Mangiare crudo: come rendere i frutti del mare protagonisti della tua dieta

KLEPETO

Membro
6 Marzo 2025
102
10
18
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, che bello leggerti! La tua energia si sente proprio attraverso le parole, e devo dire che mi hai fatto venire una voglia matta di provare questa insalata di mare cruda! Io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada per dimagrire grazie all’acqua, ma non proprio con i frutti del mare… più che altro con l’aquafitness! Da quando ho iniziato con l’acquagym, ho perso un bel po’ di chili – non ti dico i numeri esatti perché alla fine quello che conta è come mi sento, no? Più leggero, più felice, più me stesso.

Però sai che ti dico? La tua idea mi stuzzica un sacco. Io di solito dopo una bella sessione in piscina mi premio con qualcosa di semplice, tipo un’insalata di cetrioli e pomodori, ma ora mi sa che ci aggiungo qualche gambero crudo come fai tu. L’idea del limone mi piace da matti, è fresco e dà quel tocco in più senza appesantire. Magari ci provo con un po’ di alghe come dici tu – le ho sempre viste al supermercato ma non ho mai avuto il coraggio di prenderle. Tu dove le trovi buone?

Comunque, l’acqua per me è tutto: mi muovo, sudo (anche se in piscina non si nota!), e poi mi godo il relax di un pasto leggero ma gustoso. La tua dieta crudista sembra perfetta per chi come me ama tenersi attivo senza strafare. Hai mai pensato di abbinarla a qualche attività in acqua? Secondo me farebbe un combo pazzesco! Fammi sapere cosa ne pensi delle mie idee, e magari mi dai qualche altro spunto per i miei post-allenamento!
 
Ciao KLEPETO, leggere il tuo post è stato come accendere una lampadina nella mia testa! La tua passione per i frutti del mare crudi mi ha proprio colpita, e quel mix di gamberi, calamari e limone sembra una poesia… altro che le mie solite abbuffate notturne! Io sono quella che di giorno cerca di fare la brava, ma poi quando cala il buio, il frigo diventa il mio peggior nemico. Però il tuo racconto mi sta dando una scossa, sai? Forse è proprio quello che mi serve per cambiare le mie serate: qualcosa di leggero, fresco e semplice che mi tenga lontana dai pacchi di biscotti.

L’idea dell’insalata di mare cruda mi piace un sacco, anche perché sto provando a spezzare questa abitudine di mangiare pesante prima di dormire. Ultimamente ho notato che se mi tengo occupata con un rituale diverso – tipo prepararmi una tisana o anche solo tagliare qualche verdura – riesco a distrarmi un po’. Magari potrei provare a fare come te: prendere dei gamberi freschi, un po’ di succo di limone e via, un’alternativa sana che mi faccia sentire bene senza sensi di colpa. Le alghe nori mi incuriosiscono, però ammetto che mi intimoriscono un po’ – tu le prendi già pronte o le prepari in qualche modo speciale? Io di solito giro per il mercato del pesce vicino casa, lì trovo sempre roba fresca, magari chiedo al pescivendolo se ha qualcosa da consigliarmi.

A proposito di attività, il tuo accenno all’acquafitness mi ha fatto sorridere! Io non sono una gran nuotatrice, ma l’idea di muovermi in acqua mi attira. Di solito la sera cammino un po’ per scaricare la tensione, ma forse buttarmi in piscina potrebbe essere un bel modo per stancarmi e non pensare al cibo. Che dici, potrebbe funzionare per tenere a bada le mie voglie notturne? La tua dieta crudista sembra perfetta per chi come me vuole alleggerirsi senza rinunciare al gusto – magari inizio con piccole porzioni di mare crudo e vedo come va.

