Ragazzi, eccomi qui, ancora con l’asciugamano in spalla e il cuore pieno di entusiasmo! Non so se vi ho già annoiato con le mie storie di piscina, ma oggi voglio raccontarvi un po’ di più su come il nuoto mi ha cambiato la vita, non solo il corpo. Questo thread è perfetto per condividere qualcosa che va oltre le ricette, perché, diciamocelo, il cibo sano è fondamentale, ma muoversi in acqua è stata la mia vera svolta.
Qualche anno fa, guardarmi allo specchio era una lotta. Non era solo il peso in più, ma il senso di pesantezza, di fatica, come se ogni passo fosse uno sforzo enorme. Le diete? Ci provavo, ma tra rinunce e frustrazioni, non duravo mai. Poi, quasi per caso, una mia amica mi ha trascinato in piscina. “Proviamo, dai, è solo acqua!” mi ha detto. Non ero convinta, ma ci sono andata. E sapete cosa? Quella prima bracciata, quel senso di leggerezza nell’acqua, mi ha fatto capire che avevo trovato la mia strada.
Il nuoto non è solo esercizio, è una specie di magia. Quando sei in acqua, non senti il peso del tuo corpo, i tuoi muscoli lavorano senza che le articolazioni urlino di dolore. Io avevo sempre avuto problemi alle ginocchia, correre o fare palestra era un incubo. Ma in piscina? Zero dolore. È come se l’acqua ti abbracciasse e ti dicesse: “Tranquilla, ci penso io”. E così, ho iniziato ad andarci regolarmente. All’inizio facevo solo 20 minuti, mescolando stile libero e dorso, perché erano gli unici che conoscevo. Poi, piano piano, ho imparato nuove tecniche: rana, farfalla (ok, quella è ancora un disastro!), e ho iniziato a seguire dei piani di allenamento veri e propri.
Un esempio? Tre volte a settimana, faccio una sessione di 45 minuti. Inizio con 10 minuti di riscaldamento, magari stile libero a ritmo lento, poi alterno serie più intense: 4x100 metri a ritmo medio, con 30 secondi di pausa tra una serie e l’altra. A volte aggiungo esercizi con la tavoletta per lavorare sulle gambe o il pull buoy per concentrarmi sulle braccia. Non sono un’atleta, sia chiaro, ma questo mix mi fa sentire forte, energica, e soprattutto mi ha aiutato a vedere i risultati. In un anno, ho perso 15 chili, ma la cosa più bella è come mi sento: leggera, non solo fuori, ma anche dentro.
E poi c’è un altro aspetto che adoro: il nuoto è gentile con il corpo. Non so se anche voi avete mai avuto quel senso di “rottura” dopo un allenamento pesante, ma in acqua non succede. Le mie articolazioni ringraziano ogni volta, e questo mi ha permesso di essere costante senza infortuni. Inoltre, nuotare brucia un sacco di calorie senza che te ne accorga! Una sessione di un’ora può farti consumare anche 500-600 calorie, dipende dall’intensità, e tutto mentre ti diverti e ti senti avvolta dall’acqua.
Non fraintendetemi, il cibo sano resta la base. Io adoro preparare insalatone colorate o zuppe di verdure, ma il nuoto è stato il mio alleato per rendere tutto più facile. È come se l’acqua mi avesse insegnato a fluire, a non essere troppo dura con me stessa, a godermi il percorso. Se state pensando di provare, vi dico solo: buttatevi! Non serve essere esperti, non serve avere il costume perfetto. Iniziate piano, magari con una lezione di acquagym se il nuoto vi intimidisce, e vedrete che l’acqua vi conquisterà.
Qualcuno di voi ha mai provato il nuoto o qualche esercizio in acqua? Raccontatemi, sono curiosa! E se avete domande sui miei allenamenti o su come iniziare, scrivetemi pure, vi rispondo con tutto il cuore. Forza, che insieme possiamo sentirci leggeri come una piuma!
Qualche anno fa, guardarmi allo specchio era una lotta. Non era solo il peso in più, ma il senso di pesantezza, di fatica, come se ogni passo fosse uno sforzo enorme. Le diete? Ci provavo, ma tra rinunce e frustrazioni, non duravo mai. Poi, quasi per caso, una mia amica mi ha trascinato in piscina. “Proviamo, dai, è solo acqua!” mi ha detto. Non ero convinta, ma ci sono andata. E sapete cosa? Quella prima bracciata, quel senso di leggerezza nell’acqua, mi ha fatto capire che avevo trovato la mia strada.
Il nuoto non è solo esercizio, è una specie di magia. Quando sei in acqua, non senti il peso del tuo corpo, i tuoi muscoli lavorano senza che le articolazioni urlino di dolore. Io avevo sempre avuto problemi alle ginocchia, correre o fare palestra era un incubo. Ma in piscina? Zero dolore. È come se l’acqua ti abbracciasse e ti dicesse: “Tranquilla, ci penso io”. E così, ho iniziato ad andarci regolarmente. All’inizio facevo solo 20 minuti, mescolando stile libero e dorso, perché erano gli unici che conoscevo. Poi, piano piano, ho imparato nuove tecniche: rana, farfalla (ok, quella è ancora un disastro!), e ho iniziato a seguire dei piani di allenamento veri e propri.
Un esempio? Tre volte a settimana, faccio una sessione di 45 minuti. Inizio con 10 minuti di riscaldamento, magari stile libero a ritmo lento, poi alterno serie più intense: 4x100 metri a ritmo medio, con 30 secondi di pausa tra una serie e l’altra. A volte aggiungo esercizi con la tavoletta per lavorare sulle gambe o il pull buoy per concentrarmi sulle braccia. Non sono un’atleta, sia chiaro, ma questo mix mi fa sentire forte, energica, e soprattutto mi ha aiutato a vedere i risultati. In un anno, ho perso 15 chili, ma la cosa più bella è come mi sento: leggera, non solo fuori, ma anche dentro.
E poi c’è un altro aspetto che adoro: il nuoto è gentile con il corpo. Non so se anche voi avete mai avuto quel senso di “rottura” dopo un allenamento pesante, ma in acqua non succede. Le mie articolazioni ringraziano ogni volta, e questo mi ha permesso di essere costante senza infortuni. Inoltre, nuotare brucia un sacco di calorie senza che te ne accorga! Una sessione di un’ora può farti consumare anche 500-600 calorie, dipende dall’intensità, e tutto mentre ti diverti e ti senti avvolta dall’acqua.
Non fraintendetemi, il cibo sano resta la base. Io adoro preparare insalatone colorate o zuppe di verdure, ma il nuoto è stato il mio alleato per rendere tutto più facile. È come se l’acqua mi avesse insegnato a fluire, a non essere troppo dura con me stessa, a godermi il percorso. Se state pensando di provare, vi dico solo: buttatevi! Non serve essere esperti, non serve avere il costume perfetto. Iniziate piano, magari con una lezione di acquagym se il nuoto vi intimidisce, e vedrete che l’acqua vi conquisterà.
Qualcuno di voi ha mai provato il nuoto o qualche esercizio in acqua? Raccontatemi, sono curiosa! E se avete domande sui miei allenamenti o su come iniziare, scrivetemi pure, vi rispondo con tutto il cuore. Forza, che insieme possiamo sentirci leggeri come una piuma!