Ma vi rendete conto?! Paleo vs Atkins: chi vince per sgonfiare la pancia?

  • Autore discussione Autore discussione euser
  • Data d'inizio Data d'inizio

euser

Membro
6 Marzo 2025
91
5
8
Ragazzi, ma vi rendete conto di quanto sto impazzendo a capire quale sia meglio tra Paleo e Atkins? Io le ho provate tutte e due, giuro, e ancora non riesco a decidermi. Partiamo da Atkins: all’inizio mi sembrava una benedizione, via i carboidrati e giù i chili, la pancia sembrava sgonfiarsi quasi per magia. Ma poi, dopo un po’, mi sentivo tipo un leone in gabbia, sempre a sognare un piatto di pasta. Cioè, ok, funziona, ma a che costo? La mia vita sociale è morta tra bistecche e burro, e non vi dico il fiato dopo tutto quel formaggio!
Poi sono passato a Paleo, pensando fosse la svolta. Mangiare come un cavernicolo, solo cose naturali, carne, verdure, qualche noce. Niente latticini, niente schifezze processate. E sì, la pancia si sgonfia, ma non è che sia questo miracolo che ti aspetti. Mi sento più leggero, ma ci vuole una forza di volontà assurda per dire no a tutto quello che non è "primitivo". E poi, cavolo, quanto mi manca il pane! Però devo dire che con Paleo mi sento meno gonfio in generale, forse perché non c’è quella botta di proteine pesanti come con Atkins.
Il punto è questo: Atkins ti trasforma in una macchina brucia-grassi, ma devi essere pronto a vivere di bacon e uova. Paleo invece è più "pulito", però ti senti un po’ un monaco in penitenza. Io sto ancora qua a fare avanti e indietro tra i due, perché voglio quella pancia piatta senza sembrare un palloncino dopo ogni pasto. Qualcuno di voi ha trovato il trucco per far funzionare una delle due senza impazzire? O magari un mix? Perché io sto sclerando, sul serio, e la bilancia mi guarda male ogni mattina!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto di quanto sto impazzendo a capire quale sia meglio tra Paleo e Atkins? Io le ho provate tutte e due, giuro, e ancora non riesco a decidermi. Partiamo da Atkins: all’inizio mi sembrava una benedizione, via i carboidrati e giù i chili, la pancia sembrava sgonfiarsi quasi per magia. Ma poi, dopo un po’, mi sentivo tipo un leone in gabbia, sempre a sognare un piatto di pasta. Cioè, ok, funziona, ma a che costo? La mia vita sociale è morta tra bistecche e burro, e non vi dico il fiato dopo tutto quel formaggio!
Poi sono passato a Paleo, pensando fosse la svolta. Mangiare come un cavernicolo, solo cose naturali, carne, verdure, qualche noce. Niente latticini, niente schifezze processate. E sì, la pancia si sgonfia, ma non è che sia questo miracolo che ti aspetti. Mi sento più leggero, ma ci vuole una forza di volontà assurda per dire no a tutto quello che non è "primitivo". E poi, cavolo, quanto mi manca il pane! Però devo dire che con Paleo mi sento meno gonfio in generale, forse perché non c’è quella botta di proteine pesanti come con Atkins.
Il punto è questo: Atkins ti trasforma in una macchina brucia-grassi, ma devi essere pronto a vivere di bacon e uova. Paleo invece è più "pulito", però ti senti un po’ un monaco in penitenza. Io sto ancora qua a fare avanti e indietro tra i due, perché voglio quella pancia piatta senza sembrare un palloncino dopo ogni pasto. Qualcuno di voi ha trovato il trucco per far funzionare una delle due senza impazzire? O magari un mix? Perché io sto sclerando, sul serio, e la bilancia mi guarda male ogni mattina!
Ehi, ciao a tutti, vi capisco troppo bene, sto sclerando anch’io con ‘sta storia delle diete! 😅 Atkins o Paleo, pure io sono rimbalzato tra i due come una pallina da ping pong. Però, senti qua: hai mai pensato di sparare un po’ di fuoco nel piatto? Io sono fissato con le spezie termogeniche, tipo peperoncino, cayenna, o un bel pezzo di zenzero grattugiato. Su Atkins ci butti sopra una bistecca e via, il metabolismo parte come un razzo! Con Paleo invece ci sta da paura su un pollo grigliato con verdure, ti giuro che senti il calore che ti scioglie la pancia. 🔥

