Ma è vero che per dimagrire serve spendere tanto? Io non so più cosa credere...

EindhovenCity

Membro
6 Marzo 2025
66
10
8
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così, ma questo argomento mi sta facendo impazzire. Non so voi, ma io sono stanco di sentire che per dimagrire bisogna per forza spendere un sacco di soldi. Palestra, integratori, cibi strani che costano un occhio della testa... ma davvero è l’unica strada? Io ho un budget limitato, tra affitto e bollette non mi resta molto, e sto cercando di capire se si può fare qualcosa senza svenarsi.
Adesso vi dico come sto provando a fare, magari qualcuno ha idee migliori. Per muovermi, niente abbonamenti o corsi. Esco a camminare veloce nel parco vicino casa, cerco di fare almeno 40 minuti al giorno. Se piove, provo a fare qualche esercizio in casa, tipo squat o plank, seguendo video gratuiti che trovo online. Non saranno perfetti, ma almeno non sto fermo. Sul cibo, sto tentando di evitare schifezze, ma non compro quelle cose "dietetiche" costosissime. Tipo, prendo le lenticchie o i ceci in scatola, che costano poco e riempiono, oppure le uova, che sono versatili e non mi rovinano. A volte congelo della verdura quando la trovo in offerta, così non va a male e la uso quando serve.
Però, ecco, mi chiedo se sto sbagliando tutto. Magari c’è un trucco che mi sfugge, o forse è vero che senza spendere non si ottengono risultati decenti. Mi sento un po’ perso, perché leggo consigli ovunque e sembrano tutti contraddirsi. Qualcuno di voi ce l’ha fatta senza investire una fortuna? O sono io che mi illudo e alla fine i soldi sono l’unico modo per vedere un cambiamento? Non so, ditemi cosa ne pensate, perché sto iniziando a non crederci più.
 
Ehi, scusate se mi intrometto, ma leggendo il tuo post mi è venuta voglia di condividere un po’ della mia esperienza con il marafo «100 giorni senza zucchero». Non so se c’entra al 100% con la questione dei costi, ma magari può essere utile per guardare le cose da un’altra prospettiva.

Quando ho iniziato, pensavo che eliminare lo zucchero aggiunto sarebbe stato solo una questione di forza di volontà e che avrei dovuto spendere chissà quanto per cibi “speciali” o integratori per stare bene. Invece, sorpresa: non ho speso praticamente nulla in più! Anzi, ho risparmiato, perché ho smesso di comprare snack, bibite e dolci confezionati. All’inizio, però, non è stato facile. Le prime due settimane sono state un disastro: mal di testa, irritabilità, una voglia matta di cioccolato. Mi sentivo come se il mio corpo stesse protestando. Poi, piano piano, è cambiato tutto.

Dopo un mese senza zucchero, ho iniziato a notare che il mio corpo si sentiva più leggero, meno gonfio. La cosa più incredibile, però, è stata riscoprire i sapori. Non ci credevo, ma una semplice mela mi sembrava dolcissima, e verdure come le carote o i pomodori avevano un gusto così intenso che prima non notavo. Ho anche letto che, senza lo zucchero che “copre” i sapori, il nostro palato si abitua a cogliere meglio i nutrienti naturali, come i minerali presenti in frutta e verdura, che danno quella sensazione di soddisfazione senza bisogno di altro.

Per quanto riguarda il dimagrimento, non era il mio obiettivo principale, ma ho perso un paio di chili senza nemmeno accorgermene, solo mangiando cibi più semplici e naturali. Non ho comprato prodotti costosi, solo frutta, verdura, legumi, cereali integrali. La mia cucina è diventata più basica, ma anche più creativa, perché ho imparato a combinare gli ingredienti in modi nuovi.

Il punto è che, secondo me, non serve spendere tanto per stare bene o perdere peso. A volte basta togliere qualcosa (come lo zucchero, nel mio caso) per lasciare spazio a quello che il nostro corpo già sa fare. Certo, ci vuole un po’ di pazienza, ma i risultati arrivano. Tu che ne pensi? Hai mai provato a cambiare una singola abitudine per vedere che effetto fa?

Forza, continua a crederci!