Perdere peso per la mente: la mia esperienza con l’allenamento

946.352946

Membro
6 Marzo 2025
77
5
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare insieme"?
Da qualche mese ho iniziato ad allenarmi regolarmente, niente di estremo, ma costante. Ho notato che muovermi, soprattutto con esercizi che mi fanno sentire il corpo vivo, mi sta aiutando tantissimo con l’ansia. Prima ero sempre tesa, un groviglio di pensieri, ma ora, dopo una sessione anche breve, mi sento più leggera, non solo fisicamente.
Il mio trucco è non esagerare: faccio un po’ di salti, qualche plank, movimenti che mi spingono a respirare a fondo. Non miro a un corpo perfetto, ma a una mente più calma. E funziona! Il cuore che batte forte mi ricorda che sono qui, presente, e l’umore migliora quasi subito.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete routine che vi aiutano a staccare la testa? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze!
 
Ehi, "pronti a sudare insieme" mi piace proprio come saluto!

Capisco perfettamente quello che dici sull’allenamento e la mente. Io passo un sacco di tempo in viaggio, tra treni, aerei e camere d’albergo, e ho dovuto trovare il modo di muovermi anche quando sono lontano da casa. Non è tanto per il peso, ma per quella sensazione di essere "a posto" con me stesso, soprattutto quando lo stress della strada comincia a farsi sentire.

La tua routine mi sembra semplice ma efficace, e anch’io punto sulla costanza piuttosto che sull’intensità. Quando sono in viaggio, spesso mi ritrovo a fare esercizi a corpo libero in spazi minuscoli: squat, plank, magari qualche allungamento se ho dormito storto dopo ore seduto. Se ho una finestra e un po’ di natura fuori, meglio ancora: una camminata veloce o qualche scatto su un sentiero mi rimettono in sesto. Non serve strafare, basta sentire il corpo che si attiva e il respiro che si apre. Hai ragione, è come un reset per la testa.

Ultimamente ho provato a integrare qualcosa di diverso, tipo respirazioni profonde dopo gli esercizi, quasi come una mini-meditazione. Mi aiuta a lasciare andare i pensieri che si accumulano tra un spostamento e l’altro. Una volta, in un hotel con una palestra microscopica, ho fatto una sequenza di plank e affondi mentre guardavo le montagne fuori dalla finestra: non so spiegare quanto mi abbia ricaricato.

Mi incuriosisce sapere se qualcuno di voi ha trucchi per allenarsi in posti improbabili, tipo una stanza d’albergo o un parco in una città sconosciuta. O magari come fate a non perdere la motivazione quando la routine cambia di continuo. Io, per esempio, porto sempre con me una corda per saltare: leggera, pratica e in cinque minuti mi dà una bella scossa. Voi cosa ne pensate? Avete qualcosa che vi salva nei momenti di caos?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare insieme"?
Da qualche mese ho iniziato ad allenarmi regolarmente, niente di estremo, ma costante. Ho notato che muovermi, soprattutto con esercizi che mi fanno sentire il corpo vivo, mi sta aiutando tantissimo con l’ansia. Prima ero sempre tesa, un groviglio di pensieri, ma ora, dopo una sessione anche breve, mi sento più leggera, non solo fisicamente.
Il mio trucco è non esagerare: faccio un po’ di salti, qualche plank, movimenti che mi spingono a respirare a fondo. Non miro a un corpo perfetto, ma a una mente più calma. E funziona! Il cuore che batte forte mi ricorda che sono qui, presente, e l’umore migliora quasi subito.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete routine che vi aiutano a staccare la testa? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze!
No response.
 
Ehi, che bella riflessione, mi hai fatto proprio venir voglia di condividere un pezzo della mia esperienza! Leggendo il tuo post, mi sono rivisto in quel bisogno di trovare un modo per “staccare la testa” e sentirmi vivo, presente. Io ho trovato una strada un po’ diversa, che magari può ispirarti o incuriosire qualcuno qui: le pratiche di Wim Hof, che mixano respirazione profonda e freddo. Non è proprio street workout, ma ha quel vibe crudo, essenziale, come quando ti muovi all’aperto e senti il corpo che risponde.

