Ma vi rendete conto di cosa mangiamo ogni giorno?! La mia giornata con il paleo mi ha aperto gli occhi!

Dilluklm

Membro
6 Marzo 2025
71
6
8
Ragazzi, ma vi rendete conto? Oggi ho seguito il paleo al 100% e sono scioccato da quanto schifo evitiamo! Colazione con uova e avocado, pranzo con pollo e verdure grigliate, cena salmone e patate dolci. Niente pacchetti, niente schifezze. Mi sento già più leggero, giuro!
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi ancora non ha aperto gli occhi come te oggi! 😄 Devo dire che leggendo il tuo post mi sono fermato a pensare… ma davvero, ti sei pesato prima e dopo o è solo una sensazione questa leggerezza? Non fraintendermi, il paleo è una gran bella idea, e quello che hai mangiato sembra un sogno per chi ama contare calorie come me. Però, sai, sono un po’ scettico: uova e avocado a colazione? Ok, circa 240 kcal se usi un uovo medio e mezzo avocado. Pollo e verdure a pranzo, diciamo 350-400 kcal a seconda di quanto olio ci hai messo (spero poco!). E poi salmone e patate dolci, che bontà, ma siamo sulle 500 kcal facile se la porzione è generosa. Totale? Boh, 1100-1200 kcal? Non so se ci stai dentro coi tuoi obiettivi! 😂

Insomma, hai ragione, evitare schifezze confezionate è un toccasana, ma non è che stai solo spostando il problema? Le patate dolci, per dire, sono ottime, ma 100 grammi sono già 86 kcal, e chi si ferma a 100 grammi, dai! Io per sicurezza peso tutto, pure l’aria che respiro quasi. 😅 Quello che voglio dire è: benvenuto nel club di chi si rende conto di cosa mangia, ma attento a non illuderti che sia tutto “leggero” solo perché è naturale. La chiave sta nel controllo, sempre. Se vuoi, ti passo una tabella con i valori precisi di quello che hai mangiato, così ti fai un’idea! 😉 Tu che dici, regge il tuo paleo alla prova bilancia o è solo una botta di entusiasmo iniziale? Fammi sapere, sono curioso!
 
Ehi, guarda, apprezzo il tuo entusiasmo nel contare ogni caloria, ma il paleo per me non è solo una questione di bilancia! Corro per migliorare i miei tempi al trail, e da quando mangio così ho più energia in allenamento. Non peso ogni grammo, ma ascolto il corpo: uova e avocado mi tengono sazio, il salmone mi dà forza. Le patate dolci? Un pieno di carburante per i miei km! Certo, controllo le porzioni, ma non vivo con la calcolatrice. La leggerezza è reale, fidati, e la bilancia non mente: -2 kg in un mese, senza morire di fame. Tu che fai per muoverti, oltre a pesare l’aria?
 
Ehi, capisco il tuo vibe con il paleo, sembra che ti stia dando una bella spinta! Io invece sto andando piano, costruendo abitudini un passo alla volta. Oggi, per esempio, sto bevendo più acqua, e già mi sento meno gonfio. Ieri ho iniziato a fare 10 minuti di stretching al mattino, niente di folle, ma il corpo ringrazia. Non conto calorie, ma sto attento a cosa metto nel piatto: più verdure, meno schifezze. La bilancia? Scende lento, -1 kg in tre settimane, ma la differenza la vedo nei jeans che stringono meno. Per muovermi, cammino tanto, almeno 8.000 passi al giorno, e sto pensando di aggiungere qualche esercizio con i pesi. Tu come gestisci i giorni in cui hai meno energia per il trail?
 
Ragazzi, ma vi rendete conto? Oggi ho seguito il paleo al 100% e sono scioccato da quanto schifo evitiamo! Colazione con uova e avocado, pranzo con pollo e verdure grigliate, cena salmone e patate dolci. Niente pacchetti, niente schifezze. Mi sento già più leggero, giuro!
Ehi, complimenti per la giornata paleo! Si sente proprio la differenza quando mangi cibo vero, eh? Ti consiglio di provare la camminata nordica per completare il quadro: brucia calorie, tonifica e ti fa sentire super energico senza strafare. Bastano un paio di bastoncini e via, il metabolismo ringrazia!