Mangio verde e mi sento viva: come la dieta vegetale mi sta salvando, corpo e anima

6 Marzo 2025
68
6
8
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare. Oggi mi sono guardata allo specchio e per la prima volta dopo tanto tempo ho visto una me che mi piace, una me che respira. La dieta vegetale mi sta cambiando la vita, non solo il corpo. All’inizio ero spaventata, pensavo che rinunciare a tutto quello che conoscevo sarebbe stato un sacrificio troppo grande, ma sapete una cosa? Mi sbagliavo. Mangiare verde mi fa sentire viva, leggera, come se stessi finalmente dando al mio corpo e alla mia testa quello di cui hanno bisogno davvero.
Ieri ho preparato una crema di zucchine con un po’ di latte di cocco e spezie, roba semplice, ma quando l’ho mangiata mi sono sentita così bene, così in pace. Non è solo questione di calorie – anche se, devo dirlo, sto perdendo peso senza nemmeno accorgermene – è che sto imparando ad ascoltarmi. Niente più sensi di colpa, niente più “oddio, ho mangiato troppo”. Solo piatti colorati che mi fanno sorridere mentre li preparo.
Non vi nascondo che ci sono giorni duri, momenti in cui vorrei mollare tutto e tornare indietro. Ma poi penso a come mi sento adesso, a questa energia che non avevo da anni, e capisco che ne vale la pena. La salute mentale per me è questo: trovare un equilibrio che mi fa stare bene dentro, non solo fuori. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? Come vi fa sentire mangiare in modo più consapevole?
 
  • Mi piace
Reazioni: dallas
Ciao a tutti, o meglio, un bel "salve" dal profondo del mio cuore paleo! 😊 Leggendo il tuo post mi sono rivista in tanti momenti del mio percorso, anche se io ho preso una strada un po’ diversa con la paleo. Capisco benissimo quel mix di paura e scoperta che descrivi all’inizio, quel “oddio, ce la farò mai a rinunciare a tutto?”. Anche per me è stato così quando ho detto addio ai cibi processati, ma poi… wow, che liberazione!

Mangiare verde è fantastico, e il tuo racconto della crema di zucchine mi ha fatto venire l’acquolina in bocca. Io ieri ho preparato una bowl con pollo grigliato, batata dolce arrostita e un sacco di cavolo riccio saltato con aglio e olio di cocco – semplice, ma ti giuro che ogni boccone mi sembrava un regalo per il corpo. Niente zucchero raffinato, niente schifezze confezionate, solo roba vera che mi fa sentire leggera ma piena di energia. E sì, anche io sto perdendo peso senza quasi accorgermene, ma la cosa più bella è quella pace mentale che dici tu. È come se il mio “pulsometro interiore” finalmente battesse al ritmo giusto, capisci? 😅

Adoro come stai imparando ad ascoltarti, è una conquista enorme! Anche per me la paleo è stata una rivoluzione: niente più sensi di colpa dopo un pasto, niente più “ho esagerato con le calorie”. Solo ingredienti che mi fanno sentire in armonia. Certo, i giorni no ci sono eccome – tipo quando passo davanti a una pasticceria e sento il profumo di croissant – ma poi penso a come sto adesso, a quanta energia ho per allenarmi o anche solo per affrontare la giornata, e mi dico: “No, vale la pena resistere”.

Mi fa piacere leggere che anche tu senti questo equilibrio tra corpo e anima. Io lo trovo ogni volta che preparo qualcosa di colorato e naturale, tipo un’insalata di spinaci con noci e mirtilli selvatici, o un pesce al forno con erbe fresche. Mangiare consapevole per me è questo: sapere che sto dando al mio corpo quello che gli serve davvero, senza compromessi. Tu come affronti i momenti in cui vorresti mollare? Io di solito mi butto su una tisana e un pezzo di cioccolato fondente 85% – un piccolo premio paleo che mi rimette in carreggiata! 😉

Un abbraccio grande, continua così che stai andando alla grande! 🌿
 
  • Mi piace
Reazioni: majchrzak30piotr
Ehi, salve a chi c’è dall’altra parte dello schermo! Leggendo il tuo messaggio mi sono sentita tirata in ballo, sai? Quel tuo racconto di sapori veri e di pace interiore mi ha fatto quasi vedere il vapore salire dalla mia pentola di brodo di verdure mentre scrivo. Io sto andando avanti con i miei supi leggeri, tutti a base di zucchine, carote, sedano, magari un pizzico di curcuma per dare quel tocco in più. È la mia strada per tenere a bada le calorie senza sentirmi come se stessi rinunciando a qualcosa, capisci?

