Ragazzi, ma vi è mai capitato di uscire a cena e trovarvi davanti a un cameriere che ti guarda storto quando dici "senza glutine" o "niente lattosio"? Io ormai ci ho fatto il callo, ma sinceramente mi chiedo se questi posti capiscano davvero cosa significa avere un’allergia alimentare. L’altro giorno ero in un ristorante carino, uno di quelli che sembrano attenti alla salute, e ho chiesto un piatto senza glutine. Mi portano una bowl con quinoa e verdure, tutto ok, finché non scopro che ci avevano messo sopra una salsa che sembrava innocua ma aveva latte nascosto. E io lì a spiegare, per l’ennesima volta, che non è solo una moda, ma una necessità.
Poi c’è il discorso delle alternative: ok, ti tolgono il pane, ma cosa ti danno in cambio? Due foglie di insalata e un conto salato. Non so, forse sono io che pretendo troppo, ma possibile che non ci sia un posto che pensa a chi come me vuole mangiare sano, perdere qualche chilo e non rischiare di star male? Ho provato a cercare online qualche trucco, tipo chiedere di controllare gli ingredienti o portarmi dietro uno snack sicuro, ma alla fine mi sembra sempre una lotta. Voi come fate quando uscite? Trovate mai qualcosa che funziona davvero o è tutta una giostra di "speriamo bene"?
Poi c’è il discorso delle alternative: ok, ti tolgono il pane, ma cosa ti danno in cambio? Due foglie di insalata e un conto salato. Non so, forse sono io che pretendo troppo, ma possibile che non ci sia un posto che pensa a chi come me vuole mangiare sano, perdere qualche chilo e non rischiare di star male? Ho provato a cercare online qualche trucco, tipo chiedere di controllare gli ingredienti o portarmi dietro uno snack sicuro, ma alla fine mi sembra sempre una lotta. Voi come fate quando uscite? Trovate mai qualcosa che funziona davvero o è tutta una giostra di "speriamo bene"?