L'autunno mi sta distruggendo: ipotiroidismo e allenamenti, come sopravvivere?

Bardulia

Membro
6 Marzo 2025
70
12
8
Ragazzi, l’autunno mi sta facendo a pezzi. Con l’ipotiroidismo ogni allenamento sembra una guerra: le forze svaniscono, il freddo mi spegne e la bilancia non si muove. Il medico mi ha cambiato la dose di tiroxina, ma ci vuole tempo. Sto provando a spingere con i pesi, però mi trascino. La dieta è un incubo, tutto insipido per non sballare ulteriormente gli ormoni. Qualcuno ci è passato? Come fate a non mollare?
 
  • Mi piace
Reazioni: tomobakac6
Ciao ragazzi, capisco benissimo come ti senti, l’autunno sa proprio tirare giù. Anche io con lo stress finisco sempre per mangiare qualcosa, soprattutto quando il freddo mi fa venir voglia di starmene sotto le coperte. L’ipotiroidismo non aiuta, pure a me ci vuole un’eternità per vedere un cambiamento, e la stanchezza è una compagna fissa. Per gli allenamenti, magari prova a rallentare un po’, tipo camminate più lunghe invece di pesi pesanti, giusto per non sentirti a pezzi. Io sto cercando di gestire le emozioni scrivendo quello che mi passa per la testa, una specie di diario, e mi aiuta a non buttarmi sul cibo ogni volta che sono giù. La dieta insipida è una tortura, vero, ma sto provando a giocarci con le spezie, tipo cannella o curcuma, per non morire di noia. Tu come stai tenendo duro con tutto questo? Magari condividere qualche trucco ci tira su il morale!
 
Ragazzi, l’autunno mi sta facendo a pezzi. Con l’ipotiroidismo ogni allenamento sembra una guerra: le forze svaniscono, il freddo mi spegne e la bilancia non si muove. Il medico mi ha cambiato la dose di tiroxina, ma ci vuole tempo. Sto provando a spingere con i pesi, però mi trascino. La dieta è un incubo, tutto insipido per non sballare ulteriormente gli ormoni. Qualcuno ci è passato? Come fate a non mollare?
Ehi, capisco benissimo quello che stai passando, l’autunno sa davvero metterci alla prova, soprattutto con l’ipotiroidismo in gioco. Ti senti scarico e la bilancia che non si muove è frustrante, vero? Anch’io ho i miei momenti no, ma ti racconto come cerco di affrontare periodi così, magari qualcosa ti torna utile.

Prima di tutto, con il freddo e la stanchezza, ho imparato a non strafare. Corro e nuoto da anni, e quando il corpo non risponde come vorrei, accorcio le sessioni ma tengo il ritmo: magari 30 minuti di corsa a buon passo invece di un’ora a trascinarmi. Con i pesi che dici tu, potrebbe funzionare puntare su meno ripetizioni ma con carichi un po’ più alti, giusto per stimolare i muscoli senza sfinirti. Il recupero è fondamentale, soprattutto ora che la tiroxina sta ancora aggiustandosi: dormi abbastanza? Io se salto le 7-8 ore sono un disastro il giorno dopo.

Sul mangiare, ti capisco, è dura rendere tutto insipido ma utile. Io punto su robe semplici che mi danno energia senza appesantirmi: avena al mattino con un po’ di frutta secca, petto di pollo o tacchino a pranzo con verdure grigliate, e magari del riso integrale la sera. Non sarà gourmet, ma per i miei giri in bici o le nuotate lunghe mi tiene su. Tu cosa stai mangiando ora? Magari possiamo scambiarci qualche idea per non morire di noia a tavola.

Un trucco che uso quando sono giù è fissarmi dei mini-obiettivi: tipo migliorare di 10 secondi il mio chilometro o fare una vasca in più in piscina. Non è tanto per il peso, ma per sentirmi meno fermo. L’ipotiroidismo può rallentarti, ma non sei solo in questa battaglia. Hai provato a parlarne con un nutrizionista sportivo? Io ne ho trovato uno che mi ha aiutato a bilanciare calorie e ormoni senza impazzire.

Forza, non mollare, è una stagione schifosa ma passa. Raccontami come va, ok?
 
Ehi, capisco benissimo quello che stai passando, l’autunno sa davvero metterci alla prova, soprattutto con l’ipotiroidismo in gioco. Ti senti scarico e la bilancia che non si muove è frustrante, vero? Anch’io ho i miei momenti no, ma ti racconto come cerco di affrontare periodi così, magari qualcosa ti torna utile.

Prima di tutto, con il freddo e la stanchezza, ho imparato a non strafare. Corro e nuoto da anni, e quando il corpo non risponde come vorrei, accorcio le sessioni ma tengo il ritmo: magari 30 minuti di corsa a buon passo invece di un’ora a trascinarmi. Con i pesi che dici tu, potrebbe funzionare puntare su meno ripetizioni ma con carichi un po’ più alti, giusto per stimolare i muscoli senza sfinirti. Il recupero è fondamentale, soprattutto ora che la tiroxina sta ancora aggiustandosi: dormi abbastanza? Io se salto le 7-8 ore sono un disastro il giorno dopo.

