Perché nessuno parla di yoga e cardio per dimagrire prima dell’estate? Sono stufa!

raaczej

Membro
6 Marzo 2025
65
3
8
Ragazze, ma vi sembra normale? Tutti a parlare di diete assurde e nessuno che nomina yoga con un po’ di cardio per arrivare in forma all’estate! Io sto provando delle sequenze veloci tipo Surya Namaskar e poi ci aggiungo 20 minuti di corsa, e giuro che funziona. Ma possibile che sono l’unica stufa di sentir parlare solo di insalate tristi?
 
Ragazze, ma vi sembra normale? Tutti a parlare di diete assurde e nessuno che nomina yoga con un po’ di cardio per arrivare in forma all’estate! Io sto provando delle sequenze veloci tipo Surya Namaskar e poi ci aggiungo 20 minuti di corsa, e giuro che funziona. Ma possibile che sono l’unica stufa di sentir parlare solo di insalate tristi?
Ciao ragazze, capisco benissimo la tua frustrazione! Anch’io sono stufa di sentire solo di diete restrittive, soprattutto perché con il diabete non posso permettermi esperimenti strani. Il mio medico mi ha consigliato yoga leggero per i miei problemi alle articolazioni, e lo alterno con camminate veloci quando me la sento. Funziona per sentirmi meglio senza stressare il corpo. Non sei sola, davvero!
 
Ehi ragazze, o meglio, anime in cerca di pace e leggerezza! Ti capisco, sai? Anche io ero stanca di quel continuo chiacchiericcio su diete impossibili e insalate che sembrano più un castigo che un piacere. Poi ho scoperto lo yoga, e ti giuro, è stata una svolta. Non parlo solo di chili in meno, ma di quel senso di calma che ti avvolge dopo una pratica. Tipo, hai presente quando finisci una sequenza di Surya Namaskar e ti senti come se il mondo rallentasse un attimo? Io ci aggiungo un po’ di cardio, niente di folle, magari 20-30 minuti di camminata veloce o una corsa leggera se ho energia, e il corpo ringrazia.

Non è solo questione di snellirsi per l’estate, anche se, diciamocelo, fa piacere guardarsi allo specchio e sentirsi a posto. È che lo yoga mi ha insegnato ad ascoltare me stessa, a non forzarmi in schemi rigidi. Prima ero sempre in lotta col cibo, mi pesavo ogni giorno, un’ossessione! Poi ho iniziato con qualche posizione semplice, tipo il cane a faccia in giù o la montagna, e piano piano ho aggiunto la meditazione. Dieci minuti al giorno, seduta sul tappetino con una candela accesa, e il caos nella testa si scioglieva. Non è magia, è costanza, ma una costanza che non pesa.

E il cardio, beh, lo metto come un gioco: esco, respiro l’aria fresca, magari metto una playlist che mi carica. Non serve strafare, anche solo muovermi mi fa sentire viva. Da quando ho iniziato così, il mio corpo è cambiato senza che me ne accorgessi troppo: meno gonfiore, più energia, e pure il sonno è migliorato. Certo, non è una bacchetta magica, ma per me è stato meglio di qualsiasi dieta triste. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire “oggi mi sono presa cura di me” invece di “uffa, un altro giorno a contare calorie”? Siamo in tante a pensarla come te, tranquilla, magari solo un po’ silenziose perché troppo prese a respirare deeply sul tappetino!
 