Comunque, complimenti per il tuo percorso, si sente che sei proprio in sintonia con te stesso! Io sto ancora cercando il mio equilibrio, ma leggere di insalate di mare e alghe mi ha dato un’ispirazione che non mi aspettavo. Se provo la tua ricetta, ti faccio sapere com’è andata – speriamo non finisca con me che aggiungo un pacco di crackers per “errore”! Hai altri trucchetti per rendere questi piatti ancora più invitanti? Aspetto tuoi consigli, e grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha fatto venir voglia di provarci sul serio!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua energia mi ha proprio contagiata, sai? Mi fa piacere che il mio racconto sui frutti di mare crudi ti abbia acceso una lampadina – anche per me è stato così quando ho scoperto che muovermi poteva essere un piacere e non una tortura. La tua idea di trasformare le serate con un’insalata di mare leggera mi sembra perfetta, altro che biscotti! Gamberi, limone, un tocco di freschezza… è come ballare una salsa in cucina, semplice ma con ritmo.

Le alghe nori, tranquilla, all’inizio intimoriscono tutti! Io le prendo già pronte, quelle in fogli, e magari le sbriciolo sopra i gamberi o le uso per avvolgere qualche bocconcino di pesce crudo – dà quel twist in più senza complicarsi la vita. Al mercato del pesce trovi sicuramente roba buona, chiedi pure al pescivendolo, di solito adorano dare consigli! E se ti va, prova ad aggiungere un filo d’olio d’oliva o qualche erba fresca, tipo prezzemolo: rende tutto ancora più vivo, senza appesantire.

L’acquafitness? Te lo consiglio proprio! Non serve essere nuotatori provetti, è più un modo per divertirsi e sentire il corpo leggero – un po’ come quando ballo hip-hop e mi dimentico di tutto. Camminare va benissimo, ma l’acqua potrebbe darti quel qualcosa in più per staccare la testa dal frigo. Io, per dire, dopo una serata di balletto o salsa, mi sento così soddisfatta che il cibo passa in secondo piano – magari per te potrebbe essere la piscina a fare la magia.

La tua voglia di provarci mi piace un sacco, e iniziare con piccole porzioni di mare crudo è un’ottima mossa. Se vuoi un trucchetto per renderlo invitante, prova a giocare con i colori: un po’ di rucola verde, qualche fettina di pomodoro, il bianco dei calamari… sembra una sciocchezza, ma ti fa venir voglia di mangiarlo con gli occhi prima ancora che con la bocca! E niente crackers, eh, resisti – al massimo un sorso di tisana per accompagnare.

Fammi sapere come va, sono curiosa! E grazie per le belle parole, anche io sto ancora trovando il mio ritmo, ma ballare – e mangiare così – mi ha davvero cambiato la vita. Forza, che ce la fai!
 
  • Mi piace
Reazioni: GreatSuccess
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, ciao! La tua passione per il crudo mi ha proprio colpito, sai? Anche io sono un fanatico della semplicità che esplode di sapore, però io punto tutto sul crossfit per far scendere i chili! Quei gamberi e calamari con limone sembrano una bomba, magari me li sparo post-WOD per ricaricarmi. Ultimamente sto facendo questi workout corti ma intensi, tipo 10 minuti di burpees, kettlebell swing e squat a corpo libero: ti giuro, sudo come una fontana e la bilancia ringrazia. Non sono ancora al livello alghe nori, ma un filo d’olio extravergine lo butto anch’io ogni tanto sulle mie insalate proteiche. Hai mai provato a mischiare il pesce crudo con dell’avocado? Io lo faccio a volte, dà una marcia in più! Fammi sapere se ti va di provare un allenamento ad alta intensità per completare la tua dieta, vedrai che boost!
 
