Ragazzi, sapete quanto amo passare ore in cucina a sperimentare nuovi piatti, ma allo stesso tempo sto cercando di tenere d’occhio la bilancia. Non è facile, ve lo assicuro! Però ho scoperto che con qualche trucco si può mangiare bene, sentirsi soddisfatti e non sgarrare troppo, anche quando ti alleni duro con i pesi. Oggi vi racconto una delle mie ricette preferite che mi sta aiutando a stare in forma senza rinunciare al gusto.
Prendete il pollo, per esempio. Di solito lo facevo con panna o burro, ma ora ho provato una versione leggera che è una bomba. Basta marinarlo con yogurt magro, un po’ di succo di limone, aglio tritato e spezie come paprika e curcuma. Lo lasciate riposare un’oretta, poi lo cuocete in padella antiaderente o al forno. Vi giuro, viene morbidissimo e saporito, e non ha bisogno di olio extra. Lo abbino spesso a una montagna di zucchine grigliate o a del riso integrale, che mi dà l’energia per spaccare in palestra senza appesantirmi.
Un altro segreto che sto adorando è sostituire la pasta normale con quella di legumi. Non so se l’avete mai provata, ma quella di lenticchie rosse è la mia preferita. Ha un sacco di proteine, perfetta per chi fa forza, e ci metto un sugo semplice con pomodorini freschi, basilico e un filo d’olio d’oliva. Niente formaggi pesanti, anche se ammetto che ogni tanto mi manca il parmigiano!
Devo dire che all’inizio ero scettico, pensavo che mangiare sano fosse noioso o che mi sarei sentito sempre affamato. Invece, personalizzando un po’ le cose, sto trovando il mio equilibrio. Non è una dieta rigida, ma un modo per godermi il cibo e allo stesso tempo sentirmi bene mentre sollevo quei bilancieri. Voi come fate a conciliare la passione per la cucina con gli allenamenti? Avete qualche ricetta da condividere? Sono tutto orecchie!
Prendete il pollo, per esempio. Di solito lo facevo con panna o burro, ma ora ho provato una versione leggera che è una bomba. Basta marinarlo con yogurt magro, un po’ di succo di limone, aglio tritato e spezie come paprika e curcuma. Lo lasciate riposare un’oretta, poi lo cuocete in padella antiaderente o al forno. Vi giuro, viene morbidissimo e saporito, e non ha bisogno di olio extra. Lo abbino spesso a una montagna di zucchine grigliate o a del riso integrale, che mi dà l’energia per spaccare in palestra senza appesantirmi.
Un altro segreto che sto adorando è sostituire la pasta normale con quella di legumi. Non so se l’avete mai provata, ma quella di lenticchie rosse è la mia preferita. Ha un sacco di proteine, perfetta per chi fa forza, e ci metto un sugo semplice con pomodorini freschi, basilico e un filo d’olio d’oliva. Niente formaggi pesanti, anche se ammetto che ogni tanto mi manca il parmigiano!
Devo dire che all’inizio ero scettico, pensavo che mangiare sano fosse noioso o che mi sarei sentito sempre affamato. Invece, personalizzando un po’ le cose, sto trovando il mio equilibrio. Non è una dieta rigida, ma un modo per godermi il cibo e allo stesso tempo sentirmi bene mentre sollevo quei bilancieri. Voi come fate a conciliare la passione per la cucina con gli allenamenti? Avete qualche ricetta da condividere? Sono tutto orecchie!