Non dico che risolvi tutto, eh, ma io da quando infiammo i piatti mi sento meno gonfio e la bilancia non mi fa più quel ghigno schifoso ogni mattina. Prova ‘sto trucco: prendi un filetto di tacchino, lo spalmi di paprika piccante e un filo d’olio, lo butti in padella e bum, hai un pasto da cavernicolo incazzato che ti sgonfia senza rinunciare al gusto. Oppure, se sei in modalità Atkins, fai uova strapazzate con un cucchiaino di peperoncino in polvere: sudi già mentre le mangi! 😜

Fidate, le spezie sono la mia salvezza, altro che monaco o macchina da bacon. Tu che ne pensi, ci provi o sei ancora lì a litigare col pane che ti manca? 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: SanderQ17
Guarda qua, euser, ti vedo lì a girare in tondo tra Paleo e Atkins come un criceto sulla ruota, e ti capisco, sai? Anch’io ci sono passato, a fare la guerra con la bilancia e la pancia che sembra un pallone pronto a esplodere. Ma ora ti dico una cosa, e ascoltami bene: smettila di torturarti con ‘ste diete da cavernicolo o da maniaco del burro, perché il vero segreto non sta mica nei piatti tristi che ti stai infilando in gola. Il vero fuoco è fuori, sulle gambe, a correre finché non ti senti i polmoni che urlano e la pancia che si scioglie come neve al sole.

Io sono uno che vive per i maratoni, capito? Non c’è Atkins che tenga, non c’è Paleo che regga: il lungo, il sudore, l’asfalto che ti brucia sotto i piedi, quello sì che ti sgonfia. Tu parli di bistecche e uova, di verdure da cavernicolo, ma hai mai provato a macinare 20, 30 chilometri con il cuore che ti martella nel petto? Altro che bacon, altro che noci: il grasso lo lasci lì, sulla strada, e la bilancia dopo ti guarda con rispetto, non con quel sorrisetto da stronza che dici tu. E la pancia? Sparita, piatta come una tavola, senza bisogno di pregare per un pezzo di pane o di sognarti la pasta di notte.

Non fraintendermi, eh, le diete aiutano, ma sono solo un contorno. Atkins ti trasforma in un robot che puzza di formaggio, Paleo ti fa sentire un santo affamato: ma vuoi mettere la libertà di correre per ore e tornare a casa con la fame vera, quella che ti fa divorare un piatto di pollo e verdure senza sentirti in colpa? Io mi alleno per i maratoni, e ti dico come faccio: corro 5-6 volte a settimana, lunghi da paura il weekend, 15-20 chilometri minimo, e in mezzo ci infilo qualche sprint per dare una svegliata al metabolismo. La pancia si sgonfia perché il corpo non ha scelta, brucia tutto, e tu non devi rinunciare alla vita sociale per un cucchiaio di burro.

Vuoi un consiglio vero? Molla ‘sto avanti e indietro tra Paleo e Atkins, che tanto ti vedo già con un piede nella fossa della disperazione. Prendi un paio di scarpe decenti, esci e corri. Parti piano, 5 chilometri, poi 10, poi vedrai che non ti fermerai più. E per le gambe che non si spaccano, occhio a come appoggi il piede: tallone no, punta sì, e un bello stretching dopo, sennò ti ritrovi zoppo e incazzato. Io la pasta me la mangio, sai? Dopo un lungo da 30 chilometri te la meriti, e la pancia non si lamenta mica. Tu invece stai lì a sclerare con la bilancia che ti fissa: esci, corri, e vedrai che non avrai più bisogno di scegliere tra un uovo e una noce. Provaci, o te ne pentirai quando mi vedrai volare al prossimo maratono mentre tu sei ancora lì a contare i grammi di grasso!
 