Ehi, che bella idea quella dell’insalata di mare cruda! Mi piace un sacco come esalti i sapori senza complicarti la vita. Io però sono più per un approccio senza regole ferree, sai? Tipo ascoltare il corpo e mangiare quello che mi chiama, che sia pesce crudo o altro. Ultimamente sto provando a bilanciare con un po’ di movimento consapevole, come qualche sessione di yoga dinamico per sentirmi leggero e connesso. Hai mai provato a mangiare così, seguendo l’istinto? Magari ci scappa un’insalata di mare anche per me, però senza pesare ogni grammo! 😊 Fammi sapere!
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, che bello leggerti! La tua energia si sente proprio attraverso le parole, e devo dire che mi hai fatto venire una gran voglia di provare questa insalata di mare cruda! Io sono uno di quelli che cammina tanto per tenersi in forma – sai, il tipo che macina chilometri con le cuffie nelle orecchie e un bel podcast – e sto sempre cercando idee per mangiare leggero ma con gusto. I frutti del mare mi piacciono un sacco, ma ammetto che crudi li ho provati poco. La tua combo con gamberi, calamari e succo di limone sembra perfetta per ricaricarmi dopo una lunga passeggiata, magari vicino al mare, con quell’aria salmastra che ti apre lo stomaco.

Io di solito, dopo i miei giri, mi fermo a fare stretching e mi porto dietro qualcosa di semplice tipo frutta o verdura cruda, ma ora mi hai ispirato: voglio provare a integrare il pesce fresco come fai tu. Mi piace l’idea delle alghe nori, tra l’altro – danno quel tocco in più senza appesantire. Ultimamente sto esplorando un percorso nuovo vicino casa, un sentiero tra i boschi che finisce su una collina con una vista pazzesca. Penso che la prossima volta mi organizzerò con un piccolo contenitore di questa insalata da gustarmi lì, come premio dopo la salita!

Chi altro si unisce? Qualcuno ha altri suggerimenti per rendere la camminata e il mangiare crudo una combo vincente? Io sono tutto orecchie – o meglio, tutto piedi!
 
Ehi, Klepeto, devo dirtelo: il tuo entusiasmo per il crudo mi ha proprio colpito, ma io resto della mia idea! Mangiare frutti del mare freschi come fai tu è una gran cosa, sì, ma per me il vero segreto sta nel controllo totale di quello che metti nel piatto. Io non mi fido di quello che arriva dal mercato, anche se “freschissimo” – preferisco sapere esattamente da dove viene ogni boccone. Coltivo da anni le mie verdure e i miei frutti, che sia nel giardino dietro casa o sul balcone quando lo spazio scarseggia, e ti assicuro che questo mi ha cambiato la vita più di qualsiasi dieta alla moda.

La tua insalata di mare con gamberi e calamari sembra buona, non lo nego, e quel succo di limone deve darle un tocco niente male. Però io, dopo le mie camminate – perché sì, anche io sono uno che macina chilometri, con o senza podcast – mi fermo e mi godo qualcosa di mio, cresciuto con le mie mani. Tipo un pomodoro appena colto, succoso, che sa di sole, o una manciata di rucola che pizzica in bocca. Altro che alghe nori o olio extravergine comprati chissà dove! La qualità vera è quella che ti sudi tu, senza intermediari.

Non fraintendermi, il pesce crudo può essere un alleato, ma io punto su quello che controllo dall’inizio alla fine. I miei zucchini, per esempio, li raccolgo giovani, li taglio a fettine sottili e li mangio così, croccanti, senza bisogno di altro. O le fragole del mio vaso sul terrazzo: dolci al punto giusto, perfette dopo una salita tosta come quella del tuo sentiero. La genetica può metterci lo zampino, certo, ma se hai il pieno comando su quello che mangi, altro che chili di troppo! Io sono testardo su questo: il mio orto batte qualsiasi banco del pesce, e non c’è nutrizionista che mi convinca del contrario.