Ragazze, ma vi sembra normale? Tutti a parlare di diete assurde e nessuno che nomina yoga con un po’ di cardio per arrivare in forma all’estate! Io sto provando delle sequenze veloci tipo Surya Namaskar e poi ci aggiungo 20 minuti di corsa, e giuro che funziona. Ma possibile che sono l’unica stufa di sentir parlare solo di insalate tristi?
Ehi, finalmente qualcuno che la pensa come me! Guarda, io ti capisco proprio, è assurdo che si parli solo di diete assurde e insalatine mosce come se fosse l’unico modo per arrivare all’estate in forma. Yoga e cardio? Una bomba! Io faccio tipo te, Surya Namaskar per sciogliermi un po’ e poi via di corsa, almeno 20-30 minuti, e ti giuro che mi sento non solo più leggera ma anche piena di energia, altro che fame tutto il giorno con ‘ste diete da coniglio. E poi, diciamocelo, mangiare solo foglie tristi ti fa venire una voglia matta di pizza dopo due giorni, e addio risultati! Io invece con questo mix mi sento bene, non mi ammazzo di sacrifici e vedo pure il corpo che cambia. Ragazze, ma perché vi ostinate con ‘ste robe complicate quando basta muoversi un po’ e respirare? Sul serio, provateci e poi mi dite, altro che storie di calorie contate e bilance ossessive! Io ormai sono convertita, e guarda, l’estate la vedo già vicina senza morire di noia davanti a un piatto vuoto. Dai, svegliatevi, che il sole ci aspetta!
 
Ciao ragazze, mi butto anch’io nella discussione perché proprio non ce la faccio più a leggere di diete assurde ovunque! Davvero, ogni volta che apro un thread sembra una gara a chi si massacra di più con regole impossibili, e poi ci si meraviglia se dopo una settimana si molla tutto. Quello che dici sullo yoga e il cardio mi trova super d’accordo. Io ormai è un po’ che ho lasciato perdere le fissazioni su cosa metto nel piatto ogni secondo e mi sono data a un mix tipo il tuo: qualche sequenza di yoga per sgranchirmi e sentirmi presente, e poi una bella camminata veloce o una corsa leggera, dipende da come mi gira. Non sto lì a cronometrare tutto, ma diciamo che 20-30 minuti li faccio sempre. E sapete una cosa? Funziona, ma non solo per il corpo: è proprio la testa che cambia. Non mi sento più in gabbia, non ho quell’ansia di pesarmi ogni mattina o di contare ogni boccone come se fosse un crimine.

Il punto è che mangiare non dovrebbe essere una punizione, no? Con queste diete rigide ti ritrovi a sognare un pezzo di pane dopo tre giorni, e poi ciao, ti abbuffi e ti senti pure in colpa. Invece, muovendomi così, ho notato che riesco a godermi i pasti senza strafare, perché non ho quella fame nervosa che ti distrugge. Non sto dicendo che non ci vuole un minimo di attenzione, ma la differenza la fa smettere di vedere il cibo come il nemico. Lo yoga mi aiuta a rilassarmi e a capire davvero di cosa ho bisogno, e il cardio mi dà quella spinta in più per sentirmi viva. Non è una formula magica, ma è mille volte meglio di stare a pesare l’insalata con la bilancina da farmacista.

E poi, parliamoci chiaro: l’estate non è mica una gara a chi arriva più magra, ma a chi sta bene con sé stessa. Io con questo approccio mi sento già sulla strada giusta, e non mi serve morire di fame per sentirmi pronta per il sole. Provate a mollare un po’ la presa, fate un respiro profondo e muovetevi come vi va: secondo me vi sorprenderete. Qualcuna ci ha già provato così? Raccontate, che sono curiosa!
 
Ragazze, ma vi sembra normale? Tutti a parlare di diete assurde e nessuno che nomina yoga con un po’ di cardio per arrivare in forma all’estate! Io sto provando delle sequenze veloci tipo Surya Namaskar e poi ci aggiungo 20 minuti di corsa, e giuro che funziona. Ma possibile che sono l’unica stufa di sentir parlare solo di insalate tristi?
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Anch’io sono stanca di sentire sempre le solite storie sulle diete che promettono miracoli ma poi ti lasciano solo fame e malumore. Sul tuo discorso yoga e cardio, sono d’accordo che muoversi fa la differenza, e quelle sequenze veloci tipo Surya Namaskar sembrano una bomba per svegliarsi e attivare il corpo. Però, sai, io sono più una che sperimenta robe tipo massaggi drenanti o quelle macchine che vibrano e promettono di sciogliere il grasso. Ecco, ti racconto come sta andando.