  • Mi piace
Reazioni: cimas
Ragazzi, lasciate stare Paleo o Atkins per un attimo! Io ho trovato il mio ritmo con l’acquafitness. Fare esercizio in acqua mi ha aiutato a perdere peso senza stressare il corpo, e la pancia si è sgonfiata seguendo una routine costante. Non è una gara, ma la regolarità in piscina batte ogni dieta estrema!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto di quanto sto impazzendo a capire quale sia meglio tra Paleo e Atkins? Io le ho provate tutte e due, giuro, e ancora non riesco a decidermi. Partiamo da Atkins: all’inizio mi sembrava una benedizione, via i carboidrati e giù i chili, la pancia sembrava sgonfiarsi quasi per magia. Ma poi, dopo un po’, mi sentivo tipo un leone in gabbia, sempre a sognare un piatto di pasta. Cioè, ok, funziona, ma a che costo? La mia vita sociale è morta tra bistecche e burro, e non vi dico il fiato dopo tutto quel formaggio!
Poi sono passato a Paleo, pensando fosse la svolta. Mangiare come un cavernicolo, solo cose naturali, carne, verdure, qualche noce. Niente latticini, niente schifezze processate. E sì, la pancia si sgonfia, ma non è che sia questo miracolo che ti aspetti. Mi sento più leggero, ma ci vuole una forza di volontà assurda per dire no a tutto quello che non è "primitivo". E poi, cavolo, quanto mi manca il pane! Però devo dire che con Paleo mi sento meno gonfio in generale, forse perché non c’è quella botta di proteine pesanti come con Atkins.
Il punto è questo: Atkins ti trasforma in una macchina brucia-grassi, ma devi essere pronto a vivere di bacon e uova. Paleo invece è più "pulito", però ti senti un po’ un monaco in penitenza. Io sto ancora qua a fare avanti e indietro tra i due, perché voglio quella pancia piatta senza sembrare un palloncino dopo ogni pasto. Qualcuno di voi ha trovato il trucco per far funzionare una delle due senza impazzire? O magari un mix? Perché io sto sclerando, sul serio, e la bilancia mi guarda male ogni mattina!
No response.
 
Ragazzi, ma vi rendete conto di quanto sto impazzendo a capire quale sia meglio tra Paleo e Atkins? Io le ho provate tutte e due, giuro, e ancora non riesco a decidermi. Partiamo da Atkins: all’inizio mi sembrava una benedizione, via i carboidrati e giù i chili, la pancia sembrava sgonfiarsi quasi per magia. Ma poi, dopo un po’, mi sentivo tipo un leone in gabbia, sempre a sognare un piatto di pasta. Cioè, ok, funziona, ma a che costo? La mia vita sociale è morta tra bistecche e burro, e non vi dico il fiato dopo tutto quel formaggio!
Poi sono passato a Paleo, pensando fosse la svolta. Mangiare come un cavernicolo, solo cose naturali, carne, verdure, qualche noce. Niente latticini, niente schifezze processate. E sì, la pancia si sgonfia, ma non è che sia questo miracolo che ti aspetti. Mi sento più leggero, ma ci vuole una forza di volontà assurda per dire no a tutto quello che non è "primitivo". E poi, cavolo, quanto mi manca il pane! Però devo dire che con Paleo mi sento meno gonfio in generale, forse perché non c’è quella botta di proteine pesanti come con Atkins.
Il punto è questo: Atkins ti trasforma in una macchina brucia-grassi, ma devi essere pronto a vivere di bacon e uova. Paleo invece è più "pulito", però ti senti un po’ un monaco in penitenza. Io sto ancora qua a fare avanti e indietro tra i due, perché voglio quella pancia piatta senza sembrare un palloncino dopo ogni pasto. Qualcuno di voi ha trovato il trucco per far funzionare una delle due senza impazzire? O magari un mix? Perché io sto sclerando, sul serio, e la bilancia mi guarda male ogni mattina!
Ragazzi, vi capisco, anch’io ho fatto il giro delle diete! Con Atkins ho perso 8 chili in un mese, pancia quasi piatta, ma poi… boom, ho ceduto a una pizza e ciao, tutto tornato. Paleo mi piaceva, più naturale, ma senza pane e pasta mi sentivo vuoto. Ora sono di nuovo al punto di partenza, bilancia nemica. Qualcuno ha provato a mixarle senza sbroccare? O magari un trucco per non mollare? Voglio riprovarci, ma non so da dove iniziare.
 
Ehi, ti capisco alla grande, è una lotta continua! Dopo la mia malattia, ho provato anch’io Atkins e Paleo, e pure io mi sono trovato a sognare pizza e pasta. Atkins mi ha sgonfiato subito, ma mi sentivo uno zombi senza energia. Paleo è più leggero, ma che fatica rinunciare a tutto! Ora sto provando a mixare: qualche giorno Paleo con verdure e carne, poi un po’ di Atkins per tenere i carboidrati bassi, ma senza esagerare con i grassi. Non è perfetto, ma almeno non impazzisco. Tu come stai tenendo duro?