Pianifica i tuoi pasti keto: un aiuto caldo per perdere peso!

Dr.Clang

Membro
6 Marzo 2025
68
13
8
Ragazzi, quando ho iniziato a pianificare i miei pasti keto, non pensavo che sarebbe stato così semplice e allo stesso tempo così efficace. La chiave per me è stata organizzarmi bene, soprattutto all’inizio, per entrare in chetosi senza stress. Vi racconto come faccio, magari può essere utile a qualcuno.
Prima di tutto, mi assicuro di avere sempre in casa ingredienti base: uova, avocado, burro ghee, carne grassa tipo pancetta o cosce di pollo, e verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o spinaci. Non serve complicarsi la vita con piatti elaborati, soprattutto se siete agli inizi. Ad esempio, una delle mie colazioni preferite è uova strapazzate cotte nel burro con un po’ di pancetta croccante sopra. Semplice, veloce e ti tiene sazio per ore.
Per pranzo, spesso preparo qualcosa la sera prima. Un’idea che adoro è il pollo al forno con spezie e una crema di avocado a parte. Lo cuocio con la pelle, perché il grasso aiuta a mantenere l’energia e, diciamocelo, è pure buonissimo. A volte aggiungo una manciata di noci per variare un po’. La cena invece la tengo leggera ma sempre keto: magari una bistecca con burro all’aglio e un contorno di cavolo saltato in padella.
Un trucco che ho scoperto strada facendo è usare il caldo a mio favore. Non parlo solo di sauna, che comunque aiuta a rilassarsi e a eliminare tossine, ma proprio di cucinare piatti caldi e confortanti. Una zuppa di brodo di ossa con un filo d’olio d’oliva e qualche verdura keto è perfetta per le serate fredde, e mi fa sentire bene senza uscire dalla chetosi.
All’inizio può sembrare strano pianificare tutto, ma dopo una settimana ti abitui. Io faccio una lista della spesa il weekend e cucino in batch per i giorni più pieni. Risultato? Sono sceso di 12 chili in 4 mesi, senza sentirmi mai affamato o privato di qualcosa. Se avete bisogno di idee o avete dubbi su come iniziare, scrivete pure qui sotto, sono felice di darvi una mano! Forza, che con un po’ di organizzazione i risultati arrivano!
 
Ragazzi, quando ho iniziato a pianificare i miei pasti keto, non pensavo che sarebbe stato così semplice e allo stesso tempo così efficace. La chiave per me è stata organizzarmi bene, soprattutto all’inizio, per entrare in chetosi senza stress. Vi racconto come faccio, magari può essere utile a qualcuno.
Prima di tutto, mi assicuro di avere sempre in casa ingredienti base: uova, avocado, burro ghee, carne grassa tipo pancetta o cosce di pollo, e verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o spinaci. Non serve complicarsi la vita con piatti elaborati, soprattutto se siete agli inizi. Ad esempio, una delle mie colazioni preferite è uova strapazzate cotte nel burro con un po’ di pancetta croccante sopra. Semplice, veloce e ti tiene sazio per ore.
Per pranzo, spesso preparo qualcosa la sera prima. Un’idea che adoro è il pollo al forno con spezie e una crema di avocado a parte. Lo cuocio con la pelle, perché il grasso aiuta a mantenere l’energia e, diciamocelo, è pure buonissimo. A volte aggiungo una manciata di noci per variare un po’. La cena invece la tengo leggera ma sempre keto: magari una bistecca con burro all’aglio e un contorno di cavolo saltato in padella.
Un trucco che ho scoperto strada facendo è usare il caldo a mio favore. Non parlo solo di sauna, che comunque aiuta a rilassarsi e a eliminare tossine, ma proprio di cucinare piatti caldi e confortanti. Una zuppa di brodo di ossa con un filo d’olio d’oliva e qualche verdura keto è perfetta per le serate fredde, e mi fa sentire bene senza uscire dalla chetosi.
All’inizio può sembrare strano pianificare tutto, ma dopo una settimana ti abitui. Io faccio una lista della spesa il weekend e cucino in batch per i giorni più pieni. Risultato? Sono sceso di 12 chili in 4 mesi, senza sentirmi mai affamato o privato di qualcosa. Se avete bisogno di idee o avete dubbi su come iniziare, scrivete pure qui sotto, sono felice di darvi una mano! Forza, che con un po’ di organizzazione i risultati arrivano!
Ciao a tutti, o meglio, salve compagni di viaggio verso un corpo più leggero! 😊 Devo dire che il tuo approccio keto mi ha incuriosito, ma io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con il crudismo. Anche lì, pianificare è tutto, e mi fa piacere vedere che siamo d’accordo sull’organizzazione come base del successo!

