Ciao a tutti, o forse no, non so, magari qualcuno mi capirà lo stesso senza saluti formali. Insomma, leggo questo thread e mi viene da chiedermi: ma perché ci incaponiamo così tanto con queste diete rigide? Io proprio non ce la faccio a seguire regole ferree, tipo pesare ogni grammo di cibo o contare calorie come se fossi una calcolatrice umana. Mi confonde, mi stressa, e alla fine mi ritrovo a mangiare più di prima, altro che dimagrire.
L’altro giorno, per esempio, stavo sgranocchiando delle mandorle – sì, lo so, non sono “keto-approved” al 100% o chissà che, ma a me piacciono – e mi sono detta: ma perché devo sentirmi in colpa per questo? Non è che voglio passare la vita a dire no a tutto quello che mi fa stare bene. Ho provato a seguire un po’ di questi schemi, tipo la paleo o la vegan, ma dopo un po’ mi sembrava di essere in gabbia. E poi, parliamoci chiaro, non è che il mio corpo abbia mai apprezzato queste imposizioni: o mi sentivo stanca, o avevo fame, o entrambe le cose insieme.
ultimamente sto provando a fare pace con me stessa, sapete? Tipo ascoltare di più quello che mi chiede il corpo. Se ho voglia di nocciole, me le mangio. Se mi va un piatto di pasta, non mi faccio mille problemi. Certo, non è che sto dicendo di abbuffarsi di schifezze tutto il giorno, ma forse il punto non è costringersi in un angolo. È più una questione di capire perché mangiamo, no? Io per esempio ho notato che quando sono nervosa finisco sempre col cercare qualcosa da sgranocchiare, tipo semi di girasole o pistacchi. E forse il problema non è il cibo, ma il fatto che sono nervosa, capite?
Non so, magari sto dicendo una sciocchezza, però mi sembra che tutto questo stress da dieta ci complichi la vita più che risolverla. Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a lasciar perdere le regole e vedere che succede? Io per ora sto bene con le mie noci, ma sono curiosa di sapere se sono l’unica a sentirsi così… persa, ecco.
L’altro giorno, per esempio, stavo sgranocchiando delle mandorle – sì, lo so, non sono “keto-approved” al 100% o chissà che, ma a me piacciono – e mi sono detta: ma perché devo sentirmi in colpa per questo? Non è che voglio passare la vita a dire no a tutto quello che mi fa stare bene. Ho provato a seguire un po’ di questi schemi, tipo la paleo o la vegan, ma dopo un po’ mi sembrava di essere in gabbia. E poi, parliamoci chiaro, non è che il mio corpo abbia mai apprezzato queste imposizioni: o mi sentivo stanca, o avevo fame, o entrambe le cose insieme.
ultimamente sto provando a fare pace con me stessa, sapete? Tipo ascoltare di più quello che mi chiede il corpo. Se ho voglia di nocciole, me le mangio. Se mi va un piatto di pasta, non mi faccio mille problemi. Certo, non è che sto dicendo di abbuffarsi di schifezze tutto il giorno, ma forse il punto non è costringersi in un angolo. È più una questione di capire perché mangiamo, no? Io per esempio ho notato che quando sono nervosa finisco sempre col cercare qualcosa da sgranocchiare, tipo semi di girasole o pistacchi. E forse il problema non è il cibo, ma il fatto che sono nervosa, capite?
Non so, magari sto dicendo una sciocchezza, però mi sembra che tutto questo stress da dieta ci complichi la vita più che risolverla. Voi che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a lasciar perdere le regole e vedere che succede? Io per ora sto bene con le mie noci, ma sono curiosa di sapere se sono l’unica a sentirsi così… persa, ecco.