraintendermi, non ti sto dicendo di ignorare del tutto Keto o Paleo, magari uno dei due potrebbe darti una spinta iniziale. Keto con tutti quei grassi può farti sentire sazia e piena di energia, mentre Paleo ti riporta a qualcosa di semplice e naturale, tipo mangiare come i nostri antenati. Però, se vuoi un consiglio da una che ci è dentro fino al collo, prova a combinarli con la camminata. Io ho iniziato con giri corti vicino casa, magari 20-30 minuti, e ora faccio percorsi lunghi nei boschi o lungo il fiume vicino al mio paese. Non solo perdo peso, ma mi sento viva!

Ti racconto un po’ del mio ultimo giro: sono partita presto, con il sole che appena spuntava, e ho fatto un sentiero che costeggia un vecchio mulino abbandonato. L’aria fresca, il rumore dell’acqua, i colori degli alberi… ti giuro, per un attimo ho dimenticato bilancia, chili e tutto il resto. E sai cosa? Tornando a casa mi sono accorta che avevo fatto quasi 10 chilometri senza nemmeno rendermene conto! Per rendere le camminate più divertenti, a volte mi porto dietro un podcast o metto su una playlist che mi dà la carica, oppure gioco a “esploratrice” e cerco angoli nuovi nella mia zona.

Se ti va, prova a fare un esperimento: scegli una delle due diete che ti ispira di più, magari Keto se ti piace l’idea di non morire di fame, o Paleo se vuoi sentirti un po’ selvaggia. Poi aggiungi una camminata al giorno, anche solo per scaricare la testa. Non serve correre, non serve strafare, basta muoversi. Io ho perso 8 chili in 4 mesi così, senza fretta, e ora lo specchio non mi urla più contro… be’, quasi mai! Fammi sapere come va, siamo nella stessa barca, no? Forza, un passo alla volta ce la fai!
 
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!
Ehi, ti sento, sai? Quel grido silenzioso che sale ogni volta che ti guardi allo specchio, quel peso che non è solo sulla bilancia ma anche dentro, come un’eco che non smette di rimbalzare. Io ci sono passata, e a volte ci passo ancora. La mia guerra con il cibo è stata un viaggio storto, fatto di giorni in cui contavo ogni briciola e altri in cui mi perdevo in un mare di sensi di colpa. Keto o Paleo? Ti capisco, vorresti una risposta netta, una mappa per uscire dal labirinto. Ma forse non è solo questione di scegliere un sentiero, quanto di capire cosa ti tiene ferma lì, in quel baratro che descrivi.

Io ho provato entrambe, sai? Con Keto mi sono sentita come intrappolata in un esperimento scientifico: misuravo i grammi di burro, controllavo le calorie come se fossi un’alchimista in cerca dell’oro. Mi ha dato un senso di controllo, sì, ma poi mi sono chiesta: sto davvero vivendo o sto solo sopravvivendo? Paleo invece mi ha fatto sentire un po’ come una cacciatrice di epoche lontane, con la sua semplicità ruvida, quasi poetica. Carne, verdure, niente numeri da inseguire. Mi ha insegnato a rallentare, a guardare il cibo non come un nemico da battere, ma come qualcosa che può nutrire più del corpo.

Non ti dirò quale scegliere, perché non è una gara a chi trova la dieta perfetta. Il punto non è solo quanto pesi, ma come misuri te stessa oltre quei chili. Io sto imparando, un passo alla volta, a non lasciare che la bilancia decida chi sono. C’è stato un momento in cui ho smesso di pesarmi ogni giorno, e ho iniziato a chiedermi: “Come mi sento oggi? Ho più energia? Mi guardo con un po’ meno odio?”. È un progresso strano, non lineare, fatto di giorni buoni e giorni in cui vorrei sparire. Ma è mio, e me lo tengo stretto.

Se vuoi un consiglio da una che ancora inciampa nel suo cammino, ti direi: prova, sperimenta, ma non cercare la salvezza solo in un piatto. Keto potrebbe darti una spinta, Paleo potrebbe farti respirare. Ma alla fine, il vero cambiamento è dentro, in quel dialogo che hai con te stessa quando nessuno ti guarda. Non sei sola in questo abisso, credimi. Siamo in tanti a remare controcorrente, e ogni tanto ci capita di vedere la luce. Tu che ne pensi? Cosa ti sta pesando davvero, oltre i jeans che non entrano più? Scrivimi, se ti va, magari ci troviamo un po’ di pace insieme.
 