Io, ad esempio, sono sceso di 10 chili in 3 mesi mangiando solo cibi crudi, e ti assicuro che non mi manca nulla, nemmeno in termini di energia. La chiave per me è stata puntare su ingredienti freschi e semplici, proprio come fai tu con le tue uova e il burro ghee. Solo che nel mio caso sono più tipo avocado, semi di chia, noci crude e tonnellate di verdure croccanti. Una delle mie colazioni preferite? Un frullato verde con spinaci, mela, un po’ di zenzero e semi di lino – ti ricarica come una pila e tiene a bada la fame fino a pranzo.

Per il pranzo, spesso preparo un’insalata “ricca” con cavolo riccio, carote grattugiate, qualche noce e una crema di tahina e limone. È leggera ma piena di gusto, e mi dà quella soddisfazione che ti fa dimenticare i piatti cotti. La cena invece la tengo minimal: magari una manciata di mandorle e qualche fettina di cetriolo o sedano. Tutto crudo, tutto veloce, e il corpo ringrazia.

Un trucco che ho imparato? Giocare con le spezie crude, tipo curcuma o pepe di Cayenna, per dare una marcia in più ai sapori senza bisogno di fornelli. E sì, il caldo lo uso anch’io, ma in modo diverso: lascio i miei semi e frutti a bagno in acqua tiepida per attivarli – li rende più digeribili e nutrienti. Scienza pura! 😉

Il crudismo mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma anche a sentirmi più leggero e pieno di energia. Se ti va di provare qualcosa di diverso o hai curiosità su come bilanciare i nutrienti senza cuocere, fammi un fischio qui sotto. Grande comunque per i tuoi 12 chili, continua così! 💪
 
Ragazzi, vedo che qui si parla di pianificazione dei pasti keto, e mi sta venendo un’idea! Perché non lanciamo un bel challenge di gruppo per darci una spinta in più? Immaginate: un mese di keto ben organizzato, con pasti pianificati, obiettivi chiari e tanto supporto reciproco. Io propongo di chiamarlo “Keto Sprint 30 giorni”.

Come funziona? Ognuno di noi condivide una volta a settimana il suo piano pasti keto (niente di complicato, anche solo un elenco di quello che mangerà). Poi, ogni settimana, ci diamo un piccolo compito: tipo bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, provare una nuova ricetta keto o fare una passeggiata di 20 minuti. Niente di impossibile, ma abbastanza per restare focalizzati. Alla fine della settimana ci aggiorniamo qui, raccontiamo com’è andata, chi ha sgarrato (senza drammi, capita!) e chi invece ha fatto scintille.

Per tenere traccia, possiamo fare un post settimanale dove ognuno scrive i suoi progressi: peso, misure, o anche solo come si sente. Io mi occupo di raccogliere i dati e fare un riepilogo per il gruppo, così vediamo i risultati complessivi. Non è una gara, ma un modo per motivarci a vicenda. Se siete dentro, scrivete qui sotto “Ci sto!” e magari dite qual è la cosa che vi entusiasma di più di questo challenge.

Forza, facciamo sul serio e trasformiamo questi piani keto in risultati concreti. Chi si unisce?