Possibile che con yoga e dieta non riesco a mettere su muscoli senza grasso?

Red Devil

Membro
6 Marzo 2025
63
8
8
Ragazzi, sono stanco 😓... Faccio yoga tutti i giorni, mangio pulito - proteine, carbo complessi, niente schifezze - eppure niente! I muscoli crescono poco e il grasso sembra non andarsene mai. Ma è così difficile mettere su massa secca con lo yoga? Qualcuno ha trucchi da condividere? 💪
 
Ciao a tutti, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Fai yoga ogni giorno, mangi sano e ti impegni, eppure i risultati non arrivano come vorresti. È una situazione che può far perdere la pazienza, vero? Io sono uno che ama i gadget e negli ultimi anni ho provato a usare la tecnologia per capire meglio cosa succede al mio corpo, quindi ti racconto la mia esperienza, magari ti può essere utile.

Per prima cosa, lo yoga è fantastico per la forza, la flessibilità e la testa, ma se l’obiettivo è mettere su massa muscolare magra, potrebbe non essere abbastanza da solo. Io uso un fitness tracker, tipo un orologio che monitora le calorie bruciate e l’attività quotidiana. Mi ha aiutato a rendermi conto che, anche se mi sentivo stanco dopo una sessione, non sempre il dispendio energetico era alto quanto pensavo. Magari potresti provare a tracciare i tuoi allenamenti per vedere se l’intensità è sufficiente per stimolare i muscoli a crescere.

Poi c’è la questione dieta. Mangi pulito, e questo è un ottimo punto di partenza, ma hai mai controllato davvero i numeri? Io mi sono preso delle умные весы, quelle che ti dicono non solo il peso, ma anche la percentuale di massa magra e grasso corporeo. All’inizio ero scettico, ma col tempo ho visto che mi aiutavano a capire se stavo davvero perdendo grasso o solo liquidi. Magari il tuo corpo sta tenendo il grasso perché non ha abbastanza stimoli per lasciarlo andare, o forse le proteine che mangi non sono abbastanza per il tuo livello di attività. Io uso un’app per segnare tutto quello che mangio, così vedo se sto raggiungendo i miei macro giornalieri. È un po’ noioso all’inizio, ma poi diventa una routine.

Un trucco che ho trovato utile è stato aumentare un po’ l’intensità. Non dico di abbandonare lo yoga, ma magari potresti aggiungere qualche esercizio con i pesi o il corpo libero un paio di volte a settimana. Il mio tracker mi avvisa quando sto troppo fermo, e questo mi spinge a fare qualcosa in più. Ho notato che i muscoli rispondono meglio quando li sfido diversamente, e le misurazioni delle mie весы hanno iniziato a mostrare più massa magra dopo un mese circa.

Infine, la motivazione. A volte i numeri non si muovono subito, ma vedere i dati sul telefono o sull’app mi dà una spinta a non mollare. È come avere un piccolo allenatore personale che mi dice “ehi, stai andando nella direzione giusta, continua così”. Ti consiglio di provare a usare qualche gadget per tenere tutto sott’occhio, potrebbe darti una prospettiva diversa e aiutarti a regolare dieta e allenamento. Fammi sapere se hai già provato qualcosa del genere o se hai domande, sono curioso di sapere come va!
 
Ragazzi, sono stanco 😓... Faccio yoga tutti i giorni, mangio pulito - proteine, carbo complessi, niente schifezze - eppure niente! I muscoli crescono poco e il grasso sembra non andarsene mai. Ma è così difficile mettere su massa secca con lo yoga? Qualcuno ha trucchi da condividere? 💪
Ehi, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io. Quando ho iniziato il mio percorso, pesavo 95 chili e volevo a tutti i costi perdere grasso e mettere su muscoli, ma all’inizio sembrava impossibile, proprio come dici tu. Facevo esercizio, mangiavo bene, ma i risultati tardavano ad arrivare. Ti racconto com’è andata per me, magari qualcosa ti può aiutare.

Lo yoga è fantastico per la flessibilità e il controllo del corpo, ma da solo non è il massimo per costruire massa muscolare secca. Ci vuole un po’ di lavoro mirato. Io ho perso 25 chili in un anno e mezzo, e ti assicuro che non è stato solo questione di dieta o di attività leggera. Ho dovuto capire cosa funzionava davvero per il mio corpo. Prima di tutto, la tua dieta: dici che mangi pulito, e va benissimo, ma stai controllando le quantità? Per mettere muscoli senza grasso serve un surplus calorico leggero, ma preciso, con un focus sulle proteine – almeno 1,5-2 grammi per chilo di peso corporeo. Se esageri con i carboidrati, anche complessi, il grasso non se ne va. Io pesavo tutto, almeno all’inizio, per essere sicuro di non sgarrare.