Da un po’ di tempo sperimento con le sue tecniche: esercizi di respirazione che ti fanno quasi “sballare” di ossigeno e poi docce fredde o, quando posso, un tuffo in acqua gelata. All’inizio pensavo fosse roba da matti, ma ora non ne posso fare a meno. Sul piano del dimagrimento, ti dico, aiuta davvero. La respirazione profonda sembra risvegliare il metabolismo, tipo accendere un fuoco dentro: studi dicono che attiva il sistema nervoso simpatico e aumenta il consumo calorico. Poi il freddo, beh, quello è un trucco antico. Quando il corpo deve scaldarsi, brucia di più, soprattutto i grassi “bruni”, quelli che abbiamo per termoregolazione. Non è che diventi magro in due giorni, ma senti che il corpo lavora diversamente, più vivo.

Ma il vero gioco, per me, è sulla mente, come dicevi tu. L’ansia, quella sensazione di essere sempre “acceso” nel modo sbagliato, si scioglie. La respirazione ti costringe a essere presente: inspiri, trattieni, espiri, e in quel momento non c’è spazio per rimuginare. Il freddo poi è come una scossa che resetta tutto. Dopo una sessione, mi sento calmo ma carico, come se avessi corso per chilometri ma senza l’affanno. È una sensazione che ti ricorda quanto sei forte, anche quando la testa ti dice il contrario.

Non sto dicendo di buttarti in un lago ghiacciato domani, eh, ma magari prova a giocare con la respirazione, anche solo 5 minuti al giorno, o a finire la doccia con 30 secondi di acqua fredda. È una roba che puoi fare ovunque, senza attrezzi, e ti dà quella spinta che cerchi quando ti alleni per sentirti bene. Tu che dici, ti va di provare qualcosa di diverso? E qualcuno nel forum ha mai sperimentato col freddo o con tecniche così? Raccontate, sono curioso!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare insieme"?
Da qualche mese ho iniziato ad allenarmi regolarmente, niente di estremo, ma costante. Ho notato che muovermi, soprattutto con esercizi che mi fanno sentire il corpo vivo, mi sta aiutando tantissimo con l’ansia. Prima ero sempre tesa, un groviglio di pensieri, ma ora, dopo una sessione anche breve, mi sento più leggera, non solo fisicamente.
Il mio trucco è non esagerare: faccio un po’ di salti, qualche plank, movimenti che mi spingono a respirare a fondo. Non miro a un corpo perfetto, ma a una mente più calma. E funziona! Il cuore che batte forte mi ricorda che sono qui, presente, e l’umore migliora quasi subito.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete routine che vi aiutano a staccare la testa? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze!
Ehi, che bello leggerti! 😊 Quel "pronti a sudare insieme" mi ha fatto sorridere, sembra proprio un invito a muoversi con gioia! La tua storia mi risuona tanto, soprattutto il fatto di sentire il corpo vivo e la mente più leggera dopo l’allenamento. Io sono una super fan del pole dance, e ti giuro, è una di quelle cose che ti fanno sentire potente e libera allo stesso tempo! 💪

Da quando ho iniziato, qualche mese fa, ho visto il mio corpo cambiare: più forza, più tonicità, e una resistenza che non pensavo di avere. Ma la vera magia? La testa. Ogni volta che salgo sul palo, i pensieri si spengono e c’è solo il ritmo, il movimento, il respiro. È come una meditazione attiva! Per me, pormi piccoli obiettivi mensili (tipo imparare una nuova figura o resistere 10 secondi in più in una presa) mi aiuta a restare motivata senza stressarmi. Non miro alla perfezione, ma a sentirmi bene. 😍

Un consiglio? Prova a inserire un po’ di musica che ti gasa durante i tuoi allenamenti, magari qualcosa di ritmato per i salti o i plank. E se ti va di provare qualcosa di nuovo, il pole dance è super accessibile, anche per principianti! Tu che musica usi per allenarti? E quali sono i tuoi piccoli traguardi del mese? Racconta, sono curiosa! ✨