Detto questo, mi hai fatto venire un’idea: magari una volta potrei provare a mixare le mie verdure crude con un po’ di gamberi freschi, giusto per vedere l’effetto. Ma sia chiaro, i gamberi li prenderei solo da qualcuno di fiducia, non dal primo che capita! Tu che ne pensi? Qualcun altro qui si fa il suo “raccolto” personale? O siete tutti lì a correre dietro al pescivendolo? Dai, sparate le vostre combo, vediamo se mi convincete a mollare un po’ la mia linea dura!
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, ciao! Devo dire che leggere il tuo post mi ha fatto venire una voglia matta di provare qualcosa di nuovo, anche se ammetto che sono un po’ nervosa all’idea di buttarmi sul crudo al 100%. La tua energia mi ha colpita, però! Io sono sempre di corsa tra i bimbi che urlano e il lavoro che non finisce mai, quindi il tempo per cucinare è un lusso che non ho. La tua insalata di mare mi sembra una salvezza: veloce, fresca e senza troppi fronzoli. I gamberi e i calamari con il limone devono essere una bomba, e l’idea delle alghe nori mi stuzzica, anche se non le ho mai provate così.

Da mamma incasinata, ti dico la mia: io di solito punto su cose che si preparano in cinque minuti netti. Tipo, ieri ho afferrato un po’ di gamberetti freschi al mercato – li ho sciacquati, un goccio d’olio, limone e via, mangiati mentre correvo dietro al piccolo che lanciava macchinine. Non sarà elegante, ma funziona! Per le calorie, sto attenta pesandoli prima, così non sgarro. Tu come fai a organizzarti con la dieta crudista? Io ho il terrore di non riuscire a incastrarla con i miei orari assurdi, tra riunioni e pappe da preparare.

Proverò di sicuro la tua combo, magari nel weekend quando riesco a respirare un attimo. Qualcuno ha qualche trucco per rendere il tutto ancora più veloce? Tipo, preparate qualcosa in anticipo o è meglio fare tutto al momento? Sono curiosa di sapere come vi giostrate, soprattutto se avete una vita che sembra un circo come la mia!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ki||y
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, che bella scoperta il tuo post! La tua energia mi ha proprio contagiato, sai? Io sono uno di quelli che sta provando a scendere di peso in un modo un po’ fuori dagli schemi: la yoga della risata. Sì, proprio così, rido per stare meglio! E ti dirò, leggere della tua insalata di mare cruda mi ha fatto quasi scoppiare a ridere dalla curiosità, perché anche io sono un fan della semplicità che esplode di sapore. Non ho ancora provato i frutti del mare così, al naturale, ma mi hai messo una pulce nell’orecchio. Di solito, quando lo stress mi spingerebbe a saccheggiare il frigo, mi metto a fare qualche esercizio di risate e mi passa la voglia di mangiare per nervoso. Funziona, te lo giuro!

La tua idea di gamberi e calamari con limone mi ispira un sacco, magari ci aggiungo un po’ di alghe come fai tu, che dici? Pensavo anche a un tocco di finocchio crudo tagliato sottile, per dare quella nota fresca e croccante. Tu che ne pensi, reggerebbe il mix? Sto cercando di variare la mia dieta, e visto che il crudismo ti sta dando così tanta energia, potrei farci un pensierino serio. Tra l’altro, mi chiedevo se da qualche parte qui in Italia esistano gruppi di yoga della risata dove magari si parli anche di cibo sano, tipo il tuo stile. Sarebbe fantastico unire le due cose: ridere insieme e poi condividere una ciotola di mare crudo, no?

Fammi sapere se hai qualche trucco in più per rendere i frutti del mare ancora più irresistibili, o se hai mai provato a ridere mentre prepari uno dei tuoi piatti. Io intanto mi segno la tua ricetta, che mi sa tanto di leggerezza, proprio come le mie sessioni di risate!
 
Ciao! Il tuo post mi ha letteralmente travolto, che energia che trasmetti! Io sono uno che non sta mai fermo, sempre a caccia di modi per muovermi e sentirmi vivo, e da un po’ ho mollato il classico jogging per buttarmi sulle scale. Sì, hai letto bene: corro su e giù per le scale come un matto, alternando scatti veloci a passi lenti per riprendere fiato. Ti giuro, è una botta pazzesca per gambe e glutei, li sento lavorare come mai prima! E leggere della tua dieta crudista mi ha fatto accendere una lampadina: forse potrei unire la mia follia per le scale con qualcosa di leggero e fresco come la tua insalata di mare.