Sul mangiare, ti capisco, è dura rendere tutto insipido ma utile. Io punto su robe semplici che mi danno energia senza appesantirmi: avena al mattino con un po’ di frutta secca, petto di pollo o tacchino a pranzo con verdure grigliate, e magari del riso integrale la sera. Non sarà gourmet, ma per i miei giri in bici o le nuotate lunghe mi tiene su. Tu cosa stai mangiando ora? Magari possiamo scambiarci qualche idea per non morire di noia a tavola.

Un trucco che uso quando sono giù è fissarmi dei mini-obiettivi: tipo migliorare di 10 secondi il mio chilometro o fare una vasca in più in piscina. Non è tanto per il peso, ma per sentirmi meno fermo. L’ipotiroidismo può rallentarti, ma non sei solo in questa battaglia. Hai provato a parlarne con un nutrizionista sportivo? Io ne ho trovato uno che mi ha aiutato a bilanciare calorie e ormoni senza impazzire.

Forza, non mollare, è una stagione schifosa ma passa. Raccontami come va, ok?
No response.
 
Ragazzi, l’autunno mi sta facendo a pezzi. Con l’ipotiroidismo ogni allenamento sembra una guerra: le forze svaniscono, il freddo mi spegne e la bilancia non si muove. Il medico mi ha cambiato la dose di tiroxina, ma ci vuole tempo. Sto provando a spingere con i pesi, però mi trascino. La dieta è un incubo, tutto insipido per non sballare ulteriormente gli ormoni. Qualcuno ci è passato? Come fate a non mollare?
Ehi, capisco benissimo la tua lotta, l’autunno sembra proprio rendere tutto più pesante, soprattutto con l’ipotiroidismo. Anche io ci convivo e, credimi, trovare un equilibrio con dieta e allenamenti è una sfida costante, specialmente dovendo gestire le mie allergie alimentari. Nel mio caso, sono intollerante al glutine e alla lattosa, quindi la dieta è già di per sé un campo minato, e con l’ipotiroidismo che rallenta tutto, la bilancia sembra prendersi gioco di me.

Per non mollare, ho trovato un paio di strategie che magari possono esserti utili. Prima di tutto, l’acqua è diventata la mia alleata numero uno. Non parlo solo di bere tanto per idratarmi, ma di usarla in modo strategico. Ad esempio, cerco di bere un bicchiere grande d’acqua tiepida con un po’ di limone appena sveglia, perché mi aiuta a risvegliare il metabolismo, che con l’ipotiroidismo è sempre un po’ pigro. Durante la giornata, porto sempre con me una bottiglia da un litro e mezzo e mi assicuro di finirla, soprattutto nei giorni in cui mi alleno. L’idratazione sembra banale, ma giuro che mi dà una piccola spinta in più per affrontare la stanchezza.

Per la dieta, visto che anche tu dici che è insipida, ti racconto cosa faccio io per non morire di noia. Evitando glutine e lattosio, ho dovuto imparare a giocare con le spezie e gli ingredienti freschi. Ad esempio, faccio spesso zuppe autunnali con zucca, carote e zenzero, che sono naturalmente dolci e danno una botta di energia senza pesare sugli ormoni. Uso anche farine alternative, come quella di grano saraceno o di mandorle, per preparare pancake o muffin senza glutine che mi salvo come spuntini pre-allenamento. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata pianificare i pasti in anticipo: sembra una scocciatura, ma mi evita di cedere alla tentazione di mangiare schifezze quando sono stanca.

Sugli allenamenti, ti capisco, è durissima quando le forze non ci sono. Io ho smesso di forzarmi con sessioni troppo intense e ho iniziato a mixare. Faccio pesi due volte a settimana, ma in modo leggero, concentrandomi sulla tecnica, e poi aggiungo camminate veloci o yoga per muovermi senza stressare troppo il corpo. L’acqua torna utile anche qui: dopo l’allenamento, bevo molta acqua con un pizzico di sale marino integrale per reintegrare i minerali, soprattutto perché con l’ipotiroidismo tendo a sentirmi svuotata.

Un’ultima cosa: cerca di essere paziente con te stessa. L’ipotiroidismo ci mette i bastoni tra le ruote, e l’autunno non aiuta, ma anche i piccoli passi contano. Magari prova a tenere un diario di quello che mangi e di come ti senti, io lo faccio e mi aiuta a notare cosa funziona e cosa no. Tu che dieta stai seguendo ora? E che tipo di allenamenti fai? Magari possiamo scambiarci qualche idea! Forza, non sei sola in questa battaglia.