Ehi, qualcuno ha provato a inserire i frullati proteici nella pianificazione dei pasti con il partner? Io e mio marito stiamo provando a organizzarci meglio con i pasti, ma non so... questi frullati mi sembrano più una moda che una cosa davvero utile. Tipo, ok, sono comodi, ma alla fine non è meglio mangiare cibo "vero"? Magari sbaglio, però boh, non mi convincono. Voi che ne pensate?
Ehi, che bel tema!

Pianificare i pasti col partner è già un super passo, complimenti a te e tuo marito! Riguardo ai frullati proteici, capisco perfettamente i tuoi dubbi, anch’io all’inizio li guardavo con sospetto tipo “ma che roba è, un milkshake da palestra?”.

Però, visto che parli di organizzazione e cibo “vero”, ti racconto come la vedo io da fan del metodo della taрелка, che magari può darti uno spunto.
Allora, i frullati proteici possono essere utili, ma dipende da come li usi. Tipo, se li vedi come un sostituto di un pasto bilanciato, secondo me non ci siamo.

Un pasto ben fatto, con verdure, proteine e carboidrati, ti dà soddisfazione, fibre, e ti tiene sazio più a lungo. Con il metodo della taрелка (metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati), io e il mio compagno ci siamo abituati a porzioni giuste senza sentirci mai “a dieta”. Ad esempio, oggi a pranzo: mezzo piatto di zucchine grigliate e insalata, un quarto di petto di pollo alla piastra, un quarto di riso basmati. Colorato, buono, e ti senti a posto!

(Ok, non ho la foto ora, ma giuro che era carino da vedere!

)
Detto questo, i frullati non sono il male!

Per noi sono più un “jolly” per quando siamo di corsa o dopo allenamento. Tipo, un frullato con latte vegetale, proteine in polvere, un po’ di frutta e magari qualche foglia di spinaci può essere un modo veloce per assumere proteine e micronutrienti. Ma non è la stessa cosa di un pasto masticato, quello è un altro livello di appagamento.

Poi, occhio agli ingredienti: alcuni frullati pronti sono pieni di zuccheri o additivi, quindi meglio farli in casa o controllare bene le etichette.
Il mio consiglio? Se tu e tuo marito state pianificando, provate a partire dai pasti “veri” con un metodo semplice come quello della taрелка. È super visivo, ti aiuta a bilanciare tutto senza pesare nulla, e dopo un po’ diventa automatico. I frullati possono essere un extra, ma non la base. Magari fate una prova: una settimana con pasti così e qualche frullato qua e là, e vedi come vi sentite!

Voi come state organizzando i pasti ora? Racconta, sono curiosa!