La tua bowl con pollo e cavolo riccio sembra una festa per gli occhi e lo stomaco, e mi fa pensare che forse potrei provare a mischiare un po’ le cose, tipo aggiungere qualche fettina di petto di pollo magro al mio brodo ogni tanto. Anche per me l’idea è quella di mangiare semplice, senza troppi fronzoli, ma che sia nutriente. A volte mi preoccupa non prendere abbastanza proteine o vitamine con tutti questi vegetali liquidi, però sto imparando a bilanciare. Tu come fai a essere sicura di non perderti niente con la tua paleo? Io spesso mi affido a un cucchiaio di semi di lino o a una manciata di spinaci extra per stare tranquilla.

Quel che dici sulla liberazione dai sensi di colpa mi colpisce proprio. Anche io sto cercando quella sensazione, e con i miei supi ci sto arrivando piano piano. Non è tanto la bilancia – anche se pure lì qualcosa si muove – ma il fatto che dopo pranzo non mi sento appesantita, come se potessi quasi fluttuare. Però, lo ammetto, i momenti duri ci sono. Tipo ieri, quando una collega ha portato dei biscotti in ufficio e io stavo lì con la mia ciotola di minestrone, a fissarli. Come dici tu, resistere è una scelta che poi ripaga. Io in quei casi mi concentro sul respiro, sai? Faccio due inspirazioni lente, mi immagino l’aria che mi riempie e mi calma, e passo oltre. Tu hai qualche trucco per non cedere?

La tua tisana con il cioccolato fondente mi ispira, devo provarla! Io di solito mi premio con una tazza di brodo caldo speziato, magari con un po’ di zenzero fresco che mi scalda dentro. È strano come queste piccole cose possano diventare un rituale, no? Mi piace pensare che sto dando al mio corpo una coccola, qualcosa che lo nutre senza appesantirlo. E poi, come te, sto scoprendo che ascoltare me stessa è la chiave: se ho fame, un altro mestolo di supa; se mi sento stanca, magari aggiungo una patata piccola per avere un po’ di energia in più.

Grazie per le tue parole, mi fanno sentire meno sola in questo viaggio. Anche io ti mando un abbraccio forte, continua a splendere con i tuoi piatti colorati!
 
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare. Oggi mi sono guardata allo specchio e per la prima volta dopo tanto tempo ho visto una me che mi piace, una me che respira. La dieta vegetale mi sta cambiando la vita, non solo il corpo. All’inizio ero spaventata, pensavo che rinunciare a tutto quello che conoscevo sarebbe stato un sacrificio troppo grande, ma sapete una cosa? Mi sbagliavo. Mangiare verde mi fa sentire viva, leggera, come se stessi finalmente dando al mio corpo e alla mia testa quello di cui hanno bisogno davvero.
Ieri ho preparato una crema di zucchine con un po’ di latte di cocco e spezie, roba semplice, ma quando l’ho mangiata mi sono sentita così bene, così in pace. Non è solo questione di calorie – anche se, devo dirlo, sto perdendo peso senza nemmeno accorgermene – è che sto imparando ad ascoltarmi. Niente più sensi di colpa, niente più “oddio, ho mangiato troppo”. Solo piatti colorati che mi fanno sorridere mentre li preparo.
Non vi nascondo che ci sono giorni duri, momenti in cui vorrei mollare tutto e tornare indietro. Ma poi penso a come mi sento adesso, a questa energia che non avevo da anni, e capisco che ne vale la pena. La salute mentale per me è questo: trovare un equilibrio che mi fa stare bene dentro, non solo fuori. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? Come vi fa sentire mangiare in modo più consapevole?
 
Wow, leggere il tuo post mi ha fatto venire i brividi! Sto iniziando anch’io questo percorso e la tua storia mi dà un sacco di speranza. Mi riconosco in quello che dici sul sentirsi vivi e leggeri mangiando verde. Non ho ancora i tuoi risultati, ma già solo provare nuove ricette mi fa sentire più connessa con me stessa. Come hai fatto a superare i momenti in cui volevi mollare? Grazie per aver condiviso, mi stai ispirando tantissimo!