Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa! Senti, sto seguendo questo thread da un po’ e vedo un sacco di chiacchiere su mangiare spesso o meno, ma lasciate che vi dica una cosa: i miei gadget non mentono! Uso un fitness tracker da mesi, un Fitbit per la precisione, e le mie smart scale della Withings ogni mattina. Sapete cosa mi dicono? Che mangiare poco e spesso funziona per me, punto.
Ho impostato l’app per tracciare tutto: calorie, passi, sonno, persino l’acqua che bevo. Quando mangio 5-6 volte al giorno, piccole porzioni, il mio metabolismo sembra girare come un motore. La bilancia lo conferma: sono sceso di 2 chili in un mese senza morire di fame. Ma se salto un pasto o mangio troppo in una volta? Il tracker mi mostra subito che il battito cardiaco a riposo sale e la qualità del sonno va a farsi benedire. Coincidenza? Non credo.
Poi leggo qui gente che dice “no, mangia due volte e basta” o “digiuno intermittente è la via”. Ok, fate pure, ma i miei dati parlano chiaro. L’app mi dà grafici, numeri, non opinioni. Tipo, ieri: 6 mini-pasti, 1800 calorie totali, 10k passi, e stamattina la bilancia segnava 200 grammi in meno. Altro che “mangiare spesso ti gonfia” – forse non sapete usare la tecnologia come si deve!
E non venitemi a dire che è solo un placebo. Ho provato a mangiare meno spesso per una settimana, seguendo i vostri consigli “naturali”, e sapete cosa? Peso fermo, stanchezza alle stelle, e il tracker che mi segnalava un calo di attività. I gadget non hanno emozioni, non mi coccolano: mi danno fatti. Quindi, magari invece di discutere a vuoto, provate
Ho impostato l’app per tracciare tutto: calorie, passi, sonno, persino l’acqua che bevo. Quando mangio 5-6 volte al giorno, piccole porzioni, il mio metabolismo sembra girare come un motore. La bilancia lo conferma: sono sceso di 2 chili in un mese senza morire di fame. Ma se salto un pasto o mangio troppo in una volta? Il tracker mi mostra subito che il battito cardiaco a riposo sale e la qualità del sonno va a farsi benedire. Coincidenza? Non credo.
Poi leggo qui gente che dice “no, mangia due volte e basta” o “digiuno intermittente è la via”. Ok, fate pure, ma i miei dati parlano chiaro. L’app mi dà grafici, numeri, non opinioni. Tipo, ieri: 6 mini-pasti, 1800 calorie totali, 10k passi, e stamattina la bilancia segnava 200 grammi in meno. Altro che “mangiare spesso ti gonfia” – forse non sapete usare la tecnologia come si deve!
E non venitemi a dire che è solo un placebo. Ho provato a mangiare meno spesso per una settimana, seguendo i vostri consigli “naturali”, e sapete cosa? Peso fermo, stanchezza alle stelle, e il tracker che mi segnalava un calo di attività. I gadget non hanno emozioni, non mi coccolano: mi danno fatti. Quindi, magari invece di discutere a vuoto, provate