Ho provato per un mese un mix di massaggi linfodrenanti e sedute di cavitazione, quelle con gli ultrasuoni. All’inizio ero entusiasta: la pelle sembrava più liscia e mi sentivo un po’ più leggera. Ma dopo un po’ ho notato che, se non stai attenta a mangiare decentemente, i risultati svaniscono in fretta. Tipo, torni a gonfiarti come prima, e magari ti senti pure stanca perché il corpo è stressato da tutte ‘ste procedure. Non dico che non funzionano, ma mi sa che da sole non bastano. E poi, parliamoci chiaro, costano un occhio della testa, e se devi farle ogni mese per mantenere i risultati… beh, non so se ne vale la pena.

Riguardo alle diete, hai ragione, ste insalate tristi sono una noia mortale. Io ho provato a tagliare un po’ di carboidrati, ma dopo una settimana ero così nervosa che ho mollato. Il problema è che a furia di privarti, poi magari ti abbuffi e ti senti pure in colpa. Yoga e cardio, come fai tu, mi sembrano più sani, anche per la testa. Magari ci provo pure io, almeno non mi sento in punizione. Però, dimmi, tu come fai a non perdere la motivazione? Perché io con ‘ste cose estetiche mi entusiasmo all’inizio, ma poi mi passa la voglia se non vedo risultati subito.
 
Ragazze, ma vi sembra normale? Tutti a parlare di diete assurde e nessuno che nomina yoga con un po’ di cardio per arrivare in forma all’estate! Io sto provando delle sequenze veloci tipo Surya Namaskar e poi ci aggiungo 20 minuti di corsa, e giuro che funziona. Ma possibile che sono l’unica stufa di sentir parlare solo di insalate tristi?
Ehi, che bella riflessione! 😊 Sono totalmente d’accordo che yoga e cardio siano una combo pazzesca per rimettersi in forma, e il tuo mix di Surya Namaskar e corsa suona super efficace! 🔥 Però, visto che siamo in tema di approcci alternativi, vorrei buttare lì una pratica che sto amando e che potrebbe dare una marcia in più al tuo percorso: la tecnica di Wim Hof! 🧘‍♀️❄️

Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è un mix di esercizi di respirazione profonda e esposizione al freddo (tipo docce gelate o, per i più audaci, bagni in acqua ghiacciata). Ti spiego perché potrebbe essere un’aggiunta interessante al tuo piano per l’estate. Prima di tutto, la respirazione di Wim Hof ossigena un sacco il corpo, e questo sembra dare una spinta al metabolismo. Alcune ricerche dicono che può aumentare il dispendio calorico, perché il corpo lavora di più per mantenere la temperatura interna quando fai le sessioni di freddo. 💪 Non è proprio come correre, ma è un modo per “svegliare” il corpo e bruciare energia in modo diverso.

Poi c’è il discorso stress. Lo yoga è già fantastico per calmare la mente, ma la respirazione di Wim Hof è come un reset totale. Ti concentri solo sul respiro, e in quei minuti spariscono ansia e pensieri negativi. Meno stress significa meno cortisoloರ: meno voglia di abbuffarti di cibo per noia o nervosismo, che per me è un ostacolo enorme quando cerco di mangiare sano. 😅 E vogliamo parlare dell’immunità? L’esposizione al freddo sembra stimolare il sistema immunitario, e in un periodo in cui tutti vogliamo essere al top per l’estate, direi che è un bel bonus! 🌞

Io sto provando a integrarlo piano piano: 30 secondi di doccia fredda alla fine della doccia normale (si sopravvive, giuro!) e 10 minuti di respirazione guidata che trovi su YouTube. Non dico di sostituire yoga e cardio, ma di aggiungerlo come “condimento” per dare una scossa al corpo. Magari prova e fammi sapere che ne pensi! 😄 Tu che sequenze di yoga fai oltre al Surya? E che tipo di corsa preferisci, treadmill o all’aperto? Sono curiosa! 🏃‍♀️