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!
Ehi, capisco perfettamente quel senso di disperazione che ti urla dallo specchio, ci sono passata anch’io! Tra Keto e Paleo, ti direi che dipende da cosa riesci a portare avanti senza sentirti in gabbia, ma visto che siamo qui a cercare una via d’uscita dal baratro dei chili, lascia che ti racconti come il pole dance mi ha letteralmente tirata fuori dall’abisso. Non è solo una questione di diete, sai? È quello che fai con il tuo corpo che cambia tutto.

Io ho iniziato tre anni fa, ero un disastro: fiato corto, muscoli molli e un’autostima sottozero. Il pole dance mi ha preso e trasformato. Non parlo solo di perdere peso – che comunque è successo, tipo 8 chili in sei mesi senza nemmeno accorgermene – ma di come mi sento ora: forte, elastica, con un corpo che finalmente riconosco. È un allenamento totale: braccia, addominali, gambe, tutto lavora insieme mentre ti muovi attorno al palo. E non è solo palestra, è arte, ti dà una carica mentale che nessuna dieta potrà mai darti.

Però, visto che parli di Keto e Paleo, ti dico la mia: io sto più sul Paleo, ma non quello rigido da cavernicola. Mangio carne, verdure, qualche frutto, e sì, ogni tanto un po’ di noci con un bicchiere di vino rosso – che poi, girarsi sul palo con un sorso di rosso in corpo è quasi poetico! Keto l’ho provata, ma per me era troppo “burro e basta”, e poi mi serviva energia per le lezioni, non solo grassi da bruciare. Con Paleo mi sento più leggera e pronta a volare sul palo.

Un consiglio pratico? Prova a infilare il pole dance nella tua routine, anche solo una volta a settimana. Non serve essere già in forma, si parte da zero. La prima volta che ho fatto una salita base, tremavo come una foglia, ma dopo un mese già vedevo le braccia toniche e la pancia meno gonfia. E poi, sai quel momento in cui ti specchi e invece di urlare ti fai un sorriso? Ecco, quello arriva. Fai un mix: scegli una dieta che ti tenga in pista (Paleo per me vince, ma prova entrambe e vedi come stai) e buttati sul palo. Non è solo dimagrire, è rinascere.

Se vuoi, posso mandarti qualche foto del mio prima e dopo, o anche un video di una figura semplice che faccio ora – niente di professionale, eh, solo roba da “ex disperata” come te. Che dici, ti va di provarci? Forza, non sei sola in questo abisso, ti tendo una mano (e magari un palo)!
 
Ehi, ti capisco, quel grido dello specchio lo conosco fin troppo bene! Io ho il diabetino e i miei ginocchi fanno i capricci, quindi ti dico: tra Keto e Paleo, col mio medico abbiamo puntato su Paleo, ma light. Tanta verdura, carne magra e brodini caldi che mi salvano la vita – tipo un passato di zucchine che mi scalda l’anima senza pesare. Niente pole dance per me (le articolazioni dicono no 😂), ma cammino tanto e mi sento meno “affondata”. Prova con un brodo semplice e vedi come va, ok? Forza, un passo alla volta! 💪
 
Ciao, mi ritrovo un po’ nel tuo racconto, quel senso di pesantezza lo capisco bene. Io sto provando il “metodo della taрелка” – sì, lo chiamo così perché mi piace immaginarlo come un piatto ben diviso: metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. Oggi, per esempio, ho fatto zucchine al vapore, un po’ di pollo grigliato e una manciata di riso integrale. Niente di complicato, ma mi sta aiutando a tenere tutto sotto controllo senza sentirmi a dieta ferrea. Col diabete e i tuoi ginocchi, magari potrebbe essere una via soft da provare, no? Fai piccoli passi, tipo aggiungere più verdure come fai col brodo. Io scatto foto ai miei piatti, mi motiva vederli così ordinati! Tu che ne pensi, ti va di sperimentare qualcosa di semplice? Un passo alla volta, dai, ce la facciamo.
 
Ciao, mi ritrovo un po’ nel tuo racconto, quel senso di pesantezza lo capisco bene. Io sto provando il “metodo della taрелка” – sì, lo chiamo così perché mi piace immaginarlo come un piatto ben diviso: metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. Oggi, per esempio, ho fatto zucchine al vapore, un po’ di pollo grigliato e una manciata di riso integrale. Niente di complicato, ma mi sta aiutando a tenere tutto sotto controllo senza sentirmi a dieta ferrea. Col diabete e i tuoi ginocchi, magari potrebbe essere una via soft da provare, no? Fai piccoli passi, tipo aggiungere più verdure come fai col brodo. Io scatto foto ai miei piatti, mi motiva vederli così ordinati! Tu che ne pensi, ti va di sperimentare qualcosa di semplice? Un passo alla volta, dai, ce la facciamo.
Ehi, capisco quel tuo immaginare il piatto come una specie di opera d’arte da bilanciare, e devo dire che ha il suo perché. Però, parli di keto o paleo e poi mi tiri fuori zucchine, pollo e riso integrale: non è che stai un po’ mescolando le carte in tavola? La keto ti butterebbe fuori con quel riso in meno di un secondo, e la paleo non è proprio entusiasta dei carboidrati così “moderni”. Io, da fissato coi gadget, ti dico come la vedo: se vuoi provarle sul serio, devi dargli una chance vera, non un ibrido alla “faccio un po’ come mi pare”.