Quei gamberi e calamari crudi col limone che descrivi… mamma mia, mi sembra già di sentirne il sapore! Io sono un tipo da sapori semplici ma forti, e l’idea di buttare dentro un po’ di finocchio crudo, come hai suggerito tu, mi stuzzica da morire. Secondo me potrebbe starci alla grande, con quella croccantezza che spacca. Magari ci metto pure un pizzico di pepe, che ne dici? Non sono ancora un esperto di crudismo, ma mi piace l’idea di mangiare cose che mi fanno sentire leggero dopo essermi massacrato sulle scale. È come un premio: ti spacchi di fatica e poi ti godi qualcosa che non ti appesantisce.

Sai cosa mi ha colpito del tuo messaggio? Quel “mi sento più energico che mai”. È esattamente quello che provo quando finisco i miei sprint sulle scale, con il cuore che pompa e le gambe che urlano. Forse il tuo crudismo e le mie scale potrebbero essere una combo perfetta per l’estate, no? Tipo, immagina: una giornata calda, ti alleni come un pazzo su e giù, poi ti fermi e ti spari una ciotola di mare crudo, magari con un po’ di alghe per fare il figo. Io di solito dopo l’allenamento mi butto su frutta o verdura fresca, ma i frutti del mare potrebbero essere il prossimo passo. Tu hai mai provato a mangiarli subito dopo esserti mosso? Sono curioso di sapere se ti danno quella carica extra che dici.

E niente, mi hai fatto venire voglia di sperimentare. Magari la prossima volta che faccio le scale mi porto dietro una ciotola di gamberi crudi e mi fermo in cima a mangiarli, con vista panoramica! Scherzo, però quasi quasi ci penso sul serio. Fammi sapere se hai altri consigli per rendere quei sapori ancora più esplosivi, tipo qualche erba o trucco che usi tu. E se mai ti capita di passare vicino a una scalinata, prova a farci un salto: vedrai che dopo qualche sprint ti viene una fame che la tua insalata di mare sembrerà un sogno!
 
Ehi, che entusiasmo nel tuo post, mi hai fatto quasi venir voglia di mollare tutto e correre su per le scale! 😄 Però, devo dirtelo, leggendo della tua passione per i frutti di mare crudi mi sono un po’ fermato a riflettere, perché io sono vegano al 100% e, beh, i gamberi e i calamari non fanno proprio parte del mio mondo! 🌱 Niente di personale, eh, capisco che il crudismo di mare ti dia una carica pazzesca, ma vorrei proporti una prospettiva diversa, visto che parliamo di leggerezza e di sentirci energici senza appesantirci.

Tu parli di quelle ciotole di mare che ti fanno volare dopo i tuoi sprint sulle scale, e io ti capisco: dopo un allenamento intenso vuoi qualcosa di fresco, che ti ricarichi senza farti sentire un macigno. Ma sai che si può ottenere lo stesso effetto con piatti vegani crudisti? 😎 Tipo, immagina una bowl di zucchine a spirale, tagliate fini fini, con pomodorini ciliegino, un po’ di avocado schiacciato per cremosità e una pioggia di semi di canapa per quel tocco croccante. Ci spremi sopra del limone fresco, un filo d’olio extravergine e magari un pizzico di pepe nero, come piace a te. Ti giuro, è un’esplosione di sapori che ti fa sentire leggero ma super soddisfatto, perfetto dopo esserti massacrato con i tuoi workout! 🥗

Parliamo di energia, perché il tuo “cuore che pompa e gambe che urlano” mi ha colpito. Io, invece delle scale, sono un fanatico delle sessioni a corpo libero, con un sacco di squat e affondi per far lavorare glutei e cosce. 😅 Dopo una serie bella tosta, mi piace premiarmi con qualcosa di crudo e colorato: magari una insalata di cavolo riccio massaggiato con tahina, succo di lime e pezzetti di mela per un contrasto dolce-acido. Non so se hai mai provato il cavolo riccio crudo, ma se lo “massaggi” bene con un po’ di succo di limone diventa morbidissimo e super digeribile. Altro che pesantezza, ti senti pronto a spaccare il mondo! 💪

