Mi dispiace, ho ripreso il peso: cerco consigli per ripartire con il piede giusto

6 Marzo 2025
97
10
8
Ragazzi, non so da dove cominciare, ma sento di dover condividere la mia storia, magari può servire a qualcuno. Qualche anno fa ero riuscito a perdere quasi 15 chili. Mi sentivo benissimo, pieno di energia, e pensavo davvero di aver trovato il mio equilibrio. Seguivo una dieta bilanciata, facevo lunghe camminate quasi ogni giorno, e sì, prendevo anche qualche integratore per sostenere il metabolismo, tipo tè verde e omega-3, che sembravano darmi una mano. Era tutto sotto controllo, o almeno così credevo.
Poi, piano piano, ho iniziato a rilassarmi. Prima qualche sgarro in più, poi ho smesso di pianificare i pasti, e le camminate sono diventate sempre più rare. Il lavoro, lo stress, la vita... non so, ho perso la disciplina. All’inizio non ci facevo caso, ma quando sono risalito sulla bilancia, il numero mi ha colpito come un pugno. Ho ripreso quasi tutto il peso perso, e ora mi sento un po’ un fallito. Non è solo il peso, è proprio la sensazione di aver buttato via tutto quell’impegno.
Scrivo qui perché voglio davvero ripartire, ma non so bene come fare per non ricadere negli stessi errori. Gli integratori possono aiutare, certo, ma quali scegliere per rimettermi in carreggiata? Qualcosa per controllare l’appetito o per avere più energia, magari? E poi, come si fa a mantenere la motivazione sul lungo periodo? Vorrei tornare a muovermi, magari riprendere le camminate, ma ho paura di perdere di nuovo la costanza. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a rimettervi in gioco? Scusate il post lungo, ma avevo bisogno di sfogarmi e di chiedere un consiglio. Grazie a chi risponderà.
 
  • Mi piace
Reazioni: lbrt
Ragazzi, non so da dove cominciare, ma sento di dover condividere la mia storia, magari può servire a qualcuno. Qualche anno fa ero riuscito a perdere quasi 15 chili. Mi sentivo benissimo, pieno di energia, e pensavo davvero di aver trovato il mio equilibrio. Seguivo una dieta bilanciata, facevo lunghe camminate quasi ogni giorno, e sì, prendevo anche qualche integratore per sostenere il metabolismo, tipo tè verde e omega-3, che sembravano darmi una mano. Era tutto sotto controllo, o almeno così credevo.
Poi, piano piano, ho iniziato a rilassarmi. Prima qualche sgarro in più, poi ho smesso di pianificare i pasti, e le camminate sono diventate sempre più rare. Il lavoro, lo stress, la vita... non so, ho perso la disciplina. All’inizio non ci facevo caso, ma quando sono risalito sulla bilancia, il numero mi ha colpito come un pugno. Ho ripreso quasi tutto il peso perso, e ora mi sento un po’ un fallito. Non è solo il peso, è proprio la sensazione di aver buttato via tutto quell’impegno.
Scrivo qui perché voglio davvero ripartire, ma non so bene come fare per non ricadere negli stessi errori. Gli integratori possono aiutare, certo, ma quali scegliere per rimettermi in carreggiata? Qualcosa per controllare l’appetito o per avere più energia, magari? E poi, come si fa a mantenere la motivazione sul lungo periodo? Vorrei tornare a muovermi, magari riprendere le camminate, ma ho paura di perdere di nuovo la costanza. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a rimettervi in gioco? Scusate il post lungo, ma avevo bisogno di sfogarmi e di chiedere un consiglio. Grazie a chi risponderà.
Ehi, la tua storia sembra la mia, ma parliamoci chiaro: riprendere peso è una batosta, però non sei un fallito, sei solo umano. Io ho perso 20 chili, poi ne ho ripresi 18 per colpa di stress e schifezze mangiate senza pensare. Ripartire? Torna alle basi: mangia pulito, verdure, proteine magre, pochi carboidrati raffinati, che aiutano anche col colesterolo. Gli integratori? Omega-3 e un buon multivitaminico, ma non aspettarti miracoli. Cammina, ma metti un obiettivo chiaro, tipo 10.000 passi al giorno. Motivazione? Trovati un gruppo o un’app per monitorarti, così non molli. Dai, ce la fai, ma non fare il furbo con te stesso stavolta.
 
