Ragazzi, da un po’ sto sperimentando il metodo del piatto e devo dire che mi sta intrigando parecchio. L’idea è semplice: divido il piatto in tre parti - metà la riempio di verdure, un quarto lo dedico alle proteine e l’altro quarto ai carboidrati. All’inizio non è stato facile, perché ero abituata a porzioni più abbondanti di pasta o riso, ma con il tempo sto imparando a bilanciare meglio.
Per esempio, ieri ho preparato un piatto con zucchine e pomodorini saltati come base, poi ho aggiunto del pollo grigliato e una piccola porzione di quinoa. Mi piace che non devo pesare tutto al grammo, basta guardare il piatto e capire se è proporzionato. Quello che noto è che mi sazio comunque, forse perché le verdure occupano tanto spazio e mi danno quella sensazione di "pieno" senza appesantirmi.
Sto provando a fare foto dei miei piatti per vedere i progressi, e devo dire che è anche un modo per rendere il pasto più interessante. Qualcuno di voi lo ha provato a lungo? Mi incuriosisce sapere se dopo un po’ diventa automatico o se ci sono giorni in cui proprio non riesci a seguirlo. Io per ora vado a fasi: a volte sono super precisa, altre invece improvviso un po’.
Un altro aspetto che mi piace è che non mi sembra una dieta rigida, ma più un modo per riorganizzare quello che già mangio. Però ammetto che sto ancora capendo come gestire i giorni in cui ho più fame o magari una cena fuori. Voi come vi regolate? Sono proprio curiosa di leggere le vostre esperienze!
Per esempio, ieri ho preparato un piatto con zucchine e pomodorini saltati come base, poi ho aggiunto del pollo grigliato e una piccola porzione di quinoa. Mi piace che non devo pesare tutto al grammo, basta guardare il piatto e capire se è proporzionato. Quello che noto è che mi sazio comunque, forse perché le verdure occupano tanto spazio e mi danno quella sensazione di "pieno" senza appesantirmi.
Sto provando a fare foto dei miei piatti per vedere i progressi, e devo dire che è anche un modo per rendere il pasto più interessante. Qualcuno di voi lo ha provato a lungo? Mi incuriosisce sapere se dopo un po’ diventa automatico o se ci sono giorni in cui proprio non riesci a seguirlo. Io per ora vado a fasi: a volte sono super precisa, altre invece improvviso un po’.
Un altro aspetto che mi piace è che non mi sembra una dieta rigida, ma più un modo per riorganizzare quello che già mangio. Però ammetto che sto ancora capendo come gestire i giorni in cui ho più fame o magari una cena fuori. Voi come vi regolate? Sono proprio curiosa di leggere le vostre esperienze!