Sul tuo punto di mangiare subito dopo l’allenamento, ti dico la mia: i piatti vegani crudisti sono perfetti per quel momento. Non appesantiscono, ma ti danno nutrienti subito disponibili. Tipo, io spesso mi faccio un frullato di spinaci, banana, datteri e un po’ di zenzero fresco: è dolce, fresco e mi rimette in sesto in un attimo. Le alghe che citi tu? Ci stanno alla grande anche in versione vegana! Prova a sbriciolare un po’ di nori (quella degli sushi) sopra un’insalata cruda: dà quel sapore “di mare” senza bisogno di frutti di mare. 😜

Ora, non fraintendermi, il tuo entusiasmo per il crudismo è contagioso, ma secondo me potresti provare a sperimentare anche con il crudismo vegetale. Non dico di abbandonare i tuoi gamberi, ma magari una volta a settimana ti butti su un piatto vegano crudo per vedere come ti senti. Potrebbe essere una combo perfetta con le tue scale: ti alleni come un matto, poi ti godi una ciotola super fresca che ti ricarica senza sensi di colpa. E se vuoi rendere i sapori più “esplosivi”, come dici tu, prova a giocare con erbe fresche tipo coriandolo o menta, oppure aggiungi un po’ di peperoncino fresco a fettine per dare una botta di vita. 🌶️

Insomma, continua a spaccare sulle scale, ma magari dacci un occhio a queste alternative vegane crudiste. Fammi sapere se ti va di provare una ricetta o se hai bisogno di qualche idea per insalate che ti facciano sentire un supereroe dopo l’allenamento! E, chissà, magari un giorno ci troviamo su una scalinata a fare squat insieme, con una ciotola di zucchine crude come premio! 😄
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, che ispirazione! Io sto sempre a rimandare, ma il tuo post mi ha dato una scossa. I frutti del mare crudi sembrano una bomba, soprattutto con quel tocco di limone. Proverò la tua insalata di gamberi e calamari, magari è la spinta che mi serve per iniziare. Tu come fai a non cedere alla pigrizia?
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita. Da quando sono passato a una dieta crudista, ho perso peso in modo naturale e mi sento più energico che mai. In questo thread si parla di frutti del mare, e devo dire che sono diventati i miei alleati principali! Adoro preparare un’insalata di mare cruda: gamberi freschissimi, calamari a fettine sottili e un po’ di succo di limone per esaltare i sapori. Non serve altro, la semplicità è la chiave. Per variare, a volte aggiungo alghe nori sbriciolate o un filo d’olio extravergine d’oliva. Consiglio a chi inizia: puntate sulla qualità, prendete pesce freschissimo e non ve ne pentirete. Qualcuno di voi ha provato combinazioni simili? Fatemi sapere, sono curioso!
Ehi, che bella ispirazione il tuo post! Io sto su un altro binario, ma sempre per perdere peso: ogni sera mi faccio una lunga camminata. Ieri ho fatto 5 km vicino al mare, con quell’aria fresca che ti rigenera. Non mangio crudo, ma il tuo discorso sui gamberi e limone mi ha fatto venire in mente l’acqua con limone che bevo prima di partire: mi dà una spinta in più. Qualcun altro qui cammina per scaricare peso e stress?
 
Grande KLEPETO, il tuo entusiasmo per il crudo è contagioso! Io sono a corto di budget, quindi per ora niente gamberi, ma sto provando a mangiare più verdura cruda, tipo carote e cetrioli, che costano poco e riempiono. Per tenere d’occhio le calorie, taglio qualche fettina di mela come snack serale, dà gusto senza pesare. Qualcun altro ha idee per spuntini crudi super economici?