Ragazze, ma vi sembra normale? Tutti a parlare di diete assurde e nessuno che nomina yoga con un po’ di cardio per arrivare in forma all’estate! Io sto provando delle sequenze veloci tipo Surya Namaskar e poi ci aggiungo 20 minuti di corsa, e giuro che funziona. Ma possibile che sono l’unica stufa di sentir parlare solo di insalate tristi?
Ehi, che bella riflessione!

Sono totalmente d’accordo che yoga e cardio siano una combo pazzesca per rimettersi in forma, e il tuo mix di Surya Namaskar e corsa suona super efficace!

Però, visto che siamo in tema di approcci alternativi, vorrei buttare lì una pratica che sto amando e che potrebbe dare una marcia in più al tuo percorso: la tecnica di Wim Hof!

Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è un mix di esercizi di respirazione profonda e esposizione al freddo (tipo docce gelate o, per i più audaci, bagni in acqua ghiacciata). Ti spiego perché potrebbe essere un’aggiunta interessante al tuo piano per l’estate. Prima di tutto, la respirazione di Wim Hof ossigena un sacco il corpo, e questo sembra dare una spinta al metabolismo. Alcune ricerche dicono che può aumentare il dispendio calorico, perché il corpo lavora di più per mantenere la temperatura interna quando fai le sessioni di freddo.

Non è proprio come correre, ma è un modo per “svegliare” il corpo e bruciare energia in modo diverso.
Poi c’è il discorso stress. Lo yoga è già fantastico per calmare la mente, ma la respirazione di Wim Hof è come un reset totale. Ti concentri solo sul respiro, e in quei minuti spariscono ansia e pensieri negativi. Meno stress significa meno cortisoloರ: meno voglia di abbuffarti di cibo per noia o nervosismo, che per me è un ostacolo enorme quando cerco di mangiare sano.

E vogliamo parlare dell’immunità? L’esposizione al freddo sembra stimolare il sistema immunitario, e in un periodo in cui tutti vogliamo essere al top per l’estate, direi che è un bel bonus!
Io sto provando a integrarlo piano piano: 30 secondi di doccia fredda alla fine della doccia normale (si sopravvive, giuro!) e 10 minuti di respirazione guidata che trovi su YouTube. Non dico di sostituire yoga e cardio, ma di aggiungerlo come “condimento” per dare una scossa al corpo. Magari prova e fammi sapere che ne pensi!

Tu che sequenze di yoga fai oltre al Surya? E che tipo di corsa preferisci, treadmill o all’aperto? Sono curiosa!
