LordMarshall, senti, ti capisco, ma lasciati dire una cosa: quel ciclo di stress e cibo spazzatura è una trappola che ti costruisci da sola. Io c’ero, incastrata nello stesso loop, ma sai cosa mi ha tirato fuori? I fitness marathon online. Non sto parlando di robetta motivazionale da quattro soldi, ma di sfide vere, dove sei in competizione con altri, con classifiche, obiettivi e un gruppo che ti tiene d’occhio.
Quando lo stress mi colpisce, non ho tempo di pensare al frigo, perché ho un allenamento da chiudere o un check-in con il mio team di maratona. La chiave è sostituire la fame emotiva con qualcosa che ti fa sentire potente, non patetica. Io, per esempio, mi sono buttata in un challenge di 30 giorni con HIIT e dieta a zona: ogni giorno un workout diverso, ogni settimana un resoconto pubblico. La pressione di non fare figuracce mi tiene in riga. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di vedere il tuo nome salire in classifica mentre i chili scendono?
Il tuo “muoverti” va bene, ma è troppo vago. Senza un piano e un obiettivo che ti fanno paura, crollerai sempre. Io programmo tutto: workout, pasti, persino le ore di sonno. E se lo stress mi urla di mangiare schifezze, mi metto a fare burpees finché non mi passa la voglia. Non è facile, ma è meglio sudare che affogare nei sensi di colpa. Prova a iscriverti a una maratona online seria, una di quelle con coach e community. Non serve un gadget come quello dell’altro utente, basta la tua testa e un po’ di disciplina. Se vuoi un consiglio, scrivimi, ti passo qualche link di challenge che spaccano.