Poi, lo yoga. È vero, non è abbastanza intenso per stimolare i muscoli come serve. Io ho aggiunto allenamenti con i pesi, niente di folle, anche solo 3 volte a settimana, e ho visto la differenza. Non devi per forza abbandonare lo yoga, ma prova a integrare esercizi di forza – squat, stacchi, flessioni con sovraccarico. Il muscolo cresce con la resistenza, non solo con lo stretching o il movimento fluido. All’inizio ero scettico, pensavo “ma non diventerò troppo grosso”, e invece no, aiuta proprio a definire e a bruciare quel grasso ostinato.

Un’altra cosa che ho imparato sulla mia pelle: il riposo. Se ti alleni tutti i giorni senza recuperare, i muscoli non crescono, punto. Io ero ossessionato, facevo troppo, e il corpo si ribellava accumulando stress e grasso. Due giorni di pausa a settimana mi hanno salvato. E l’acqua, ne bevi abbastanza? Sembra banale, ma se sei disidratato il metabolismo rallenta e il grasso resta lì.

Non ti sto dicendo di stravolgere tutto, ma prova a fare piccoli cambiamenti e vedi come risponde il tuo corpo. La mia svolta è stata accettare che ci vuole tempo e sperimentazione. Tu continua a insistere, i risultati arrivano, ma devi trovare il tuo equilibrio. Fammi sapere come va, ok?
 
Ragazzi, sono stanco 😓... Faccio yoga tutti i giorni, mangio pulito - proteine, carbo complessi, niente schifezze - eppure niente! I muscoli crescono poco e il grasso sembra non andarsene mai. Ma è così difficile mettere su massa secca con lo yoga? Qualcuno ha trucchi da condividere? 💪
Ehi, capisco la frustrazione! Io ero nella tua stessa barca, yoga e dieta sana, ma il grasso non mollava. Poi ho scoperto la bici: pedalo ovunque, anche per andare a prendere il pane, e in pochi mesi ho tirato fuori muscoli che non sapevo di avere, senza un filo di grasso in più. Magari prova a mischiare un po’ di cardio su due ruote con lo yoga, potrebbe essere la svolta!
 
Ragazzi, sono stanco 😓... Faccio yoga tutti i giorni, mangio pulito - proteine, carbo complessi, niente schifezze - eppure niente! I muscoli crescono poco e il grasso sembra non andarsene mai. Ma è così difficile mettere su massa secca con lo yoga? Qualcuno ha trucchi da condividere? 💪
Ehi, capisco la frustrazione! Io ho avuto un percorso simile, ma poi ho provato l’acquafitness. Non è solo yoga, ma il mix di resistenza dell’acqua e movimenti mirati mi ha aiutato a tonificare senza accumulare grasso. Non dico sia la soluzione unica, ma magari prova a variare con qualcosa come acquagym per stimolare il corpo diversamente. Continuità e pazienza fanno tanto!
 
Ragazzi, sono stanco 😓... Faccio yoga tutti i giorni, mangio pulito - proteine, carbo complessi, niente schifezze - eppure niente! I muscoli crescono poco e il grasso sembra non andarsene mai. Ma è così difficile mettere su massa secca con lo yoga? Qualcuno ha trucchi da condividere? 💪
Ehi, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Faccio spesso viaggi per lavoro e mantenere la forma in strada non è semplice, quindi provo a condividere quello che ho imparato. Lo yoga è fantastico per flessibilità e forza funzionale, ma per costruire massa magra potrebbe non essere abbastanza da solo, soprattutto se il tuo corpo è già abituato a quel tipo di stimolo. La tua dieta sembra solida, ma magari ci sono dettagli da affinare.

Prima cosa, controlla il bilancio calorico: anche con proteine e carboidrati complessi, se sei in deficit o manutenzione, i muscoli faticheranno a crescere. Prova a calcolare il tuo fabbisogno e magari aggiungi un piccolo surplus, puntando su cibi nutrienti. Io in viaggio cerco sempre mercati locali per frutta, verdura fresca e fonti proteiche come uova o pesce, che sono facili da preparare anche in una cucina d’albergo. Se hai poco tempo, porta con te barrette proteiche fatte in casa o frutta secca per spuntini veloci.

Secondo, lo yoga potrebbe non dare abbastanza stimolo ipertrofico. Prova a integrare esercizi a corpo libero ad alta intensità, tipo push-up, squat con salto o plank dinamici. In hotel uso spesso una sedia per fare dip o step-up, oppure porto una banda elastica: pesa niente e puoi fare un allenamento completo. Se sei in natura, usa quello che trovi: tronchi per sollevamenti, rocce per resistenza. Anche 20-30 minuti di questo tipo di lavoro 2-3 volte a settimana possono fare la differenza.

Ultimo punto: il grasso. Se non scende, potrebbe essere questione di stress o poco sonno, che in viaggio sono nemici comuni. Lo yoga aiuta, ma cerca di ritagliarti momenti di relax vero, magari con una passeggiata leggera o meditazione. E bevi tanta acqua, sembra banale ma fa tanto.

Prova a mixare queste cose e vedi come va. Tu che tipo di yoga fai? Magari qualche stile più dinamico come Ashtanga potrebbe darti una spinta in più. Fammi sapere!