Io sto su keto da un paio di mesi, e ti giuro che senza il mio fitness tracker e le app per contare i macros sarei perso. Oggi, per dire, la mia bilancia smart mi ha dato il peso preciso al grammo, e l’app mi ha calcolato che con 50 g di avocado, 100 g di salmone e un cucchiaio di olio d’oliva sto nei miei 20 g di carboidrati netti giornalieri. Non è solo questione di numeri, però: il tracker mi dice pure quanto mi muovo, e se sto sotto i 10.000 passi, mi sento quasi in colpa a non alzarmi dal divano. È come avere un coach in tasca, ma senza il fischietto.

Il tuo “metodo della taрелка” non è male per iniziare, sia chiaro, soprattutto se hai bisogno di qualcosa di soft per diabete e ginocchia. Ma se vuoi vedere risultati più netti, tipo perdere chili senza troppi giri, la tecnologia può darti una marcia in più. Io scatto foto ai piatti come te, ma poi le carico su un’app che mi scompone tutto: calorie, grassi, proteine. Mi motiva un sacco vedere il grafico che scende settimana dopo settimana. Tu che dici, non ti stuzzica l’idea di avere tutto sotto controllo con un paio di clic? Non serve strafare, basta un’app gratuita e un po’ di curiosità. Un passo alla volta, sì, ma magari con un aiutino tech che ti tiene sulla strada giusta.
 
  • Mi piace
Reazioni: SoltysWro
Ehi, Chrisyd, il tuo “metodo della taрелка” mi piace, ha quel vibe pratico che ti fa sentire in pace col cibo senza troppi drammi. Però, come hai detto tu stesso, keto e paleo sono bestie diverse, e mescolarle così rischia di farti perdere il filo. Io sono passato alla keto da un anno ormai, dopo aver provato un po’ di tutto, e ti dico: funziona, ma devi starci dentro al 100%. Niente riso integrale o robe così, altrimenti è come bere un tè verde leggero quando ti serve una botta di energia seria.

Oggi, per esempio, ho buttato giù una colazione con uova strapazzate, un po’ di pancetta e una manciata di spinaci saltati nel burro. Niente bilance smart o app super tech per me, anche se capisco il tuo entusiasmo per i gadget – io sono più da “occhio e istinto”. Tengo i carboidrati bassi, sotto i 20 g, e mi sento leggero come non mai, pure le ginocchia ringraziano. Il diabete lo tengo a bada così, senza troppi calcoli: più grassi buoni, meno zuccheri, punto.

Il tuo approccio soft va bene per partire, ma se vuoi spingere davvero, prova a tagliare i carboidrati per una settimana e vedi come gira. Non servono foto o grafici, basta ascoltare il corpo: se ti senti meno pesante, sei sulla strada giusta. Che dici, ti butti per un giro senza riso e vedi come va? Un passo alla volta, ma con un po’ di grinta in più.
 
Ciao a tutti, sono disperata! Il mio specchio mi urla contro ogni mattina, e questi chili mi stanno trascinando in un abisso senza fine. Keto o Paleo? Quale mi tirerò fuori da questo incubo? Ho provato di tutto, ma il mio corpo sembra ridere di me. Qualcuno mi salvi, vi prego!
Ehi, gente, sono sull’orlo del precipizio! I jeans non mi entrano più, e ogni morso è un grido di aiuto. Keto con i suoi grassi o Paleo con la sua carne preistorica? Quale sarà la mia ancora di salvezza? Non ce la faccio più a guardarmi così!
Salvatemiiii! Non so più dove sbattere la testa, i chili mi inseguono come un’ombra maledetta. Keto mi chiama con promesse di burro, Paleo mi tenta con visioni di caverne e bistecche. Quale scelgo per non sprofondare del tutto? Aiuto, sto affondando!
Senza ciao né saluti, vi dico solo questo: sono a un passo dal crollo totale. La bilancia è il mio nemico giurato, e io non so più che fare. Keto o Paleo? Quale mi strapperà da questo baratro di ciccia? Ditemi qualcosa, qualsiasi cosa, prima che sia troppo tardi!