Ma lo sapevate che l'acqua del rubinetto potrebbe sabotare i vostri sforzi per dimagrire?! Io coltivo tutto in casa e vi dico perché!

  • Autore discussione Autore discussione Sven G
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sven G

Membro
6 Marzo 2025
78
7
8
Ragazzi, non ci credo! Avete mai pensato che l'acqua del rubinetto potrebbe essere un nemico silenzioso nella nostra lotta contro i chili di troppo? Io sono sconvolto da quello che ho scoperto di recente. Coltivo tutto in casa, dalle zucchine ai pomodori, fino alle fragole sul balcone, e vi giuro che non è solo una questione di sapore. Sapere esattamente cosa metto nel piatto mi dà un controllo totale, calorie comprese! L'acqua del rubinetto può avere schifezze nascoste, tipo cloro o minerali strani, che magari rallentano il metabolismo o chissà cos'altro. Da quando uso quella filtrata o quella delle mie cisterne per annaffiare, mi sento più leggero e i risultati si vedono. Voi che ne pensate? Qualcuno ha notato differenze? Io dico: più cose coltiviamo noi, meno sorprese ci sabotano!
 
  • Mi piace
Reazioni: Isabel10
Ciao a tutti, io sono uno di quelli che sta combattendo con i chili e devo dire che il tuo post mi ha fatto riflettere. Sono già sceso di 5 kg in un mese, niente di assurdo, ma comunque un bel passo avanti. Ho tagliato un po’ di schifezze, tipo snack e bibite zuccherate, e mi sono messo a cucinare di più, spesso con roba semplice come verdure al vapore o pollo alla griglia. Però questa cosa dell’acqua del rubinetto mi ha spiazzato. Non ci avevo mai pensato, ma ora che lo dici, potrebbe avere senso. Il cloro, i minerali… magari non è proprio un sabotaggio evidente, ma qualcosa che ti frena senza che te ne accorgi.

Io di mio non coltivo niente, abito in appartamento e al massimo ho un vasetto di basilico che lotta per sopravvivere sul davanzale. Però l’idea di avere controllo totale su quello che mangi mi piace. Da un po’ uso acqua in bottiglia per bere, ma non ho mai fatto caso se cambia qualcosa rispetto a quella del rubinetto. Magari provo a switchare con quella filtrata per un paio di settimane e vedo se sento differenze. Tu da quanto tempo la usi? E come fai con le cisterne, che sistema hai?

Per il resto, sto cercando di capire come andare avanti senza impantanarmi. I primi chili sono scesi facile, ma ora sembra che il corpo si sia abituato e non molla più niente. Pensavo di aggiungere qualche camminata lunga o forse di ridurre ancora i carboidrati, tipo pane e pasta, che in inverno mi chiamano troppo. Voi che strategie avete per non mollare quando fuori fa freddo e la tentazione di mangiare roba pesante aumenta? Ogni consiglio è ben accetto, perché voglio arrivare a primavera con almeno altri 5 kg in meno!
 
Ragazzi, non ci credo! Avete mai pensato che l'acqua del rubinetto potrebbe essere un nemico silenzioso nella nostra lotta contro i chili di troppo? Io sono sconvolto da quello che ho scoperto di recente. Coltivo tutto in casa, dalle zucchine ai pomodori, fino alle fragole sul balcone, e vi giuro che non è solo una questione di sapore. Sapere esattamente cosa metto nel piatto mi dà un controllo totale, calorie comprese! L'acqua del rubinetto può avere schifezze nascoste, tipo cloro o minerali strani, che magari rallentano il metabolismo o chissà cos'altro. Da quando uso quella filtrata o quella delle mie cisterne per annaffiare, mi sento più leggero e i risultati si vedono. Voi che ne pensate? Qualcuno ha notato differenze? Io dico: più cose coltiviamo noi, meno sorprese ci sabotano!
Ehi, ciao a tutti, che bomba questo argomento! 😱 Io sono uno di quelli che passa 8 ore al giorno inchiodato alla scrivania, e vi giuro che trovare il modo di muovermi un po’ è una lotta quotidiana. L’idea dell’acqua del rubinetto che sabota tutto mi ha fatto drizzare le antenne! Coltivare in casa dev’essere una figata pazzesca, complimenti per zucchine e fragole, io al massimo riesco a far crescere un po’ di basilico sul davanzale! 🌱 Però hai ragione, sapere cosa mangi (e bevi!) dà una marcia in più. Io non ho cisterne, ma da un po’ uso una brocca filtrante per l’acqua e mi sembra di sentirmi meno gonfio, sarà un caso?