Ragazzi, non so da dove cominciare, ma sento di dover condividere la mia storia, magari può servire a qualcuno. Qualche anno fa ero riuscito a perdere quasi 15 chili. Mi sentivo benissimo, pieno di energia, e pensavo davvero di aver trovato il mio equilibrio. Seguivo una dieta bilanciata, facevo lunghe camminate quasi ogni giorno, e sì, prendevo anche qualche integratore per sostenere il metabolismo, tipo tè verde e omega-3, che sembravano darmi una mano. Era tutto sotto controllo, o almeno così credevo.
Poi, piano piano, ho iniziato a rilassarmi. Prima qualche sgarro in più, poi ho smesso di pianificare i pasti, e le camminate sono diventate sempre più rare. Il lavoro, lo stress, la vita... non so, ho perso la disciplina. All’inizio non ci facevo caso, ma quando sono risalito sulla bilancia, il numero mi ha colpito come un pugno. Ho ripreso quasi tutto il peso perso, e ora mi sento un po’ un fallito. Non è solo il peso, è proprio la sensazione di aver buttato via tutto quell’impegno.
Scrivo qui perché voglio davvero ripartire, ma non so bene come fare per non ricadere negli stessi errori. Gli integratori possono aiutare, certo, ma quali scegliere per rimettermi in carreggiata? Qualcosa per controllare l’appetito o per avere più energia, magari? E poi, come si fa a mantenere la motivazione sul lungo periodo? Vorrei tornare a muovermi, magari riprendere le camminate, ma ho paura di perdere di nuovo la costanza. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a rimettervi in gioco? Scusate il post lungo, ma avevo bisogno di sfogarmi e di chiedere un consiglio. Grazie a chi risponderà.
Ehi, capisco perfettamente come ti senti, quel mix di delusione e voglia di ripartire. Ci sono passato anch’io, quindi il tuo sfogo mi colpisce dritto al cuore. Perdere peso e poi riprenderlo non ti rende un fallito, è solo una curva nel percorso. La cosa bella? Hai già dimostrato a te stesso che puoi farcela, e questa è una base solida per ricominciare.

Visto che parli di camminate e di voler tornare a muoverti, ti racconto come ho trovato il mio ritmo con le functional training a casa, che per me sono state una svolta. Non parlo di palestra o attrezzi costosi, ma di esercizi a corpo libero o con TRX, che puoi fare in salotto con pochissimo spazio. L’idea di “ballare” con il tuo corpo, seguendo un ritmo, mi ha aiutato a rendere il movimento meno noioso. Tipo, metto una playlist che mi gasa e faccio circuiti di squat, plank, affondi, o anche esercizi con le cinghie TRX che ho appeso alla porta. Non è proprio danza, ma il flow di passare da un esercizio all’altro mi dà quella vibrazione dinamica, come se stessi seguendo una coreografia.

Per ripartire, il mio consiglio è iniziare con qualcosa di super fattibile. Non serve strafare. Magari prova un circuito di 15 minuti, 3 volte a settimana. Ti butto giù un esempio di quello che faccio io:

30 secondi di jumping jack per scaldarti
10 squat lenti, concentrandoti sulla postura
20 secondi di plank
10 affondi per gamba
30 secondi di mountain climbers (li faccio immaginando di “correre” a tempo di musica)

Ripeti il circuito 3 volte, con 1 minuto di pausa tra uno e l’altro. Se hai un TRX, aggiungi qualche remata per le braccia. È semplice, ma ti fa sudare e ti dà quella spinta di energia che cerchi. La chiave è la costanza, non l’intensità. Se ti piace l’idea, posso mandarti altre mini-routine da provare.

Sugli integratori, non sono un esperto, ma per me il tè verde è stato utile per un boost di energia prima di allenarmi, e la L-carnitina mi ha aiutato a sentirmi un po’ più “attivo” metabolicamente. Però, più degli integratori, conta il cibo. Io cerco di preparare i pasti in anticipo, tipo bowls con riso integrale, verdure e pollo, così evito di cedere agli sgarri quando sono di corsa. Per l’appetito, bere tanta acqua e mangiare fibre (tipo avena o verdure) mi tiene a bada la fame nervosa.

Per la motivazione a lungo termine, il trucco per me è stato rendere il movimento parte della mia giornata, come lavarmi i denti. Non deve essere perfetto, ma deve essere regolare. Trova un “perché” che ti accende: per me era sentirmi leggero e forte, come se potessi “danzare” attraverso la giornata. Magari segnati i progressi, non solo il peso, ma come ti senti o quanto riesci a fare in un circuito. E se un giorno salti, pazienza, riparti il giorno dopo senza drammi.

Un’ultima cosa: coinvolgi il tuo lato creativo. Io a volte mi filmo mentre faccio gli esercizi (solo per me, eh!) per vedere i miglioramenti, o mi premio con una playlist nuova quando raggiungo un mini-obiettivo. Piccole cose che tengono alta la voglia. Tu che musica ascolti? Magari puoi creare una playlist “ripartenza” per darti la carica.

Forza, hai già fatto il primo passo scrivendo qui. Non sei solo, e ce la farai di nuovo, un passo alla volta. Se vuoi altre idee per allenamenti o spunti, scrivimi!