Ciao a tutti,
con l'estate che si avvicina, sto cercando di prepararmi per le vacanze senza svuotare il portafoglio. Mangiare fuori è sempre una sfida, soprattutto se vuoi stare attento alla linea e non spendere troppo. Ultimamente ho provato qualche trucco che mi sta aiutando, e magari può essere utile anche a voi.
Per esempio, quando esco con amici, invece di ordinare un piatto intero, punto sulle porzioni condivise. Molti posti fanno antipasti o stuzzichini leggeri, tipo verdure grigliate o bruschette con pomodoro fresco, che costano poco e non ti appesantiscono. Se proprio voglio qualcosa di più sostanzioso, cerco i menù del giorno: spesso sono più economici e includono opzioni sane come pesce al vapore o insalate ricche.
Un altro trucco che ho scoperto è portarmi dietro una bottiglietta d’acqua. Sembra banale, ma così evito di spendere per bevande e mi sento più sazio prima di buttarmi sul cibo. E poi, quando capito in posti tipo pizzerie, scelgo una pizza semplice, magari marinara, e aggiungo un contorno di verdure crude invece di prendere dolci o fritti.
Ultima cosa: sto imparando a chiedere modifiche. Tipo, se ordino un’insalata, chiedo di metterci meno olio o di lasciar fuori i condimenti pesanti. Non costa nulla e mi risparmio calorie inutili. Certo, non è sempre facile resistere alle tentazioni, ma con questi accorgimenti riesco a godermi l’uscita senza sensi di colpa e senza spendere una fortuna. Voi che strategie usate per mangiare fuori senza esagerare?
con l'estate che si avvicina, sto cercando di prepararmi per le vacanze senza svuotare il portafoglio. Mangiare fuori è sempre una sfida, soprattutto se vuoi stare attento alla linea e non spendere troppo. Ultimamente ho provato qualche trucco che mi sta aiutando, e magari può essere utile anche a voi.
Per esempio, quando esco con amici, invece di ordinare un piatto intero, punto sulle porzioni condivise. Molti posti fanno antipasti o stuzzichini leggeri, tipo verdure grigliate o bruschette con pomodoro fresco, che costano poco e non ti appesantiscono. Se proprio voglio qualcosa di più sostanzioso, cerco i menù del giorno: spesso sono più economici e includono opzioni sane come pesce al vapore o insalate ricche.
Un altro trucco che ho scoperto è portarmi dietro una bottiglietta d’acqua. Sembra banale, ma così evito di spendere per bevande e mi sento più sazio prima di buttarmi sul cibo. E poi, quando capito in posti tipo pizzerie, scelgo una pizza semplice, magari marinara, e aggiungo un contorno di verdure crude invece di prendere dolci o fritti.
Ultima cosa: sto imparando a chiedere modifiche. Tipo, se ordino un’insalata, chiedo di metterci meno olio o di lasciar fuori i condimenti pesanti. Non costa nulla e mi risparmio calorie inutili. Certo, non è sempre facile resistere alle tentazioni, ma con questi accorgimenti riesco a godermi l’uscita senza sensi di colpa e senza spendere una fortuna. Voi che strategie usate per mangiare fuori senza esagerare?