Per stare attivo, cerco di sfruttare ogni scusa: tipo stretching mentre aspetto che il pc si avvii o una camminata veloce in pausa pranzo. Non è la palestra, ma meglio di niente, no? 😉 Voi che trucchi avete per non farvi fregare dal metabolismo sedentario? Dai, condividete, che qui si impara sempre qualcosa! 💪
 
  • Mi piace
Reazioni: MAXROSARIO
Ragazzi, non ci credo! Avete mai pensato che l'acqua del rubinetto potrebbe essere un nemico silenzioso nella nostra lotta contro i chili di troppo? Io sono sconvolto da quello che ho scoperto di recente. Coltivo tutto in casa, dalle zucchine ai pomodori, fino alle fragole sul balcone, e vi giuro che non è solo una questione di sapore. Sapere esattamente cosa metto nel piatto mi dà un controllo totale, calorie comprese! L'acqua del rubinetto può avere schifezze nascoste, tipo cloro o minerali strani, che magari rallentano il metabolismo o chissà cos'altro. Da quando uso quella filtrata o quella delle mie cisterne per annaffiare, mi sento più leggero e i risultati si vedono. Voi che ne pensate? Qualcuno ha notato differenze? Io dico: più cose coltiviamo noi, meno sorprese ci sabotano!
Ehi, capisco il tuo entusiasmo! Coltivare in casa è una figata, ti dà quel senso di potere sul cibo che mangi. Io sono fissato con il separare i nutrienti, sai, proteine da una parte, carboidrati dall’altra, e magari l’acqua del rubinetto non aiuta se ha roba che confonde il metabolismo. Uso anch’io quella filtrata e giuro che digerisco meglio, soprattutto i pasti con solo proteine. Hai provato a vedere se cambia qualcosa abbinandola alle tue verdure fresche? Potrebbe essere il tocco in più per volare coi risultati!
 
Ragazzi, non ci credo! Avete mai pensato che l'acqua del rubinetto potrebbe essere un nemico silenzioso nella nostra lotta contro i chili di troppo? Io sono sconvolto da quello che ho scoperto di recente. Coltivo tutto in casa, dalle zucchine ai pomodori, fino alle fragole sul balcone, e vi giuro che non è solo una questione di sapore. Sapere esattamente cosa metto nel piatto mi dà un controllo totale, calorie comprese! L'acqua del rubinetto può avere schifezze nascoste, tipo cloro o minerali strani, che magari rallentano il metabolismo o chissà cos'altro. Da quando uso quella filtrata o quella delle mie cisterne per annaffiare, mi sento più leggero e i risultati si vedono. Voi che ne pensate? Qualcuno ha notato differenze? Io dico: più cose coltiviamo noi, meno sorprese ci sabotano!
Ehi, che bomba questo thread! 😄 Non avevo mai pensato all’acqua del rubinetto come a un possibile “sabotatore” della dieta, ma ora che lo dici… mi sa che hai ragione! 🤔 Io sono in modalità “preparazione fotoshoot” e sto dando tutto per scolpire il fisico, quindi ogni dettaglio conta. Coltivare in casa dev’essere una figata pazzesca, complimenti per le tue zucchine e fragole! 🍅🍓 Io non ho il pollice verde, ma sono ossessionato dal controllo di quello che mangio e… respiro! Sì, esatto, respiro! 😜

Ultimamente sto sperimentando un sacco con esercizi di respirazione profonda, tipo quelli che fanno nello yoga o nella meditazione. Non solo mi aiutano a rilassarmi (che per me è fondamentale per non buttarmi sul cioccolato quando sono stressato 🍫), ma sembra che ossigenino meglio il corpo e diano una spinta al metabolismo. Giuro, dopo una sessione di respirazione mi sento come se avessi fatto una corsetta leggera! 🏃‍♂️ E ora che parli di acqua filtrata, mi chiedo se magari combinarla con questi esercizi possa essere la combo perfetta per eliminare tossine e sentirmi ancora più leggero.

Per le foto che faccio ogni mese, sto notando progressi pazzeschi, e credo che sia anche merito di questi piccoli trucchi. 📸 Tu che acqua usi per cucinare? E qualcuno di voi ha provato a giocare con la respirazione per aiutare la dieta? Raccontate, sono curioso! 😎